Analisi prima di comprare o vendere azioni Saudi Aramco

La società Saudi Aramco è stata recentemente quotata in Borsa ed è quindi ormai possibile speculare sulla sua quotazione con i CFD o acquistare questo valore per aggiungerlo al proprio portafoglio borsistico. Proponiamo qui di scoprire alcune informazioni pratiche, che saranno di aiuto per mettere in opera un'analisi precisa su questo titolo, con delle spiegazioni sulle attività del gruppo, una presentazione dei suoi principali concorrenti e le sue recenti partnership. Concluderemo fornendo alcuni consigli per mettere a punto una buona analisi fondamentale di questo valore.

Inizia a fare trading!
Il 76% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con AvaTrade.com
Analisi prima di comprare o vendere azioni Saudi Aramco

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Saudi Aramco

Analisi n.1

Per prima cosa, bisogna tenere d’occhio il mercato delle materie prime e, più precisamente, la quotazione del petrolio da cui dipendono in gran parte le attività del gruppo.

Analisi n.2

Bisogna poi monitorare con attenzione le dichiarazioni dell’OPEC e tutte le decisioni relative alle quote di produzione perché hanno un’influenza diretta sulla quotazione di questo valore.

Analisi n.3

Ovviamente, si devono tenere d’occhio i concorrenti che abbiamo presentato in precedenza e le cui attività sono connesse a quelle di Saudi.

Analisi n.4

Si deve inoltre prestare attenzione a tutte le operazioni che potrebbero modificare le tendenze di crescita del gruppo come le partnership, la creazione di joint-venture nonché gli acquisti o le cessioni di filiali o di altre imprese nel mondo.

Analisi n.5

Sempre nel quadro dell’analisi fondamentale, bisogna seguire le comunicazioni ufficiali del gruppo, in particolare per quanto riguarda i suoi piani strategici di crescita confrontandoli con i risultati realmente ottenuti che si possono ricavare analizzando i risultati finanziari annuali e trimestrali del gruppo.

Presentazione della società Saudi Aramco

Per cominciare questo articolo sulle azioni Saudi Aramco proponiamo di saperne un po’ di più su questa società e sulle sue attività attraverso una presentazione un po’ più dettagliata del gruppo.

Il gruppo Saudi Aramco, anche noto sotto il nome di Saudi Arabian Oil Company, è una società nazionale saudita specializzata nel settore degli idrocarburi. Il suo nome deriva dalla contrazione di Arabian American Oil Company.

L’impresa possiede la totalità delle risorse in idrocarburi del regno ed è attualmente la prima compagnia petrolifera al mondo sia dal punto di vista delle riserve che da quello della produzione. La sede della società si trova a Dhahran, all’est del paese, e il principale giacimento sfruttato, il più grande del mondo, si trova a Ghawar.

Ad agosto 2019 il gruppo Saudi Aramco ha pubblicato i propri conti dei risultati per il primo semestre 2019 con un utile netto in calo del 12% a 41,9 miliardi di euro dovuto principalmente ad un calo del 4% del prezzo medio del petrolio greggio. Il suo volume d’affari per il semestre si è inoltre stabilito a 146,9 miliardi di dollari.

Concorrenza

Ovviamente, sebbene Saudi Aramco sia attualmente il leader mondiale del settore delle compagnie petrolifere è importante conoscere i suoi principali concorrenti di cui ecco il dettaglio:

Sinopec

 Il numero due di questa classifica mondiale è la società Sinopec, anche nota come China Petroleum and Chemical Corporation, un’impresa cinese con sede a Pechino. Tuttavia, malgrado le sue grandi dimensioni, questa azienda non produce quanto le altre imprese della classifica. D’altra parte, è specializzata nei prodotti raffinati, come i carburanti, e produce in media 1,6 milioni di barili al giorno.

China National Petroleum

 Il terzo posto della classifica è occupato dalla società China National Petroleum Corporation. Produce circa 4,4 milioni di barili al giorno.

Petrochina 

 In quarta posizione si trova il gruppo Petrochina, una compagnia petrolifera e gasiera cinese filiale di China National Petroleum Corporation.

Exxon Mobil 

 Il quinto posto della classifica spetta a Exxon Mobil, un’azienda con sede nel Texas che è inoltre la più grande azienda privata del settore. Svolge le sue attività nella maggior parte dei continenti nei due settori di attività.

Kuwait Petroleum Corporation

 In sesta posizione troviamo il gruppo Kuwait Petroleum Corporation, l’unico a non aver realizzato nessuna acquisizione. Fa parte dei produttori del Golfo Persico che costituiscono la colonna vertebrale dell’OPEC.

Royal Dutch Shell 

 Al settimo posto si trova questa società anglo-olandese che è una delle più importanti al mondo e che possiede delle attività un po’ dovunque. L’impresa si è recentemente orientata verso una diversificazione delle proprie attività sviluppando la sua propria produzione di gas naturale.

BP 

 Il gruppo britannico BP, che svolge le sue attività in questo settore da oltre un secolo, si posiziona all’ottavo posto della classifica soprattutto grazie alle numerose acquisizioni, molte delle quali negli Stati Uniti.

Total 

 Al nono posto troviamo il gigante francese Total che opera sia a monte che a valle del ciclo di vita del petrolio con delle operazioni in tutto il mondo. Il gruppo ha in particolare acquistato Sunpower nel 2011 e si è quindi sviluppato nel settore dell’energia solare.

Lukoil

 Infine, il decimo e ultimo posto della classifica è occupato da Lukoil, una società russa acquistata da Getty Oil nel 2000.  La maggior parte della sua produzione viene ancora oggi realizzata in Russia ma il gruppo possiede anche dei siti di produzione in Iraq.


Alleanze strategiche

Il gruppo Saudi Aramco ha ovviamente anche degli alleati ed è in grado di stringere delle interessanti partnership strategiche finalizzate a favorire la propria crescita e ad incrementare la propria redditività. Ecco alcuni esempi recenti:

The Dow Chemical Company

 Nel 2011, il gruppo Saudi Arabian Oil Company ha annunciato una partnership strategica con The Dow Chemical Company basata sulla creazione di una joint venture finalizzata a costruire e sfruttare un complesso chimico di portata internazionale nella città industriale di Jubail in Arabia Saudita. La joint venture è stata denominata Sadara Chemical Company ed è la conseguenza logica di uno studio esaustivo sulla fattibilità del progetto e dello spiegamento di molti sforzi ingegneristici e progettuali avviati nel 2007.

Technip FMC

 Nel 2019 Saudi Aramco ha siglato una partnership a lungo termine con il gruppo Technip FMC. Si tratta di un accordo della durata di 6 anni relativo all’ingegneria, alla fornitura di apparecchiature, alla fabbricazione, al trasporto e all’installazione di infrastrutture offshore per sviluppare dei progetti offshore della compagnia petrolifera dell’Arabia Saudita.

Total

 Infine, la terza ed ultima partnership in ordine di data stretta da Saudi Aramco è quella con Total. Anche in questo caso si tratta della creazione di una joint venture tra le sue società nello sviluppo, la distribuzione e la vendita in Arabia Saudita di prodotti petroliferi e di servizi connessi. La joint venture così creata è detenuta in parti uguali dalle due entità e prevede un investimento di oltre un miliardo di dollari nel mercato saudita nel corso dei 6 prossimi anni. La joint venture proporrà inoltre agli automobilisti dei carburanti premium e una vasta gamma di servizi associati.

Inizia a fare trading!
Il 76% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con AvaTrade.com
Inizia a fare trading!
Il 76% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con AvaTrade.com