Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Prima ancora di cominciare a speculare online sulla quotazione delle azioni ExxonMobil, vi consigliamo di prendervi il tempo di capire se negli anni a venire questa impresa sia capace di evolvere positivamente o meno. Confrontando i punti di forza con le debolezze del gruppo potrete prevedere il modo in cui il suo titolo si comporterà sulla base dell’interesse che susciterà negli investitori. Tale interessamento è ovviamente strettamente legato al successo dell’azienda. Ecco quindi, per venirvi in aiuto, i principali punti di forza di ExxonMobil. A seguire vi proporremo nel dettaglio i suoi punti deboli.
Si può citare come innegabile vantaggio il fatto che il gruppo ExxonMobil goda di una grandissima popolarità in tutto il mondo. Si tratta infatti di uno dei marchi più forti al mondo nonché di una delle più grandi aziende. D’altra parte, ExxonMobil si classifica tra i leader del suo settore di attività e ciò gli conferisce una forza supplementare.
Altro importante vantaggio di ExxonMobil è la sua capacità di fare innovazione. L’impresa investe infatti ogni anno molte risorse in ricerca e sviluppo per mettere a punto nuovi prodotti e servizi innovativi che rispondono efficacemente alle esigenze dei consumatori. Si può inoltre sottolineare il fatto che ExxonMobil realizza regolarmente delle operazioni di acquisto di aziende di dimensioni inferiori alla propria che gli permettono di posizionarsi su nuovi segmenti e di accrescere in tal modo la propria capacità di innovazione. In un settore in cui la concorrenza è molto forte, questa capacità di fare innovazione è ovviamente un vero è proprio vantaggio che permette a ExxonMobil di mantenere il suo posizionamento.
Va da sé che le performance finanziarie di questa azienda sono uno degli elementi più apprezzati dagli investitori e dagli azionisti. Il gruppo mostra infatti dei risultati molto interessanti anche sul lungo termine, rassicurando quindi in termini di redditività futura e di capacità di crescita dell’impresa.
Va anche ricordato che il gruppo ExxonMobil è una società multinazionale che svolge le proprie attività in tutto il mondo. Per farlo, gestisce numerose raffinerie di petrolio, 37 in totale, distribuite in 21 paesi. Ciò gli permette di consegnare i propri idrocarburi dovunque nel mondo limitando al massimo le spese di trasporto.
Infine, tra i grandi punti di forza del gruppo possiamo anche citare la sua impressionante forza lavoro che conta oltre 83.000 dipendenti nel mondo. Il numero di dipendenti di un’azienda è uno dei più importanti criteri di scelta fra quelli usati dagli investitori per acquistare dei titoli borsistici perché questo dato riflette la salute economica dell’impresa e la sua capacità di produzione.