Investire nell'IBEX 35 (CFD)!
IBEX 35

Analisi della quotazione dell'indice IBEX 35 prima di investire

Investire nell'IBEX 35 (CFD)!
COMPRARE
VENDERE

{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Come senz’altro sapete, la Spagna conta diverse piazze borsistiche di rilievo. Ma oggi ci interesseremo in particolare alla più grande Borsa spagnola, ovvero la Borsa di Madrid. È infatti interessante seguire la quotazione di questa Borsa, o delle azioni che raccoglie, allo scopo di speculare sull’indice borsistico collegato o su uno dei titoli coinvolti. Ecco quindi alcune informazioni da conoscere.  

Elementi da considerare prima di investire in questo attivo

Analisi n.1

Per prima cosa, il momento di apertura della sessione delle principali Borse europee è ovviamente un momento di forte volatilità dell’indice borsistico spagnolo.

Analisi n.2

Analogamente, tutte le pubblicazioni economiche principali relative all’economia e al mercato spagnoli avranno influenza sulla volatilità di questo attivo.

Analisi n.3

Bisognerà tenere d’occhio inoltre le conferenze stampa organizzate dalla Banca Centrale Europea nonché tutti i cambiamenti nella politica monetaria della BCE e in particolare l’evoluzione dei tassi di interesse.

Analisi n.4

Infine, come per qualsiasi indice borsistico, si può valutare la volatilità futura dell’indice IBEX 35 osservando i risultati delle principali imprese che lo compongono.

Analisi della quotazione dell'indice IBEX 35 prima di investire
Investire nell'IBEX 35 (CFD)!
Comprare
Vendere
{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
Investire nell'IBEX 35 (CFD)!

La Borsa di Madrid in breve

La Borsa di Madrid è una delle quattro Borse principali della Spagna, insieme alla Borsa di Barcellona, Bilbao  e Valenza. Tutte e quattro fanno parte delle Borsas y Mercados Espanoles.

Alla Borsa di Madrid si trova la quotazione delle più grandi società spagnole, alcune delle quali sono popolarissime anche in Europa.

 

L’indice principale della Borsa di Madrid

Come la maggior parte della grandi Borse europee, la quotazione della Borsa di Madrid integra il calcolo di un grande indice borsistico. Si tratta nella fattispecie dell’indice Ibex 35 che raggruppa le capitalizzazioni borsistiche delle 35 società spagnole più quotate.

Si capisce quindi meglio l’importanza di questa Borsa nel quadro del trading online.

 

Presentazione generale del mercato borsistico IBEX35

Il mercato IBEX35 è un mercato borsistico della piazza finanziaria di Madrid che raggruppa in un indice omonimo le 35 più grandi imprese spagnole così come il MIB40 raggruppa le 40 più grandi imprese italiane.

Attenzione al fatto che, in questo caso, per “più grandi imprese” si intendono le imprese che sono oggetto del maggior volume di transazioni sul mercato di Madrid.

L’IBEX35 è stato creato nel 1992 e dà così conto delle performance generali dell’economia spagnola.

Per farlo, tiene conto delle performance individuali delle più importanti capitalizzazioni borsistiche del paese. Vi si trovano grandi nomi dell’industria spagnola come la società BBVA o il gruppo Santander per il settore bancario, Iberdrola per il settore dell’energia o Telefonica per le telecomunicazioni.

Si può quindi affermare senza errore che il mercato borsistico dell’IBEX35 è un forte indicatore della salute finanziaria delle imprese spagnole. Ovviamente la composizione di questo indice borsistico non è fissa visto che viene rivista ogni 6 mesi da uno specifico comitato di esperti. È il gruppo Bolsas y Mercados Españoles che è incaricato di questa revisione semestrale.

