Inizia a fare trading su Chevron
CHEVRON

Analisi prima di comprare o vendere azioni Chevron

Inizia a fare trading su Chevron
COMPRARE
VENDERE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Vi proponiamo oggi di scoprire qui in dettaglio le azioni Chevron grazie alle informazioni che mettiamo a vostra disposizione come il loro corso in diretta, un’analisi tecnica storica ed alcune informazioni sull’attività di questo gruppo.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Chevron dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Chevron
ISIN: US1667641005
Ticker: NYSE: CVX
Indice o mercato: NYSE
 

Come comprare e vendere azioni Chevron con eToro?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Chevron (NYSE: CVX)
 
Comprare/Vendere azioni Chevron
 
 
Il 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Chevron

Analisi n.1

La politica dei prezzi di Chevron per quanto riguarda i carburanti e gli olii. La società ha infatti tutto l’interesse ad aumentare i propri prezzi per guadagnare in redditività.

Analisi n.2

Lo sviluppo delle attività di Chevron nel settore del gas naturale che conosce attualmente una crescita maggiore di quello del petrolio.

Analisi n.3

I futuri investimenti di capitali, in particolare nella ricerca di giacimenti di gas naturale e petrolio.

Analisi n.4

Lo sviluppo di attività supplementari da parte del gruppo Chevron.

Analisi n.5

Il livello di domanda di energia nel mondo e la sua evoluzione nei prossimi anni.

Analisi n.6

La creazione e la messa in opera di innovazioni, soprattutto nell’ambito della traforazione, per sviluppare nuova opportunità e trovare nuove riserve di petrolio.

Analisi n.7

Le scoperte di nuovi campi petroliferi, soprattutto in Brasile, Africa o Canada, che rispettino le esigenze statunitensi.

Analisi n.8

Le regolamentazioni dei vari governi mondiali per quanto riguarda l’energia e l’ambiente che possono pesare sulle attività di Chevron.

Analisi n.9

Uno studio completo della concorrenza molto significativa in questo settore ed in particolare l’evoluzione delle quote di mercato di ogni grande attore del mercato nonché tutte le pubblicazioni e comunicazioni provenienti dai principali concorrenti del gruppo Chevron. 

Analisi n.10

L’evoluzione del mercato dell’energia elettrica nel settore automobilistico che rappresenta una minaccia a lungo termine per le vendite di Chevron.

Analisi n.11

La crisi economica mondiale e la sua evoluzione perché pesa sul potere d’acquisto dei consumatori d’energia e tocca particolarmente il mercato degli Stati Uniti.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Chevron
Comprare azioni Chevron (CFD)
Vendere azioni Chevron (CFD)
Il 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Presentazione della società Chevron

Comprare azioni Chevron

Il gruppo americano Chevron è uno dei leader mondiali del settore del gas e del petrolio. La sua attività riguarda principalmente la raffinazione e la distribuzione del petrolio così come, in maniera meno importante, l’esplorazione e la produzione di petrolio e di gas naturale.

Chevron produce anche dell’elettricità e realizza la maggior parte del proprio volume d’affari a livello internazionale.

Il corso delle azioni Chevron è attualmente quotato sul Main Market del NYSE ed integra il calcolo dell’indice borsistico Dow Jones.

Crediti fotografici: ©moovstock/123RF.COM

Concorrenza

Passiamo ora alla scoperta dei concorrenti di Chevron che bisogna seguire e analizzare prima di realizzare le analisi di questo valore con una presentazione dei principali operatori del settore:

ExxonMobil Corporation

Questa società petrolifera e gasiera statunitense ha sede nella periferia di Dallas e fa parte delle 10 più grandi imprese al mondo in termini di profitti e tra le 15 più grandi in termini di capitalizzazione di mercato.

BP

È una società britannica di ricerca, estrazione, raffinazione e vendita di petrolio che è stata costituita nel 1909. In seguito alla sua fusione con Amoco, Atlantic Richfield e Burmah Castrol l’impresa è diventata la più grande del Regno Unito. È inoltre la terza più grande compagnia petrolifera al mondo. La società opera in un centinaio di paesi e conta più di 79.700 dipendenti.

Shell

Anche il gruppo Shell è un importante concorrente della compagnia Chevron. Royal Dutch Shell è una compagnia petrolifera anglo-olandese e una delle più grandi società multinazionali e si colloca infatti, tra tutte le imprese, al terzo posto a livello mondiale e al secondo posto nel settore petrolifero in termini di fatturato.

China Petroleum and Chemical Corporation

Nota anche come Sinopec, anche questo gruppo petrolifero e chimico cinese è un importante concorrente di Chevron. Il gruppo fa attualmente parte delle più grandi imprese del mondo in termini di fatturato.

PetroChina Company Ltd.

