
Alcune informazioni di base a proposito dell’USD/CAD
L’USD/CAD è una parità che mostra il tasso di cambio tra il Dollaro statunitense e il Dollaro canadese. Il suo corso corrisponde quindi al valore di un Dollaro statunitense in Dollari canadesi. Sul Forex e nei forum specializzati si sente parlare di questa coppia di valute sotto il nome di Loonie.
La coppia di valute Loonie è quanto meno un cross importante sul Forex visto che rappresenta circa il 5% dell’insieme delle transazioni effettuate annualmente ed è quindi la sesta coppia di valute più trattata al mondo. Inoltre, l’USD/CAD ha la particolarità di presentare una volatilità elevata che può profittare ai trader a breve o medio termine anche se deve essere trattata con prudenza.
Funzionamento e storia dell’USD/CAD
L’USD/CAD viene generalmente quotato con 4 cifre decimali. Come per la maggior parte delle altre valute, la sua evoluzione al rialzo o al ribasso viene determinata soprattutto dai fenomeni di domanda e offerta. Il corso di questo attivo è quindi quello che viene comunemente chiamato un corso “floating”.
È noto che l’organismo incaricato di regolare la quotazione del biglietto verde è la Fed (Federal Reserve). Per quanto riguarda il Dollaro canadese l’organismo omologo è la BoC (Bank of Canada). Gli interventi di questi due organismi finanziari sul Forex per manipolare l’evoluzione delle quotazioni sono comunque molto rari.
In termini storici, il cross USD/CAD ha avuto un’evoluzione al ribasso fin dalla sua creazione con un minimo storico a 0,9058 e un massimo storico a 1,6188 punti.
Analisi tecnica USD/CAD
Passiamo ad interessarci più nel dettaglio all’analisi tecnica del tasso di cambio della coppia di valute USD/CAD. Questo tipo di analisi differisce molto dall'analisi fondamentale in quanto non si tratta qui di analizzare degli eventi ma solo di studiare i grafici da un punto di vista matematico e statistico per individuare movimenti specifici e configurazioni che facciano pensare che una tendenza stia o meno accelerando oppure che si stia invertendo.
È chiaro che questo tipo di analisi non è fatto per i principianti e che richiede una certa conoscenza e una buona esperienza. Si tratta di utilizzare degli indicatori tecnici e grafici che consentano di valutare la direzione della tendenza, la sua forza, la volatilità del mercato e la sua liquidità.
Esistono numerosi indicatori adeguati all'analisi del USD/DAC, come le bande di Bollinger, il MACD, le medie mobili, i ritracciamenti di Fibonacci, i punti pivot e i livelli di supporto e di resistenza.
L’analisi tecnica non richiede al trader di essere in grado di calcolare questi indicatori da solo poiché la maggior parte dei grafici proposti dai broker e dai siti di informazione borsistica online permettono già di visualizzarli direttamente sulle curve. È tuttavia necessario conoscere ciascuno di questi indicatori e il loro significato se si vuole interpretarli in maniera corretta e coerente.
Si noti inoltre che l’analisi tecnica richiede comunque di essere in grado di manipolare i grafici, visualizzando gli indicatori più pertinenti e personalizzando le unità di tempo di questi ultimi. A seconda della durata del trading e della strategia scelta per USD/CAD, la frequenza scelta varia in modo da realizzare un'analisi adeguata al periodo considerato.
L’analisi tecnica è un’analisi indispensabile prima di prendere qualsiasi decisione sul mercato dei cambi e deve quindi essere effettuata con la massima attenzione. Naturalmente, deve anche essere sistematicamente associata a un'analisi fondamentale.