Iniziare a fare trading dell'USD/CAD
USD/CAD

Analisi della quotazione della coppia dollaro US-dollaro canadese (USD/CAD)

Iniziare a fare trading dell'USD/CAD
COMPRARE
VENDERE

{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Una delle coppie di valute meno conosciute dai trader Forex ma che ha tuttavia la sua importanza è l’USD/CAD ovvero la parità Dollaro statunitense/Dollaro canadese. Questo cross di valute ha delle particolarità sia in termini di analisi tecnica che di analisi fondamentale ed offre una volatilità a volte elevata. Vediamo quindi quali sono le particolarità di questa coppia di valute e come si possa realizzare l’analisi della sua quotazione.  

Elementi da considerare prima di investire in questo attivo

Analisi n.1

Bisogna seguire con interesse la politica monetaria condotta dalla FED, la statunitense Federal Reserve, e in particolare gli annunci relativi ai tassi che spesso sono eventi che favoriscono una forte volatilità del dollaro. Le conferenze stampa che seguono tali decisioni sono ovviamente di grande importanza e nella maggior parte dei casi permettono di individuare indicazioni interessanti sulle politiche future.

Analisi n.2

Per quanto riguarda il dollaro canadese, vanno ovviamente seguite di preferenza le notizie della banca centrale di questo paese, la BOC o Bank of Canada, che pubblica regolarmente i propri tassi d’interesse, i cui cambiamenti sono molto seguiti dagli investitori sul Forex.

Analisi n.3

Per questi due paesi si devono seguire anche altri dati economici, in particolare attraverso pubblicazioni riguardanti  il tasso di disoccupazione, la bilancia commerciale, il tasso di inflazione, il tasso di crescita del PIL, le vendite al dettaglio, gli ordini di beni durevoli, gli ordini industriali e gli  indici di fiducia delle imprese e dei consumatori. Tutti questi dati vengono pubblicati mensilmente o trimestralmente dai due paesi, gli Stati Uniti e il Canada, e riflettono la situazione economica di queste due aree. Per conoscere le future pubblicazioni economiche di questi paesi, si può utilizzare un calendario economico Forex che riprende le date di questi eventi nonché le previsioni e le aspettative degli analisti.

Analisi n.4

Sempre nel quadro dell’analisi fondamentale, è necessario seguire da vicino la politica economica internazionale condotta dai due paesi. Le decisioni politiche adottate da queste economie possono infatti avere un impatto sugli scambi con altri paesi e quindi sul fabbisogno di cambio degli importatori o degli esportatori,  ovviamente influendo indirettamente sulle loro valute.

Analisi n.5

Bisogna tenere conto anche dell'aspetto speculativo del mercato dei cambi, che è influenzato da vari altri fattori, quali le crisi economiche mondiali, le crisi settoriali, i cambiamenti climatici e i conflitti geopolitici.

Analisi della quotazione della coppia dollaro US-dollaro canadese (USD/CAD)
Iniziare a fare trading dell'USD/CAD
Comprare
Vendere
{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
Iniziare a fare trading dell'USD/CAD

Alcune informazioni di base a proposito dell’USD/CAD

L’USD/CAD è una parità che mostra il tasso di cambio tra il Dollaro statunitense e il Dollaro canadese. Il suo corso corrisponde quindi al valore di un Dollaro statunitense in Dollari canadesi. Sul Forex e nei forum specializzati si sente parlare di questa coppia di valute sotto il nome di Loonie.

La coppia di valute Loonie è quanto meno un cross importante sul Forex visto che rappresenta circa il 5% dell’insieme delle transazioni effettuate annualmente ed è quindi la sesta coppia di valute più trattata al mondo. Inoltre, l’USD/CAD ha la particolarità di presentare una volatilità elevata che può profittare ai trader a breve o medio termine anche se deve essere trattata con prudenza.

 

Funzionamento e storia dell’USD/CAD

L’USD/CAD viene generalmente quotato con 4 cifre decimali. Come per la maggior parte delle altre valute, la sua evoluzione al rialzo o al ribasso viene determinata soprattutto dai fenomeni di domanda e offerta. Il corso di questo attivo è quindi quello che viene comunemente chiamato un corso “floating”.

