Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Volete investire sulle azioni Carrefour con una strategia a lungo termine e desiderate informarvi sulle possibilità di rialzo di questo titolo negli anni a venire? In questo caso, è interessante conoscere subito i vari vantaggi di questo valore di Borsa ed è per questo che vi proponiamo oggi un riassunto dei punti forti dell’impresa Carrefour nel dettaglio a seguire.
Per prima cosa è importante ricordare che il posizionamento in Europa e nel mondo del gruppo Carrefour è uno dei punti positivi. Infatti il gruppo Carrefour è ad oggi il leader della distribuzione alimentare in area europea e si classifica come secondo su scala internazionale per questo settore di attività.
La suddivisione delle attività del gruppo Carrefour nel mondo è un altro punto rassicurante. Infatti anche se il gruppo realizza a tutt’oggi la maggior parte delle sue vendite in Francia, il 47%, è comunque molto presente in altri paesi europei come il Belgio, la Spagna e l’Italia dovere realizza oltre il 26% delle sue vendite. Seguono altri paesi di altre regioni del mondo, in particolare l’America Latina, con il mercato brasiliano che produce il 19% delle vendite dell’impresa, e l’Asia, con i mercati cinese e di Taiwan.
Il gruppo Carrefour è riuscito a mettere in opera da diversi anni una strategia di prezzi bassi tutto l’anno ed ha tenuto anche a procedere al rinnovo di oltre il 70% dei suoi ipermercati francesi nel giro di pochi anni. In Brasile il 24% degli ipermercati di questa insegna sono stati rinnovati.
Per quanto riguarda il solo mercato francese che genera la maggior parte delle vendite di Carrefour, il gruppo ha guadagnato anche nuove quote di mercato, in particolare sotto il marchio Cora che detiene attualmente oltre il 28% di queste quote, davanti al gruppo Leclerc che ne detiene soltanto il 21%. Parallelamente la produttività dell’impresa ha mostrato un rialzo costante in questi ultimi anni, segno che il gruppo è in buona salute economica.
Gli investitori sono anche rassicurati dalla maniera di agire della direzione del gruppo Carrefour che ha recentemente messo in opera una strategia su tre grandi assi principali ovvero una decentralizzazione maggiore che permette maggior libertà e potere ai direttori di negozio, una ridefinizione delle attività di investimento su delle zone più mirate e su meno paesi nonché una valorizzazione più forte dell’immobiliare, in particolare grazie alla partecipazione del 48% che il gruppo detiene nella filiale Carmila.
Infine, dopo l’acquisto del sito di vendite online Rue du Commerce, il gruppo Carrefour è riuscito a farsi un posto nel settore dell’e-commerce diversificando così le sue attività di vendita.