Le principali azioni tedesche in borsa

Ecco le nostre schede complete e dettagliate sulle principali azioni del mercato azionario tedesco. Prima di comprare o vendere azioni tedesche, è importante essere ben informati ed effettuare analisi accurate.

Trattare le azioni tedesche!
Il 79% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro
Analisi dei migliori azioni tedesche prima di comprare o vendere

Analisi prima di comprare o vendere azioni BMW
Analisi prima di comprare o vendere azioni Porsche
Analisi prima di comprare o vendere azioni Volkswagen
Analisi prima di comprare o vendere azioni Allianz
Analisi prima di comprare o vendere azioni Bayer
Analisi prima di comprare o vendere azioni Deutsche Bank
Analisi prima di comprare o vendere azioni Merck
Analisi prima di comprare o vendere azioni BASF
Analisi prima di comprare o vendere azioni Adidas
Analisi prima di comprare o vendere azioni Lufthansa
Analisi prima di comprare o vendere azioni Deutsche Telekom
Analisi prima di comprare o vendere azioni Siemens
Analisi prima di comprare o vendere azioni Henkel
Analisi prima di comprare o vendere azioni Zalando
Analisi prima di comprare o vendere azioni Infineon
Analisi prima di comprare o vendere azioni SAP
Analisi prima di comprare o vendere azioni Continental
Analisi prima di comprare o vendere azioni E.ON
Analisi prima di comprare o vendere azioni Linde
Analisi prima di comprare o vendere azioni Hugo Boss
Analisi prima di comprare o vendere azioni Commerzbank
Analisi prima di comprare o vendere azioni ThyssenKrupp
Analisi prima di comprare o vendere azioni Nordex
Analisi prima di comprare o vendere azioni Deutsche Post
Analisi prima di comprare o vendere azioni Puma
Analisi prima di comprare o vendere azioni Fresenius
Analisi prima di comprare o vendere azioni TUI
Analisi prima di comprare o vendere azioni Jumia
Analisi prima di comprare o vendere azioni Covestro
Analisi prima di comprare o vendere azioni BioNTech
Analisi prima di comprare o vendere azioni CureVac
Analisi prima di comprare o vendere azioni RWE
Analisi prima di comprare o vendere azioni Varta
Analisi prima di comprare o vendere azioni Vestas
Analisi prima di comprare o vendere azioni Vonovia
Analisi prima di comprare o vendere azioni Maersk
Analisi prima di comprare o vendere azioni Kion Group
Analisi prima di comprare o vendere azioni Mercedes Benz.
Analisi prima di comprare o vendere azioni Rheinmetall

Quando si investe online o si costruisce un portafoglio azionario, è possibile realizzare degli investimenti sul mercato borsistico tedesco. Molti dei titoli quotati sulla Borsa di Francoforte sono infatti accessibili ai trader di altri paesi e in particolare agli investitori europei. Ma prima di comprare o vendere, quali sono le principali azioni tedesche sulle quali è possibile investire? Come analizzarle?

 

Quali sono le azioni tedesche sulle quali è possibile investire?

Come è noto, la piazza finanziaria su cui vengono quotate le azioni tedesche è la Borsa di Francoforte. Tuttavia, le azioni sulle quali è possibile investire sono limitate ed è più difficile acquistare o negoziare azioni di piccole imprese.

Le azioni sulle quali si può investire dall’Italia o da altri paesi europei sono in genere titoli di società che fanno parte delle più importanti capitalizzazioni di Borsa di questo paese. In altre parole, si possono effettuare senza problemi delle prese di posizione o degli ordini di Borsa per le azioni incluse nell’indice di riferimento tedesco, il DAX 30.

 

Come scegliere su quali azioni tedesche investire in borsa?

La scelta delle azioni tedesche su cui investire dipende da diversi elementi. In primo luogo, questa scelta deve essere effettuata in funzione del proprio profilo di investitore. Infatti, per essere in grado di comprendere e anticipare le future tendenze di queste azioni, bisogna conoscere perfettamente la società scelta ed essere in grado di comprenderne la capacità di crescita.

