Cos'è l'investimento a breve termine in azioni sul mercato azionario?
L'investimento a breve termine nel mercato azionario è un investimento che consiste nel prendere una posizione sul prezzo di queste azioni per un breve periodo di tempo che va da pochi secondi a pochi giorni. Per definizione, questa strategia si oppone quindi alla strategia di investimento a lungo termine che, in generale e per quanto riguarda le azioni, consiste nel tenere le azioni il più a lungo possibile al fine di generare dividendi.
Quindi, per gli investimenti a breve termine, è importante analizzare soprattutto i movimenti di prezzo, anche se si possono usare anche i fondamentali. I trader cercano di trarre profitto dai cambiamenti di prezzo più rapidi e quindi cercano mercati con un'alta volatilità. Eventi come il rilascio di dati economici, risultati aziendali o annunci politici sono spesso molto attesi dagli investitori a breve termine.
Nel gergo del mercato azionario, il trading a breve termine è anche chiamato "trading attivo" in opposizione al "trading passivo" che rappresenta l'investimento a lungo termine. Va notato qui che l'investimento a breve termine si basa principalmente sulla speculazione. Non è quindi necessario acquistare effettivamente dei titoli per poterli rivendere. Il metodo più utilizzato per investire a breve termine in azioni in borsa è quello che fa uso di alcuni strumenti specifici come i CFD. Questi contratti permettono di entrare e uscire da una posizione senza possedere effettivamente le azioni scambiate.
Quali sono i diversi metodi di investimento a breve termine nei mercati?
Come si può immaginare, ci sono diversi metodi di investimento a breve termine, a seconda dei vincoli di tempo di ogni investitore, il loro livello di esperienza e la loro avversione al rischio.
- Lo scalping è uno di questi metodi e consiste nel cercare di trarre profitto da piccole variazioni di prezzo con posizioni molto brevi che vanno da pochi secondi a pochi minuti. Naturalmente, il trader sta cercando di ottenere piccoli profitti e di guadagnare il più possibile aprendo e chiudendo posizioni successivamente e rapidamente. In questo modo cercano di catturare i guadagni o tagliare le perdite rapidamente stabilendo un grande rapporto vincita/perdita. Naturalmente, questo metodo di investimento veloce e a breve termine in azioni richiede molta disponibilità. Va anche notato che questo metodo di trading può essere particolarmente rischioso per i trader che non hanno la conoscenza e l'esperienza per valutare correttamente le tendenze e la volatilità.
- Il day trading è un altro metodo popolare di investimento a breve termine in azioni sul mercato azionario. Si tratta di negoziare in un solo giorno, evitando così le spese di finanziamento notturno. Di nuovo, l'obiettivo è cercare di trarre profitto da piccoli movimenti di mercato con un'alta frequenza di trading. I trader che utilizzano questo metodo devono essere in grado di prendere decisioni rapide senza cedere allo stress, poiché la volatilità intraday può essere a volte molto alta, il che implica anche rischi elevati. Anche in questo caso, è necessario dedicare molto tempo all'attività di investimento nel mercato azionario e seguire i mercati durante l'apertura della sessione di trading.
- Infine, lo swing trading è il terzo metodo di investimento a breve termine più usato per le azioni. Qui, l'obiettivo è quello di prendere una posizione su un movimento lungo che può durare da diversi giorni a diverse settimane. Questo metodo può anche essere talvolta paragonato all'investimento a medio termine a causa di questa specificità. In questo caso, i trader che utilizzano questa tecnica cercano di individuare una tendenza al fine di capitalizzare gli alti e bassi all'interno di un movimento generale. L'analisi tecnica è importante qui per cercare di determinare punti di entrata e di uscita interessanti. Anche se è un metodo d'investimento a breve termine, lo swing trading non ha particolari vincoli di tempo e può anche durare per diverse settimane.
Trading a breve termine nel mercato azionario :
Anche se ci sono molti mercati che permettono di investire a breve termine, qui parleremo solo del mercato azionario. Ma sappiate che se decidete di dedicarvi all'investimento a breve termine, le ore di trading dei mercati non avranno necessariamente un impatto sulla vostra metodologia. La scelta di commerciare un asset piuttosto che un altro dipenderà quindi principalmente dalle vostre conoscenze e preferenze personali.
Quando si tratta del mercato azionario, è importante scegliere le azioni che si possono commerciare a breve termine. Tuttavia, assicurati di scambiare solo azioni che conosci bene o che ti interessano. Notate anche che mentre il mercato azionario si presta al trading a breve termine, permette naturalmente anche strategie a lungo termine.
Qui è anche importante sapere che i mercati azionari hanno orari di trading specifici e quindi la volatilità è ridotta durante le ore libere. Tuttavia, il mercato azionario è uno dei mercati più popolari per i trader che utilizzano questo tipo di strategia. Qui, la maggior parte degli investitori sceglie di chiudere le loro posizioni alla fine della sessione di trading, ma è possibile tenerle aperte per diversi giorni.
Vale anche la pena notare che alcuni broker offrono orari di trading estesi sulle azioni. Ciò significa che è possibile negoziare questi titoli a breve termine al di fuori delle ore di mercato. Ma prima di firmare con uno di questi broker, assicuratevi di controllare queste informazioni se questa è la vostra intenzione.