Inizia a fare trading sull'oro!
L'ORO

Come comprare e investire sull’oro in Borsa?

Inizia a fare trading sull'oro!
COMPRARE
VENDERE

{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

L’oro è sempre stato un valore di investimento popolare e apprezzato da molti negoziatori. Ma come acquistare oro sul mercato azionario di oggi? Questo è ciò che ti proponiamo di scoprire per mezzo di questo articolo, con alcune argomentazioni per ciascuno dei metodi esistenti. Qui scoprirai anche i vantaggi e gli svantaggi dell’acquisto di oro in borsa e le informazioni per eseguire analisi pertinenti.    

Elementi da considerare prima di investire in questo attivo

Analisi n.1

Per massimizzare le tue possibilità di eseguire delle buone analisi del prezzo dell’oro e cercare di rilevare le tendenze future, puoi utilizzare l’analisi tecnica, soprattutto se stai negoziando con una strategia di investimento a breve termine. Infatti, questo bene si dimostra particolarmente volatile ed è necessario studiare questa volatilità del mercato prima di comprare o vendere.

Analisi n.2

È anche interessante seguire alcuni indicatori fondamentali, come il dollaro americano nei confronti di altre valute, che renderanno più o meno interessante l’acquisto o la vendita di oro da parte di paesi che dispongono di altre valute. Quindi tieni d’occhio il mercato Forex.

Analisi n.3

Naturalmente, dato che l’oro svolge spesso un ruolo di investimento rifugio in caso di grave crisi economica, verranno studiate le principali tendenze generate in altri mercati, compresa l’evoluzione degli indici azionari più rappresentativi dell’economia mondiale.

Analisi n.4

Infine, i prezzi dell’oro possono, naturalmente, essere influenzati dalla produzione sempre più limitata e dalle decisioni politiche relative alle importazioni e alle esportazioni di questo metallo prezioso. In particolare, verranno monitorati con grande attenzione gli acquisti provenienti dall’Asia e da paesi come l’India e la Cina, che sono importanti importatori.

Come comprare e investire sull’oro in Borsa?
Inizia a fare trading sull'oro!
Comprare
Vendere
{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
Inizia a fare trading sull'oro!

Perché gli investitori sono particolarmente interessati ad acquistare oro?

Se sei un investitore con un interesse particolare per il mercato delle materie prime, in particolare dei metalli preziosi, l’oro è senza dubbio un bene che ti può interessare per tutta una serie di fattori. L’interesse primario nel trading di oro è che questo valore presenta una volatilità molto elevata rispetto ad altri beni azionari. Ciò significa che i movimenti registrati relativi ai prezzi dell’oro sono molto spesso di notevole ampiezza e quindi consentono strategie a breve termine. Ma ciò rappresenta anche un rischio maggiore. 

Sebbene l’oro non sia più considerato un vero valore rifugio, rimane una scelta di investimento per istituzioni come le banche, soprattutto in tempi di forte inflazione, poiché l’oro non è sensibile a questo fattore e continua a rimanere allo stesso livello mentre le valute perdono il loro valore.

Infine, va notato che l’oro è un bene molto reattivo al fenomeno dell’offerta e della domanda. È quindi possibile negoziare questo valore a lungo termine basandosi sul fatto che la produzione sta attualmente raggiungendo i suoi limiti, mentre la domanda può aumentare ulteriormente a causa del suo utilizzo da parte dell’industria, in particolare dell’industria cinese in piena espansione.

Come probabilmente già saprete, l’oro è considerato un investimento rifugio nel mondo degli investimenti. Ciò significa che tende a mantenere il suo prezzo o addirittura ad acquisire valore quando altri mercati finanziari si trovano in difficoltà. Ciò è avvenuto in particolare durante l’inizio della crisi economica del 2008, con un reale decollo dei prezzi dell’oro all’oncia, e più recentemente durante la crisi legata al Covid-19.

In questo senso, entrambe le strategie a lungo termine e a breve termine sono possibili sull’oro. Tuttavia, è preferibile acquistare oro al momento giusto se il tuo orizzonte di investimento è superiore a pochi anni, cioè acquistarlo quando il suo prezzo è relativamente basso e quindi è più probabile che guadagni punti.

