Prima di tutto, dovete tenere d’occhio la valorizzazione di questa banca in funzione delle posizioni delle sue liquidità, della sua capacità di rispondere ai parametri di Basilea 3, del controllo degli impegni presi come banca d’investimento, della centralizzazione delle compensazioni dei derivati, del costo del rischio, del rendimento dei fondi propri e delle decisioni delle banche centrali.
La Societe Generale fa parte della composizione dell’indice borsistico CAC 40 ma integra anche altri indici borsistici di riferimento. La sua capitalizzazione entra infatti anche nel calcolo degli indici CAC All Shares, CAC All-Tradable, CAC Large 60, Euro Stoxx 50, Euronext 100, Euronext CDP Environnement France EW, Euronext CDP Environnement France Ex Oil, PEA e Stoxx France 50. Il corso di questo titolo viene quotato sul compartimento A della Borsa Euronext Paris.