Il settore delle energie rinnovabili in Borsa

Un tempo gli investimenti sulle imprese del settore delle energie rinnovabili venivano considerati come investimenti a rischio o quanto meno azzardati mentre ad oggi i prodotti di investimento nell’energia verde sono in piena espansione e diventano sempre più popolari. Ci sono diversi modi per investire nelle società che puntano sulla transizione energetica: dai prodotti tradizionali delle banche al crowdfunding passando per le azioni delle imprese del settore. In questo articolo vengono presentate più nello specifico le azioni quotate in Borsa nel settore delle energie rinnovabili.  

Investi su queste azioni!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Il settore delle energie rinnovabili in Borsa

Cosa comprende il settore delle energie rinnovabili?

Cominciamo col definire in maniera più approfondita il settore delle energie rinnovabili. Vengono definite rinnovabili le fonti di energia la cui rigenerazione naturale avviene abbastanza velocemente da poter essere considerate inesauribili e può trattarsi di energie provenienti da fenomeni naturali ciclici o costanti come la luce del sole, l’attrazione della luna con le conseguenti maree o la geotermia. Il carattere rinnovabile dipende infatti dal rapporto tra la velocità di consumo della fonte e quella con cui questa si rigenera.

Il settore di attività delle energie rinnovabili comprende tutte le aziende che producono, trasportano o distribuiscono energia proveniente da questi tipi di fonte, principalmente energia solare, energia eolica, energia idraulica, geotermia e biomassa. La percentuale di energie rinnovabili nel totale del consumo finale mondiale di energia nel 2017 era circa il 18% di cui il 7,5% da biomassa tradizionale, 10% da energie rinnovabili più moderne, il 3,6% da energia idraulica e 2% per le altre forme di energia rinnovabile. Nel 2018 tali fonti di energia hanno raggiunto una quota del 27% e continuano a crescere grazie alle politiche ambientali attualmente condotte in tutto il mondo.

 

Quali sono le società di energie rinnovabili quotate in Borsa?

Ecco la lista delle imprese del settore delle energie rinnovabili quotate in Borsa:

  • 7C Solarparken
  • Groupe A2Z
  • Abengoa SA
  • Acciona
  • Aleo Solar
  • Anemos
  • Clean Power Investors
  • Alterra Power
  • Anwell Technologies
  • Ascent Solar Technologies
  • Aventin Energies renouvelables
  • Azure Power
  • Ballard Power Systems
  • Brookfiels Renewable Energy Partners LP
  • Carnegie Wave Energy
  • Canadian Solar INC
  • Centrosolar Group
  • Centrotherm Photovoltaics AG
  • China Power New Energy
  • China Sunergy Co
  • Clear Blue Technologies International Inc
  • Comtec Solar Systems
  • Conergu
  • DayStar Technologies
  • DelSolar Co
  • Donfang Electric
  • Greatcell Solar
  • Enel Green Power
  • EnerDynamic Hybrid Technologies
  • Energiekontor
  • Enlight Rnewable Energy
  • Enphase Energy
  • E Tonnes Solar
  • EDP Renovaveis
  • Finavera Renewables
  • Firts Solar Holding
  • Gamesa
  • Gevo
  • Gintech Energy Corporation
  • Goldwind
  • Good Energy Group
  • Green Plains
  • H/Mobile Energy
  • Iberdola Renovables
  • Infigen Energy
  • Innergex énergie renouvelable
  • Avec JA Solar Holdings
  • Jetion Holdings
  • KEDCO
  • LDK Solar
  • Free Energy
  • Longyuan Power
  • Suzhou Moritaka
  • Motech Industries
  • Neo Solar Power
  • Nordex
  • Ocean Power
  • Ormat Technologies
  • Phoenix Solar
  • PV Crystalox Solaire
  • Ram Power
  • ReneSola
  • Renewable Energy Group
  • Holding Poly Energy
  • De River Power Run
  • Shear Wind
  • Sinovel
  • SAG Solarstrom
  • SolarEdge
  • SMA Solar Technology
  • Solar Fabrik
  • Solarfun Power
  • Solar World
  • Sunpower Corporation
  • SunRun
  • Suntech Power
  • Suzlon Energy
  • Synex International
  • Terna Energy
  • Trina Solar
  • UGE International
  • Verenium Corporation
  • Vestas Wind Systems
  • Vivint Solaire
  • Orsted
  • WaterFurnace
  • Windflow Technology
  • Yingli Green Energy Holding

 

Qual è stata l’evoluzione del settore delle energie rinnovabili nel corso degli ultimi anni?

Il settore delle energie rinnovabili profitta attualmente di un forte sviluppo. In realtà, il forte interesse per le energie verdi è cominciato alla fine del XX° secolo per via della progressiva riduzione dei giacimenti di petrolio e degli impatti climatici e sanitari delle energie fossili nonché della pericolosità del nucleare e delle difficoltà incontrate nello smaltimento delle scorie.

Ad oggi, le energie rinnovabili sono diventate una vera e propria sfida e sono numerose le società che cercano di ricavarsi uno spazio nel settore. C’è chi inventa installazioni sempre più innovative che permettono, per esempio, di sfruttare i più forti venti in alta quota con dei sistemi eolici volanti, chi si specializza nei cianobatteri modificati che sarebbero in grado di trasformare l’energia solare in carburante consumando al tempo stesso della CO2 permettendo quindi di riequilibrare produzione e consumo di anidride carbonica o chi si orienta verso altre prodezze.

Entrano in gioco anche alcuni grandi gruppi un tempo specializzati unicamente in energie fossili fra cui le major petrolifere che investono sempre di più in questo settore per compensare il calo del prezzo del petrolio che è sempre più netto per via del cambiamento di direzione della domanda. È in particolare il caso dei gruppi Total, BP e Royal Dutch Shell che hanno recentemente pubblicato dei piani di evoluzione strategica che mettono chiaramente l’accento sul riorientamento delle loro attività verso il segmento delle energie verdi.

Domande frequenti

Perché sempre più aziende si specializzano nel settore delle energie rinnovabili?

L'attuale esaurimento delle risorse fossili, ovvero petrolio, gas e carbone, è un problema importante così come lo sono il cambiamento climatico e le questioni ambientali. Ecco perché il settore delle energie rinnovabili è attualmente in piena espansione.

Quali sono i diversi tipi di energie rinnovabili presenti sul mercato?

Esistono diversi tipi di energia detta 'rinnovabile' e tra questi figurano l'energia solare, con solare termico e solare fotovoltaico, l’energia idroelettrica, l’energia eolica, le biomasse e la geotermia. Queste energie sono inesauribili diversamente dall’energia ottenuta sfruttando i giacimenti di combustibili fossili come petrolio, carbone, lignite e gas naturale che sono in via di esaurimento.

Dove e come trovare delle azioni nel settore delle energie rinnovabili su cui investire?

Per fare buoni investimenti sulle energie rinnovabili, è necessario trovare i migliori valori in questo settore. Per farlo, bisogna confrontare diversi criteri in base alla strategia che si desidera mettere in opera quali il dividendo pagato dalla società quotata in Borsa, nel quadro di una strategia di rendimento, o le possibilità di performance dell’azienda sul mercato azionario, nel quadro di una strategia di crescita.

Investi su queste azioni!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.