Per scambiare oro a lungo termine, è frequente acquistare oro fisico online o presso una banca o un rivenditore, prestando bene attenzione ai costi di stoccaggio e conservazione del tuo oro. È ancora possibile assumere una posizione a lungo termine sul mercato dell’oro con i CFD, ma in questo caso è preferibile non sostenere un effetto leva

 

Il trading dell’oro in borsa e come funziona:

Ci sono diversi modi per investire in oro in borsa. Ad esempio, le banche propongono conti in oro che consentono di detenere una certa quantità di oro allo scopo di rivenderlo in seguito. È inoltre possibile acquistare e conservare oro fisico con lo stesso obiettivo. Ma queste due soluzioni presentano lo svantaggio di avere costi notevoli e una bassa redditività.

Il trading di oro per mezzo di CFD è altresì possibile e sempre più popolare. Questo metodo, proposto dai broker online, consente di speculare al rialzo o al ribasso sul prezzo dell’oro, utilizzando i cosiddetti “contratti per differenza” e senza dover acquistare oro fisico.

Infatti, sempre più piattaforme di trading online, denominate anche “broker” o “intermediari online”, stanno integrando l’oro nei loro beni disponibili. Il principio di queste piattaforme è proprio quello di consentire a tutti, privati e professionisti, di speculare su diversi beni come valute, azioni e persino materie prime, che sono beni particolarmente apprezzati.

Registrandovi su una di queste piattaforme, potrete depositare del denaro e utilizzare questo capitale per negoziare al rialzo e al ribasso i prezzi dell'oro in base alle strategie e alle analisi che avete impostato. Ma queste piattaforme non sono naturalmente adatte per i negoziatori principianti, perché richiedono una certa conoscenza del mercato. 

Dopo aver effettuato il tuo primo deposito, sarai in grado di intervenire direttamente sul mercato attraverso i cosiddetti CFD o contratti per differenza. Quando pensi che il prezzo dell’oro stia per salire, devi solo investire l’importo che vuoi su quel bene al momento dell’acquisto, e rivendere la tua posizione quando il prezzo sarà aumentato a sufficienza.

Al contrario, se pensi che il prezzo dell’oro scenderà, assumerai una posizione di vendita e rivenderai la tua posizione quando il prezzo sarà sceso a sufficienza.

 

Come eseguire un’analisi fondamentale dell’oro:

L’analisi fondamentale è, come abbiamo rapidamente accennato in precedenza, uno dei tipi di analisi indispensabili per il trading dell’oro e la comprensione delle sue tendenze attuali e future, come sempre insieme all’analisi tecnica.

Questa analisi si basa in particolare sullo studio di vari fattori esterni o legati al mercato dell’oro, che sono noti per influenzare il prezzo di questa materia prima. Ti proponiamo qui alcuni semplici esempi di ciò che è necessario integrare in questa analisi fondamentale prima di acquistare oro in borsa:

Naturalmente, l’elenco che abbiamo appena menzionato non è l’unico che dovrai prendere in considerazione per eseguire le tue analisi prima di acquistare oro in borsa. A seconda dei periodi di tempo e del contesto economico globale specifico, troverai altri indicatori fondamentali che potrebbero esserti utili nel quadro di questa analisi. Più in generale, faremo attenzione a seguire da vicino tutte le novità di questo mercato e a cercare di individuare eventi o pubblicazioni che hanno avuto un impatto reale sul prezzo dell’oro all’oncia in passato.

Ma ricordiamo anche che l’analisi fondamentale non è l’unica analisi indispensabile per cercare di anticipare i futuri prezzi dell’oro. Sarà quindi necessario utilizzare sistematicamente e in parallelo un’analisi tecnica che, come vedremo, si basa questa volta sullo studio dei movimenti grafici di questo valore.