Bisogna quindi sempre privilegiare un’impresa o un settore di attività con cui si è a proprio agio. Per quanto riguarda gli altri elementi da prendere in considerazione, è ovviamente necessario valutare la capacità delle azioni scelte di guadagnare valore nel tempo. A tal fine, come vedremo più avanti, bisogna effettuare delle analisi diverse e complementari.

Infine, prima di comprare o vendere un titolo tedesco, è necessario fare attenzione a scegliere un titolo per il quale si possono trovare facilmente delle buone informazioni. Quando si investe in azioni estere, è infatti importante assicurarsi di disporre di fonti affidabili che consentano di portare a termine le proprie analisi.

 

Come realizzare le analisi delle principali azioni tedesche?

Interessiamoci ora all’analisi delle azioni tedesche. Come per le azioni di altri paesi, si raccomanda di realizzare diversi tipi di analisi per massimizzare le probabilità di ottenere dei buoni segnali. Le due analisi più frequentemente utilizzate dagli investitori sono l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale.

Per l'analisi tecnica, si pensi a scegliere grafici borsistici di qualità che rendano conto in tempo reale e in diretta della quotazione delle azioni tedesche scelte. L’ideale è che questi grafici permettano di leggere rapidamente i movimenti in corso e quelli passati e di visualizzare diversi indicatori.

Per quanto riguarda l’analisi fondamentale, questa non si interessa alla quotazione delle azioni ma piuttosto agli eventi e alle pubblicazioni che hanno maggiori probabilità di influire su di essa. Può trattarsi dei dati finanziari dell’impresa tedesca, quali i risultati o i ratio, i dati di attualità relativi alle operazioni strategiche condotte, le partnership, le cessioni o le acquisizioni, o i dati relativi alla concorrenza o ai segmenti sui quali il gruppo svolge le sue attività principali.

Il confronto dei segnali ottenuti con questi due metodi permette di ottimizzare l’efficacia di queste analisi.

 

Come comprare o vendere azioni tedesche?

Oggi è possibile investire in azioni tedesche in diversi modi online. Diamo un'occhiata ai diversi modi in cui è possibile acquistare e vendere azioni tedesche oggi.

La prima opzione consiste nell'acquistare azioni tedesche in contanti e tenerle in portafoglio. Questo metodo di acquisto vi permette di beneficiare di un dividendo per le azioni che ne offrono uno, o di sperare di realizzare una plusvalenza quando rivendete le azioni in futuro. Per acquistare in contanti è quindi necessario avere un conto in borsa e avvalersi dei servizi di un broker.

È anche possibile investire indirettamente nelle azioni tedesche più popolari investendo in un ETF o in un fondo comune. Un ETF è un'attività che replica il valore di un indice, come il DAX 30, e consente quindi di realizzare profitti o perdite in base all'andamento di tale indice. È composto da diverse azioni tedesche. Il FCP è un fondo d'investimento azionario e rappresenta pertanto un paniere di azioni, che può essere costituito esclusivamente da azioni tedesche o da azioni internazionali con alcuni titoli tedeschi. Gli investimenti in pool sono generalmente apprezzati dagli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio limitando gli ordini.

Infine, è possibile investire in azioni tedesche senza acquistarle. Molti broker o broker online offrono la possibilità di utilizzare strumenti derivati come i CFD per speculare sull'aumento e la diminuzione di queste azioni. I CFD o Contratti per differenza sono prodotti che replicano la performance del mercato azionario di un'attività come un'azione. Se credete che il prezzo di un'azione tedesca salirà, assumerete una posizione rialzista, mentre se credete che il prezzo scenderà, assumerete una posizione ribassista. Il guadagno o la perdita sarà quindi la differenza tra il prezzo dell'azione al momento dell'assunzione della posizione e il prezzo al momento della chiusura della posizione. Si noti che esistono anche CFD sul DAX 30 e su altri indici.

Per scegliere uno di questi metodi di acquisto di azioni tedesche, dovete innanzitutto conoscere il vostro profilo di investitore, tenendo conto del vostro orizzonte di investimento (a breve, medio o lungo termine), della vostra avversione al rischio e dell'obiettivo dei vostri investimenti.