Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Gli investitori che prendono una posizione lunga sulla quotazione delle azioni Nvidia si basano ovviamente sulla propria convinzione che questa azienda ha delle buone prospettive per il futuro. Naturalmente, per convincersene è necessario confrontare i punti forti e deboli di questa azienda per determinare al meglio le sue capacità di crescita. Abbordiamo in primo luogo gli atout e i punti di forza di questa società.
Prima di tutto, il principale atout del gruppo Nvidia consiste nel suo posizionamento sul mercato mondiale. Nel suo settore d’attività, l’azienda è fortemente presente in numerosi paesi e profitta tra l’altro di un’ottima popolarità sia presso il grande pubblico che presso le industrie informatiche che fanno parte della sua clientela.
Il gruppo Nvidia beneficia anche di una grande capacità di mercato. Estende infatti le sue attività nel mondo grazie alla presenza di suoi uffici in ben 14 paesi. In tal modo può proteggersi efficacemente dalle crisi economiche locali operando in diverse economie dai profili differenti. Il gruppo realizza in particolare delle buone performance sui nuovi mercati grazie al proprio know how che gli permette di penetrare questi mercati e di impiantarvisi in maniera stabile. Questa espansione internazionale ha quindi aiutato il gruppo a crearsi delle nuove fonti di reddito e ad evitare le incertezze legate alla ciclicità dei mercati su cui opera.
Per incrementare le vendite e migliorare i risultati, il gruppo Nvidia può anche contare su una forte comunità di rivenditori. Ha infatti saputo sviluppare una vera e propria cultura presso i suoi principali distributori e rivenditori che svolgono un ruolo importante nella promozione dei suoi prodotti ed ha investito nella formazione dei venditori per vendere il massimo possibile di prodotti.
Nvidia dispone tra l’altro di una vastissima gamma di prodotti nel settore delle unità grafiche e propone quindi prodotti di livello e prezzo differenti che gli permettono di raggiungere l’insieme del mercato diversamente da alcuni dei suoi concorrenti che sono specializzati in una gamma specifica. Tra l’altro, Nvidia possiede diversi marchi che beneficiano di una grande popolarità: GeForce, Quadro, Tagra, Tesla e nForce.
Si può inoltre considerare la capacità di innovazione come un vantaggio certo del gruppo Nvidia. Operando in un settore particolarmente tecnologico può appoggiarsi sulle proprie ricerche e sviluppi per inventare nuovi prodotti con performance superiori o che rispondono a nuove esigenze. Nvidia dispone d’altra parte di un grandissimo portafoglio di brevetti che ad oggi ne annovera oltre 2.300.
Infine, è apprezzabile l’ottima situazione finanziaria di questa azienda le cui performance sono aumentate nel corso degli ultimi anni con cifre che sono ovviamente molto apprezzate da investitori e azionisti.