 

Come eseguire un’analisi tecnica del prezzo dell’oro:

Come abbiamo rapidamente accennato in precedenza, l’oro è un bene che mostra una fortissima volatilità sul mercato. Ciò significa che le sue fluttuazioni di prezzo possono essere veloci e di notevole ampiezza. Pertanto, l’analisi tecnica è indispensabile prima di assumere qualsiasi posizione sul prezzo dell’oro e anche prima di qualsiasi acquisto di oro fisico. Questa analisi ti permetterà di interpretare i grafici azionari storici dell’oro al fine di identificare segnali di aumento o calo dei prezzi, ma anche di identificare una tendenza, la sua probabile prosecuzione o inversione, o per determinare inoltre la volatilità del mercato in un determinato periodo o in un preciso momento.

I grafici azionari proposti dai broker online sono generalmente personalizzabili e consentono un’analisi tecnica completa. È possibile visualizzare diversi indicatori tecnici senza dover effettuare calcoli in anticipo e ciò ti lascia quindi libera interpretazione secondo le tue conoscenze.

Tra gli indicatori più utilizzati dai negoziatori in oro ci sono, naturalmente, MACD, medie mobilibande di Bollinger, punti pivot e livelli di supporto e resistenza.

 

Come scegliere il tuo intermediario per acquistare oro online?

Ora che hai capito come negoziare in oro online per mezzo di un broker o un intermediario online, dovrai scegliere quale piattaforma utilizzare. Questa scelta deve essere oggetto di un’importante riflessione e non deve essere presa alla leggera. L’ideale è confrontare diversi punti come:

Quando si negoziano le materie prime come l’oro all’oncia per mezzo di una piattaforma di trading online, il costo della transazione è definito dal broker e applicato sotto forma di spread. Ma a cosa corrispondono realmente questi spread e come vengono applicati alle tue operazioni sui CFD? Ecco alcune risposte che ti aiuteranno a vederci chiaro e a capire quanto costano effettivamente le tue operazioni. 

Sia che si negozi in materie prime come l’oro tramite CFD o coppie di valute sul Forex, lo spread ha la stessa funzione e definizione. È comunemente definita “spread” la differenza tra il prezzo di acquisto dell’oro in un dato momento e il suo prezzo di vendita nello stesso momento. Per il negoziatore si tratta quindi di spese direttamente addebitate dal broker utilizzato sulla transazione effettuata. 

Per capire meglio, facciamo un esempio concreto:

Quando visiti la tua piattaforma di trading online, puoi vedere due valori associati al CFD sull’oro come:

Oro:       Acquisto 1800.50             Vendita 1800

Pertanto, lo spread è calcolato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita e si ottiene un costo di 50 pip per unità. Ciò significa che se acquistassimo un’oncia d’oro e la rivendessimo nello stesso momento, perderemmo 50 pip sulla transazione effettuata. Questo spread deve quindi essere preso in considerazione nelle nostre operazioni.

In breve, si può quindi dire che lo spread sul CFD è in questo caso ciò che rappresenta tutti i costi associati al trading di oro online. 

Va notato che le spese addebitate da altri tipi di piattaforme che consentono ad esempio l’acquisto di oro fisico sono diverse e talvolta non espresse in questa forma. Pertanto, è necessario confrontare sempre le diverse soluzioni disponibili per scegliere quella che meglio corrisponde alle proprie aspettative.

 

A chi è rivolto il trading di oro online?

Ora ti proponiamo alcuni dettagli sui tipi di investitori che potrebbero essere interessati al mercato dell’oro online. Infatti, qui è importante sapere che il trading di oro tramite CFD o un altro strumento di trading non è un’attività adatta ai principianti. È necessario avere in effetti una buona conoscenza e una buona comprensione generale del mercato dell’oro prima di intraprendere tale attività.

Infatti, come tutte le transazioni finanziarie, la speculazione sull’oro comporta rischi e, senza la consapevolezza di ciò o senza attuare una strategia di trading reale e ponderata, è frequente commettere errori che possono portare alla perdita di parte o di tutto il capitale investito. 