Infine, l’ultimo importante concorrente di Chevron è il gruppo PetroChina Company, che è in realtà il ramo quotato in Borsa del gruppo China National Petroleum Corporation, il più importante gruppo petrolifero della Cina. La società è quotata sia sulla Borsa di New York che su quelle di Shangai e di Hong Kong. Si tratta attualmente di una delle più grandi società del mondo in termini di fatturato e di capitalizzazione di mercato.


Alleanze strategiche

Nel corso degli ultimi anni Chevron ha stretto degli interessanti partenariati strategici che proponiamo di scoprire qui.

GazPromNeft

Nel 2007 Chevron ha siglato un accordo di partenariato con la società russa GazPromNeft per creare in Russia una joint-venture denominata Severnaya Tayga Neftegaz. L’obiettivo di questa nuova entità è di realizzare dei progetti comuni nel settore della produzione petrolifera.

Angola LNG

Nel 2012 Chevron ha creato una joint-venture con diversi suoi concorrenti tra cui BP, ENI, Total e Sonangol. Questa società chiamata Angola LNG ha la finalità di trasformare il gas naturale in GNL per esportarlo in tutto il mondo.

Total

Nel 2013 il gruppo Total ha concluso un accordo con Chevron per acquistare la sua rete di distribuzione in Pakistan consistente in 538 stazioni di servizio. Aveva precedentemente già acquisito la rete pakistana dello stesso gruppo.

Inizia a fare trading su Chevron
Il 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro
fattori positivi per le azioni Chevron
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per trattare in maniera efficace sulla quotazione delle azioni Chevron vi proponiamo di gettare uno sguardo sui loro principali punti di forza che confronteremo poi con i loro punti deboli. Ecco quindi la lista dei principali vantaggi di questa impresa che potrebbero comportare un rialzo del loro corso. 

Prima di tutto, il posizionamento di Chevron nel suo settore di attività è molto interessante. Bisogna infatti ricordarsi che questo gruppo è attualmente uno dei leader mondiali della fornitura di energia alle persone.

Chevron è anche una società molto ben rappresentata a livello internazionale e gode infatti di una presenza importante nell’insieme del mercato mondiale commercializzando la propria energia in tutti i continenti e proteggendosi dai rischi legati ad una sola zona economica.

Gli investitori di Borsa e gli azionisti apprezzano anche la stabilità della situazione finanziaria del gruppo Chevron che permette di avanzare delle ipotesi più o meno affidabili sulla sua redditività a lungo termine ed evitare cattive sorprese.

Chevron si distingue dai suoi concorrenti anche per quanto riguarda l’energia prodotta tramite la geotermia, settore specifico di cui è leader mondiale. Può inoltre contare sulla sua forza lavoro avendo 67.000 dipendenti nel mondo.

Il fatto che il gruppo Chevron abbia fatto di tutto per diversificare al massimo le proprie attività è ovviamente un altro punto forte significativo da sottolineare. Va ricordato infatti che questa impresa non si limita a fornire energia ma propone anche servizi di raffinazione, esplorazione e geotermia.

Infine, l’ultimo punto di forza di Chevron riguarda la sua appartenenza al gruppo Energy Corporation, gruppo di levatura internazionale che gli garantisce una sicurezza finanziaria a lungo termine.

fattori negativi per le azioni Chevron
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Dopo aver indicato i principali punti di forza di Chevron passiamo ora ai suoi più grandi difetti che potrebbero comportare un calo della quotazione di queste azioni in Borsa o frenarne una tendenza lunga al rialzo.

Prima di tutto vi ricordiamo che il gruppo ha recentemente incontrato alcune grandi difficoltà che sono sempre d’attualità a causa di problemi ambientali che comportano infatti dei costi significativi che penalizzano la redditività globale del gruppo.

Altri problemi, di ordine giuridico questa volta e che del resto hanno avuto un impatto in tutto il settore dell’energia, hanno danneggiato questa impresa rallentandone fortemente il ritmo economico. Si può in particolare citare, tra le cause che hanno avuto un impatto maggiore sull’immagine di marca di questo gruppo, il fatto che la società non abbia rispettato il Clean Air Act negli Stati Uniti.

Un altro punto debole della società Chevron riguarda la sua tendenza a ridurre gli stock di prodotti, riduzione che potrebbe causare dei problemi in caso di crescita della domanda a causa di un’incapacità a rispondere a tempo.

Le attività del gruppo Chevron che hanno luogo in alcune zone geografiche specifiche come la California, l’Africa o i territori equatoriali vengono giudicate come pericolose per l’ambiente e potrebbero essere oggetto di proibizioni.

Questa impresa è stata anche direttamente coinvolta nel forte calo di volume d’affari del settore dei prodotti raffinati.

Infine, e senza dubbio a causa di un calo di efficacia del settore estrattivo e della produzione, si constata ormai da qualche anno un calo importante delle riserve di petrolio grezzo e di gas detenute dall’impresa. Ciò ha indotto investitori ed analisti a mostrarsi relativamente preoccupati quanto alla capacità di queste azioni di seguire una tendenza positiva negli anni a venire.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.
Inizia a fare trading su Chevron

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.

eToro.com