
Presentazione globale della coppia di valute GBP/JPY:
In un primo tempo, ci interesseremo più da vicino a questa coppia di valute del Forex e alle sue diverse caratteristiche.
Il cross GBP/JPY è ovviamente la parità che rappresenta il tasso di cambio della sterlina e dello yen. In pratica, questa coppia di valute esprime il valore di una sterlina in yen.
La valuta di base di questo cross è quindi la sterlina che, emessa dalla Banca d’Inghilterra (BOE), è attualmente la quarta valuta più scambiata al mondo e che, nel mondo del trading, è anche nota come “cable”.
La GBP è spesso utilizzata come valuta di riserva ed è caratterizzata da un valore relativamente elevato rispetto ad altre grandi valute.
La valuta di contropartita del cross GBP/JPY è lo yen e quindi la valuta giapponese, che è la terza valuta più scambiata sul mercato. La BOJ, Banca del Giappone, è responsabile della sua emissione.
Lo yen ha la particolarità di essere considerato una moneta rifugio, in quanto l’economia nipponica presenta un’inflazione bassa e una forte stabilità. Per quanto lo riguarda, lo yen è caratterizzato da un valore relativamente basso rispetto ad altre grandi valute, in particolare a causa di un tasso di interesse molto basso. Questa valuta è importante soprattutto per le operazioni commerciali in Asia e presenta un elevato volume di transazioni.
Da notare inoltre che il tasso di cambio molto basso dello yen è stato storicamente favorito dal governo del paese che in tal modo sostiene le proprie esportazioni e tende quindi a sostenere l’economia e la crescita.
Come effettuare un'analisi tecnica della coppia di valute GBP/JPY?
Oltre a realizzare l’indispensabile analisi fondamentale sul tasso di cambio della coppia di valute GBP/JPY, è ovviamente necessario effettuare anche un'analisi tecnica di tale cross.
L’analisi tecnica è un metodo di studio e di valutazione basato sulle dinamiche del mercato che studia la storia delle quotazioni.
L’obiettivo dell’analisi tecnica è di prevedere la dinamica futura del prezzo di questa coppia di valute utilizzando degli strumenti detti indicatori tecnici, che sono strumenti di natura statistica. Esistono diverse tecniche e metodi per calcolare la volatilità di questo cross, la forza della tendenza o ancora i livelli più probabili di inversione o di accelerazione di tendenza fra cui le bande di Bollinger, i supporti e le resistenze, i punti pivot, le medie mobili, l’indicatore RSI e molti altri.