Tra gli elementi che possono rappresentare un rischio significativo c’è l’effetto leva proposto dai broker di CFD sull’oro. Questa leva consente di aumentare l’importo investito e quindi potenzialmente i guadagni realizzati, ma aumenta anche il rischio con la stessa entità.

 

Quando è il momento migliore per comprare oro

Quando vuoi assumere una posizione sul mercato dell’oro, la questione più delicata con la quale ci si scontra subito è sapere quando è il momento migliore per comprare oro.

Per questo, è necessario in particolare guardare attentamente i grafici mensili relativi all’oro. Alcuni negoziatori, ad esempio, utilizzano la media più bassa e attendono che il prezzo dell’oro sia nuovamente intorno a quel livello, sperando che questo possa annunciare una tendenza al rialzo. Partendo dai grafici è possibile implementare due diverse strategie per l’acquisto di oro. Infatti, si può aspettare fino a quando il prezzo dell’oro è basso per acquistarlo al miglior prezzo, o aspettare che una tendenza al rialzo sia ben avviata e confermata. Questa scelta dipenderà in gran parte dal tuo orizzonte di trading. 

Come accennato in precedenza, il clima economico generale è estremamente influente sui prezzi dell’oro. Se si esaminano i dati storici relativi a questi prezzi, si nota che il prezzo del metallo giallo tende ad aumentare man mano che la situazione economica mondiale si deteriora e se gli altri indicatori sono ugualmente convincenti.

Questo fenomeno è legato al desiderio degli investitori privati o istituzionali di garantire i propri investimenti e le proprie posizioni nel caso in cui altri mercati crollino. In questo senso, altri dati di carattere più psicologico possono indicare un futuro aumento dei prezzi dell’oro.

In definitiva, per avere un’idea di ciò che potrebbe essere il futuro dell’oro, bisogna prestare attenzione alle notizie economiche e finanziarie. Più queste notizie saranno negative e di dominio pubblico, più gli investitori saranno spaventati e tenderanno a ritirarsi dai mercati. Tuttavia, questi investitori a volte decidono di reintrodurre il proprio denaro in un mercato più sicuro, cioè il mercato dell’oro.

Ci si deve concentrare anche su un altro indicatore esterno quando si desidera acquistare oro. Si tratta ovviamente del dollaro. Poiché l’oro è valutato e quindi acquistato in dollari, è opportuno attendere che il rapporto EUR/USD sia notevole in modo da poter approfittare dell’oro al miglior tasso di cambio. D’altra parte, un calo generale del dollaro rispetto alle valute concorrenti è spesso favorevole a investimenti di massa, che portano ad un aumento dei prezzi dell’oro.

Domande frequenti

Quali sono le ore entro le quali si può negoziare oro in borsa?

Se vuoi investire nel prezzo dell’oro online, devi ovviamente farlo durante gli orari di apertura dei mercati e più precisamente durante gli orari di apertura del mercato delle materie prime. Pertanto è possibile speculare sull’oro in borsa tutti i giorno tra mezzanotte e le 23:00 sulla maggior parte delle piattaforme di trading di CFD del mercato.

Perché il prezzo dell’oro è inversamente correlato con il prezzo del dollaro?

Il rapporto tra l’oro e il dollaro è semplicemente dovuto al fatto che l’oncia d’oro è quotata in dollari americani. Di conseguenza, esiste una cosiddetta correlazione “negativa” tra questi due valori sul mercato, il che significa che un dollaro forte spesso tronca il prezzo dell’oro e viceversa. Infatti, quando il dollaro è basso rende l’acquisto di oro più interessante per i negoziatori che effettuano le proprie transazioni in un’altra valuta, ma devono essere studiati anche altri elementi.

L’oro in borsa è ancora un valore rifugio?

Durante la crisi dei subprime e le precedenti crisi finanziarie, l’oro ha guadagnato molti punti in quanto è considerato un valore sicuro. Questo naturalmente vale ancora oggi, come abbiamo notato con la pandemia di Covid-19, che ha visto la scalata del valore dell’oro con il crollo di altri mercati finanziari e azionari, ma questo stato resta da valutare con cautela.

Inizia a fare trading sull'oro!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.