È noto che l’organismo incaricato di regolare la quotazione del biglietto verde è la Fed (Federal Reserve). Per quanto riguarda il Dollaro canadese l’organismo omologo è la BoC (Bank of Canada). Gli interventi di questi due organismi finanziari sul Forex per manipolare l’evoluzione delle quotazioni sono comunque molto rari.

In termini storici, il cross USD/CAD ha avuto un’evoluzione al ribasso fin dalla sua creazione con un minimo storico a 0,9058 e un massimo storico a 1,6188 punti.

 

Analisi tecnica USD/CAD

Passiamo ad interessarci più nel dettaglio all’analisi tecnica del tasso di cambio della coppia di valute USD/CAD. Questo tipo di analisi differisce molto dall'analisi fondamentale in quanto non si tratta qui di analizzare degli eventi ma solo di studiare i grafici da un punto di vista matematico e statistico per individuare movimenti specifici e configurazioni che facciano pensare che una tendenza stia o meno accelerando oppure che si stia invertendo.

È chiaro che questo tipo di analisi non è fatto per i principianti e che richiede una certa conoscenza e una buona esperienza. Si tratta di utilizzare degli indicatori tecnici e grafici che consentano di valutare la direzione della tendenza, la sua forza, la volatilità del mercato e la sua liquidità.

Esistono numerosi indicatori adeguati all'analisi del USD/DAC, come le bande di Bollinger, il MACD, le medie mobili, i ritracciamenti di Fibonacci, i punti pivot e i livelli di supporto e di resistenza.

L’analisi tecnica non richiede al trader di essere in grado di calcolare questi indicatori da solo poiché la maggior parte dei grafici proposti dai broker e dai siti di informazione borsistica online permettono già di visualizzarli direttamente sulle curve. È tuttavia necessario conoscere ciascuno di questi indicatori e il loro significato se si vuole interpretarli in maniera corretta e coerente.

Si noti inoltre che l’analisi tecnica richiede comunque di essere in grado di manipolare i grafici, visualizzando gli indicatori più pertinenti e personalizzando le unità di tempo di questi ultimi. A seconda della durata del trading e della strategia scelta per USD/CAD, la frequenza scelta varia in modo da realizzare un'analisi adeguata al periodo considerato.

L’analisi tecnica è un’analisi indispensabile prima di prendere qualsiasi decisione sul mercato dei cambi e deve quindi essere effettuata con la massima attenzione. Naturalmente, deve anche essere sistematicamente associata a un'analisi fondamentale.

Domande frequenti

Quali strategie possono essere utilizzate per fare trading su USD/CAD?

Ci sono molte strategie che possono essere utilizzate per scambiare la coppia di valute USD/CAD. Infatti, puoi per esempio scegliere di negoziare questo cross a brevissimo termine usando una strategia di scalping in poche ore, speculare sul prezzo di questa coppia di valute durante una sessione usando la strategia di day trading e persino implementare una strategia di trading a più lungo termine tenendo le tue posizioni aperte per una settimana o più usando lo swing trading.

Quale analisi dovrei usare su USD/CAD?

Al fine di ottenere segnali rialzisti o ribassisti per la coppia di valute USD/CAD, è necessario eseguire diversi tipi di analisi. La prima sarà l'analisi tecnica utilizzando grafici azionari personalizzabili e vari indicatori di tendenza e volatilità e la seconda sarà l'analisi fondamentale che guarderà il calendario economico e i vari eventi che possono influenzare queste due valute.

Possiamo scambiare USD/CAD in euro?

Anche se può sembrare strano, è del tutto possibile prendere una posizione in una coppia di valute che include due valute straniere come USD/CAD in euro o in un'altra valuta che non sia il dollaro statunitense o canadese. Infatti, il trading Forex è disponibile in tutte le valute e permette di speculare su tutte le coppie di valute principali ed esotiche del mercato.

Iniziare a fare trading dell'USD/CAD

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.