Presentazione della società Innate Pharma
Cominciamo questo articolo spiegando chi sia Innate Pharma e quali siano nel dettaglio le sue attività.
Il gruppo Innate Pharma è un’impresa francese specializzata in ricerca e sviluppo di trattamenti innovativi per l’immunoterapia destinati a malati di tumore o a persone affette da malattie infiammatorie.
Più nello specifico, i trattamenti messi a punto da Innate Pharma sono dei farmaci candidati che fanno parte di una nuova classe farmaceutica denominata “anticorpi monoclonali” che prende di mira i meccanismi di controllo di un compartimento specifico del sistema immunitario: l’immunità innata. Per condurre le proprie ricerche, il gruppo Innate Pharma profitta di partnership con due grandi attori del settore della biofarmacia ovvero il gruppo Bristol-Myers Squibb, specializzato nel trattamento dei tumori, e il gruppo Novo Nordisk, specializzato in problematiche infiammatorie.
Per spingersi oltre, possiamo suddividere le attività di Innate Pharma in differenti categorie a seconda della quota di introiti da esse generate:
- La maggior parte degli introiti dell’azienda deriva da accordi di collaborazione e da licenze che generano il 74.1% degli introiti globali.
- Il 25.9% rimanente proviene da sovvenzioni pubbliche.
Ad oggi il portafoglio di prodotti in corso di sviluppo clinico comprende quattro prodotti principali. Due di questi, il Lirimulab e il Monalizumab, sono prodotti per il trattamento del cancro e si trovano nella fase II di sviluppo. Gli altri due, l’IPH5401 e l’IPH4102, rispettivamente per il trattamento di tumori solidi e dei linfomi T cutanei, si trovano nella fase I di sviluppo. Oltre a questi 4 prodotti, altri cinque sono in fase di sviluppo preclinico nei settori del trattamento di cancro e malattie infiammatorie.