Presentazione della società easyJet
Il gruppo easyJet è attualmente una delle principali compagnie aeree low cost in Europa e, sebbene la maggioranza del suo volume d’affari venga dal trasporto passeggeri con oltre 64 milioni di passeggeri nel 2013/2014 che hanno prodotto il 98,6% del volume d’affari, propone anche prestazioni di gestione dei bagagli, ristorazione, autonoleggio ed altro.
La flotta attuale di questa compagnia si compone di 226 apparecchi. easyJet produce la maggior parte dei suoi guadagni nel Regno Unito, nell’Europa del nord e nell’Europa del sud.
Diversamente da altre compagnie aeree, easyJet è una compagnia Low Cost con una strategia “alla carta” ovvero tutti i servizi normalmente inclusi presso le compagnie tradizionali, come i bagagli in stiva, la ristorazione a bordo e la possibilità di modificare i biglietti, sono a pagamento. Grazie a questo sistema easyJet riesce ad economizzare e a proporre delle tariffe competitive per i suoi biglietti aerei.
Tuttavia, dal 2012 easyJet ha messo anche in opera, allo scopo di fare concorrenza alle compagnie tradizionali, una nuova gamma tariffaria, denominata “Flexi”, che include alcuni servizi come il bagaglio in stiva, l’accesso prioritario all’aereo e la modifica gratuita del biglietto in caso di necessità.
easyJet propone ovviamente la ristorazione a pagamento a bordo dei suoi apparecchi e un servizio di acquisti tax free. Si possono quindi acquistare snack dolci o salati, bibite alcoliche o analcoliche, profumi, cosmetici, accessori da viaggio, souvenir e giocattoli per i bambini. I prezzi e le tariffe di questi servizi e prodotti vengono presentati in una brochure disponibile a bordo. Ogni mese la rivista Traveler Magazine viene proposta gratuitamente ai passeggeri presenti a bordo degli apparecchi.
Il 77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con Plus500