Acquisto di lingotti d’oro in Svizzera: come fare?

Come molti sanno, in Svizzera è possibile acquistare dei metalli preziosi in maniera sicura perché i rivenditori e le banche si forniscono direttamente presso le fonderie nazionali la cui produzione è controllata dallo Stato. Come fare in concreto per acquistare lingotti d’oro in Svizzera? È quanto proponiamo di scoprire ora.  

Acquisto di lingotti d’oro in Svizzera: come fare?

I differenti metodi per acquistare lingotti d’oro in Svizzera

I lingotti d’oro acquistabili in Svizzera, che hanno l’eccezionalmente elevata purezza del 99,90%, sono disponibili in diversi formati ovvero lingotti da un grammo, da 100 grammi, da 250 grammi, da 500 grammi, da un chilo e perfino da 5 chili.

Ci sono differenti metodi per acquistare lingotti d’oro in Svizzera. Ci si può rivolgere ad uno dei numerosi negozi fisici specializzati presenti nel paese oppure acquistare i propri lingotti presso UBS, Credito Svizzero o BCGE, ma è anche possibile comprare dell’oro in Svizzera a distanza grazie a delle piattaforme specializzate che propongono un servizio di vendita di oro fisico molto più economico di quello delle banche!

 

Alcuni consigli per acquistare oro in Svizzera

Ecco alcuni consigli da seguire prima di acquistare i propri lingotti d’oro in Svizzera

  • La prima domanda che ci si deve porre riguarda ovviamente il dove conservare il proprio oro fisico. Una possibilità consiste nell’acquistare o affittare una cassetta di sicurezza in Svizzera o in Italia pagando, se necessario, una società commerciale specializzata che si incarichi del trasporto securizzato dell'oro verso la propria cassetta di sicurezza. Spesso è possibile conservare l’oro fisico acquistato direttamente presso la banca che lo ha venduto dietro pagamento delle spese di stoccaggio e di assicurazione.
  • È ovviamente consigliabile confrontare sistematicamente i prezzi dei differenti operatori che propongono la vendita di oro fisico perché il prezzo di un lingotto può variare da un venditore all’altro.
  • Altra cosa molto importante è l’assicurarsi della serietà dell’operatore tramite il quale si acquistano i propri lingotti d’oro dato che, sfortunatamente, ci sono anche dei venditori con pochi scrupoli. È bene evitare di acquistare l’oro da venditori privati ed è anzi fortemente raccomandato, per questo tipo di operazione, di far ricorso ad uno specialista dell’oro.
  • Bisogna inoltre riflettere alla quantità di oro che si desidera acquistare perché è sempre preferibile e più vantaggioso comprare delle grandi quantità di oro in una sola volta per ridurre le spese e fare quindi un migliore affare rispetto all’acquistarlo in più operazioni distinte.
  • Infine, è sconsigliabile investire in quello che viene definito oro da collezione come le monete d’oro antiche. Lo stesso vale per i lingotti d’oro antico il cui valore, in genere, corrisponde al loro peso reale in oro. In realtà, a meno che non si sia dei collezionisti, è bene evitare di investire in oro da collezione ed è invece preferibile investire nei lingotti semplici e non esclusivi che vengono negoziati con una maggiorazione più bassa rispetto al prezzo dell’oro.