 

Alcuni dati storici a proposito del mercato dell’IBEX35

In occasione della sua prima quotazione, l’IBEX35 valeva 3.000 punti. Ha in seguito conosciuto un forte apprezzamento nel corso degli anni 2000 ed è anche riuscito ad alzarsi al di sopra della soglia simbolica dei 12.000 punti. 

In seguito questo indice borsistico molto seguito dagli investitori ha conosciuto un periodo di crisi a causa dell’esplosione della bolla internet, in cui il settore delle telecomunicazioni era fortemente rappresentato.

Ma molto rapidamente l’IBEX35 si è ripreso ed ha raggiunto il suo record al rialzo raggiungendo i 15.000 punti prima di riscendere definitivamente intorno ai 10.000 punti, soprattutto a causa della crisi del settore immobiliare che ha toccato gli Stati Uniti nel 2008 e che ha contribuito ad una caduta dei vari valori rappresentati da questo indice.

 

Composizione dell'indice Ibex 35

Per fare un ulteriore passo avanti, vi suggeriamo di scoprire in dettaglio quali sono le società incluse nell'indice spagnolo IBEX 35. Ecco l'elenco delle società quotate in questo indice della Borsa di Madrid in base al loro peso nell'indice e al settore in cui operano:

 

 

Alcune informazioni utili supplementari circa l’indice borsistico della Borsa di Madrid

Prima di tutto, va notato che la quotazione dell’indice IBEX 35 ha avuto una fortissima progressione dalla sua prima quotazione nel 1992, soprattutto se confrontato ad altri indici borsistici europei.

Da notare inoltre gli orari di apertura della Borsa di Madrid, orari da rispettare se si desidera profittare di una volatilità interessante su questo attivo. La piazza finanziaria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 senza pause.

Per quanto riguarda la composizione dell’indice IBEX 35 che abbiamo elencato in dettaglio poco prima, questa è ovviamente suscettibile di cambiamenti essendo rivista due volte l’anno, a giugno e dicembre. Per entrare nell’indice, una società deve rispondere a un certo numero di criteri ma le 35 imprese che compongono l’indice sono comunque di norma quelle che negli ultimi 6 mesi hanno realizzato i più grandi volumi di transazioni.

Ricordiamo inoltre che l’indice IBEX 35 viene ponderato sulla base della capitalizzazione borsistica. Le società che hanno la più elevata capitalizzazione borsistica avranno quindi un maggior peso rispetto alle altre.

 

Come investire nell'IBEX 35?

Esistono diversi modi per investire nell'IBEX 35, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi.

Domande frequenti

Cosa significa la sigla IBEX 35?

L’acronimo dell’indice borsistico spagnolo IBEX 35 corrisponde a Index Bursatil Espanol ovvero indice spagnolo di Borsa. Per quanto riguarda la cifra 35 associata all’acronimo, essa indica che vi vengono rappresentate 35 società spagnole. È questo infatti l’indice borsistico principale della Borsa spagnola ed è composto dalle 35 azioni del paese più liquide negoziate sull’indice generale della Borsa di Madrid.

Qual è stata l’evoluzione storica della quotazione dell’indice IBEX 35?

Dalla sua prima quotazione del 14 gennaio 1992, l’indice borsistico IBEX 35 è notevolmente aumentato, in particolare rispetto agli altri indici europei. In particolare, la forte crescita economica in Spagna tra il 2000 e il 2007 gli ha permesso di raggiungere il picco dell'8 novembre 2007 a quasi 15.945,70 punti.

Quando avviene la revisione annuale della composizione dell'indice IBEX 35?

La composizione dell’indice borsistico spagnolo IBEX 35 viene rivista due volte l’anno a giugno e dicembre. Per farne parte, le imprese devono soddisfare una serie di requisiti rigorosi. In occasione di ciascuna delle verifiche effettuate, sono le 35 imprese che hanno mostrato il maggior volume di operazioni a essere selezionate per far parte di questo indice borsistico.

Investire nell'IBEX 35 (CFD)!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.