Saudi Aramco
Con una capitalizzazione di 2.458 miliardi di dollari, Saudi Aramco, specializzata nell’estrazione e nella raffinazione di petrolio e gas è attualmente la prima capitalizzazione borsistica al mondo.
Si tratta infatti di uno dei leader mondiali dell'estrazione e delle riserve petrolifere che detiene filiali in tutto il mondo e collabora con altre grandi imprese del settore, come Total o Sinopec.
La società appartiene all’Arabia Saudita e ha sede a Dahran.
Apple
Il numero due di questa classifica, con una capitalizzazione borsistica di 2.213 miliardi di dollari, è il gigante statunitense Apple nel settore dell'elettronica e dell'informatica. Fino a qualche anno fa, Apple era al primo posto nella classifica.
Il gruppo ha migliaia di uffici, negozi e centri di servizi in tutto il mondo e impiega 132.000 dipendenti.
Microsoft
Con una capitalizzazione di 1.653 miliardi di dollari, Microsoft si colloca al terzo posto. Il gruppo è stato creato nel 1975 da Bill Gates ed è uno dei leader del settore del software per PC, in particolare grazie al sistema operativo Windows.
La società ha sede a Washington, negli Stati Uniti.
Amazon
L’impresa ha un valore di 1.596 miliardi di dollari ed è il quarto di questa classifica sebbene a gennaio 2019 si trovasse al primo posto.
Il gruppo è specializzato nel commercio al dettaglio online attraverso la sua piattaforma internazionale che opera in tutto il mondo.
Amazon impiega oltre 647.500 persone ed ha 162 miliardi di dollari di attivi con un fatturato di 232 miliardi di dollari.
Delta Electronics
La società thailandese ha una capitalizzazione di 1.435 miliardi di dollari ed è attiva nel settore dell’elettronica e dell’automazione.
Il gruppo è stato creato nel 1971 in Thailandia e da allora continua a crescere.
Alphabet
Al sesto posto della classifica troviamo la casa madre di Google, il gruppo Alphabet Inc, che ha una capitalizzazione di 1.203 miliardi di dollari ed opera nel settore del web.
Il gruppo conta oltre 30 filiali e servizi, tra cui YouTube, Android e il motore di ricerca Google, ed ha sede in California.
Tesla
Con una capitalizzazione di 834 miliardi di dollari, Tesla Inc opera nel settore automobilistico e solare e si classifica settima.
È il leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici. La società è stata costituita nel 2003 ed è diretta da Elon Musk, che ne è il principale azionista dal 2004 e l’ha aiutata a svilupparsi.
La sede sociale di Tesla si trova in California, negli Stati Uniti.
Facebook
Il pioniere dei social network Facebook (Meta), con 757 miliardi di dollari di capitalizzazione è l'ottava impresa più grande al mondo.
Creato nel 2004, il network conta oltre 2 miliardi di visite al giorno e sta diventando sempre più popolare. Il suo utile annuo è di 22 miliardi di dollari.
La sede sociale è a Menlo Park, in California.
Tencent
Al nono e penultimo posto della classifica si trova la società Tencent che ha una capitalizzazione borsistica di 738 miliardi di dollari ed opera nel settore dei social network, di Internet e dei media.
Si tratta di una società cinese di capital-risk ed è una conglomerata di investimenti e una delle più grandi imprese del settore del gioco d’azzardo. È stata creata nel 1998 e la sua sede sociale è a Shenzhen, nel quartiere di Nanshan.
Alibaba
Infine, all’ultimo posto della nostra classifica delle 10 più importanti capitalizzazioni borsistiche del mondo, c'è un altro gruppo cinese, Alibaba, con una capitalizzazione di 620 miliardi di dollari.
Questo gigante di Internet è specializzato nel commercio elettronico, nelle aste online, nel trasferimento di denaro e nel commercio su dispositivi mobili.
È una delle più grandi piattaforme di commercio elettronico in Cina e nel mondo grazie alla varietà della sua offerta e ai suoi prezzi interessanti.
La società è stata creata nel 1999 e offre servizi ai consumatori e alle imprese attraverso portali web, servizi di pagamento elettronico, un sistema di ricerca per i clienti e il cloud computing.
Ha sede a Hangzhou, in Cina.