
Sempre più investitori si interessano alle azioni asiatiche e in particolare a quelle del mercato cinese motivo per cui, in questa sezione del sito, ci interessiamo a tutto ciò che si deve sapere su questi valori presentando le principali azioni asiatiche, le loro caratteristiche e i dati da conoscere prima di comprarli o venderli.
Non è un caso se da alcuni anni le azioni asiatiche e cinesi attirano tanti investitori di tutto il mondo e segnaliamo qui alcuni dei vantaggi di questi titoli:
Ad oggi esistono pochi fondi che permettono di comprare azioni asiatiche e cinesi tramite un portafoglio di valori. Tuttavia, le azioni quotate sui grandi indici borsistici asiatici quali gli indici di riferimento di Giappone e Cina sono per la maggior parte accessibili tramite le piattaforme di trading online proposte dai broker di CFD.
In ogni articolo, troverete informazioni su come investire in azioni asiatiche sia attraverso una banca che attraverso un broker online.
Le piattaforme di trading che propongono le principali azioni cinesi e asiatiche e che raccomandiamo nei nostri articoli sono state selezionate da noi in prima persona per la diversità dei valori proposti e per i numerosi strumenti di analisi e di supporto alla decisione.
Esattamente come per gli investimenti su delle azioni italiane, europee o statunitensi, un buon investimento su delle azioni asiatiche e cinesi richiede prima di tutto di essere in grado di realizzare delle analisi coerenti per prevedere il meglio possibile i movimenti futuri.
Tali analisi richiedono una conoscenza approfondita dei valori e delle società che li emettono. Per venire in aiuto in questo compito a volte complesso, abbiamo realizzato degli articoli dedicati ai grandi valori asiatici in cui trattiamo tutti i dati necessari.
Per esempio, per ogni valore forniamo i dati borsistici generali quali la capitalizzazione borsistica dell'impresa, il numero di titoli sul mercato, il mercato e la piazza di quotazione, l'indice borsistico principale e il settore di attività. Trattiamo inoltre altre informazioni sulle aziende fra cui dei dati sulle loro attività nel dettaglio, le loro fonti di reddito, una presentazione dei loro principali concorrenti nel loro settore di attività, degli esempi di partnership strategiche eventualmente strette recentemente e i loro punti di forza o di debolezza.
In ogni articolo dettagliamo inoltre gli elementi da prendere in considerazione quando si realizza un’analisi fondamentale delle azioni segnalando le pubblicazioni e gli eventi che influenzano maggiormente la loro quotazione.
Le azioni asiatiche e cinesi su cui è interessante investire sono ovviamente quelle quotate sui grandi indici borsistici asiatici o internazionali. Sono infatti questi i valori delle imprese che hanno le più grandi capitalizzazioni borsistiche e che hanno quindi un’elevata liquidità.
Non resta che scegliere il titolo di maggiore interesse personale in funzione, per esempio, delle proprie conoscenze o del proprio interesse per un settore in particolare.
Concludiamo l’articolo presentando alcuni semplici consigli per fare trading nel modo più efficace possibile sulle azioni asiatiche.