Fare trading in funzione degli orari di mercato
Il trading online è ovviamente accessibile in continuo ma i diversi mercati europei e internazionali non sono aperti contemporaneamente ed è quindi necessario scegliere i propri orari di trading in funzione di quelli dei mercati su cui si investe.
Quando si vuole fare trading in Borsa, è soprattutto importante conoscere gli orari delle tre aree geografiche più rappresentative, vale a dire gli Stati Uniti, con la Borsa di New York, l’Europa, con le piazze di Londra o di Milano, e le piazze asiatiche, con le Borse di Tokyo o di Sydney.
Al di là del fatto di fare trading durante questi orari di mercato, tuttavia, è anche opportuno privilegiare i momenti in cui più piazze finanziarie sono aperte contemporaneamente, in quanto ciò genera nella maggior parte dei casi un maggiore volume di scambi e quindi una maggiore liquidità. In particolare, bisogna notare la fascia oraria compresa tra le 8 e le 10 del mattino, durante la quale si sovrappongono le sedute europee e asiatiche, e la fascia oraria compresa tra le 14 e le 18 durante la quale si sovrappongono le sedute europee e statunitensi.
Come scegliere l'orario più adatto al trading?
Ovviamente, l’ora in cui si fa trading è uno dei fattori che influenzano le performance che si possono ottenere. Infatti, una cattiva tempistica può bastare a mettere in pericolo una strategia anche se ben concepita perché sul mercato è essenziale tenere conto del flusso e della stagionalità.
Le statistiche degli studi realizzati al riguardo dimostrano che alcuni momenti della giornata sono più propizi al conseguimento di risultati interessanti. Ciò è dovuto a una forma di correlazione nel comportamento degli operatori in determinati momenti specifici. È infatti noto che la maggior parte degli investitori acquista quando i prezzi sono bassi e rivende quando i prezzi sono elevati. Le operazioni effettuate in questa direzione avvengono generalmente durante le ore della giornata che presentano la maggiore volatilità. Tuttavia, questa strategia non è necessariamente adatta alle condizioni di mercato poiché la volatilità è spesso penalizzante ed è quindi preferibile realizzare queste operazioni quando il mercato è meno volatile.
Alcune strategie messe in atto da trader esperti prevedono addirittura di attendere la chiusura di certe piazze finanziarie per poter fare trading in un momento di rallentamento del mercato e quindi essere certi di evitare una volatilità troppo forte che può rivelarsi pericolosa.
Il momento migliore per fare trading in Borsa a seconda della propria strategia
Naturalmente, la scelta del momento migliore per investire dipende anche dalla propria strategia. Bisogna infatti determinare il momento opportuno per prendere posizione in funzione del tipo di attivo, degli orari di apertura del mercato o dei picchi di volatilità di quest’ultimo. Prendere in considerazione tutti questi parametri è l’unico modo efficace per determinare un momento propizio all’investimento.
La scelta dell’orario di trading rimane indispensabile prima di qualsiasi presa di posizione ed è parte integrante della strategia di trading dell’investitore. Quindi, se non si ha la possibilità di scegliere gli orari in cui investire sul mercato, si raccomanda di orientare la propria scelta verso gli attivi che soddisfano le condizioni degli orari in cui si è disponibili.