Le dieci maggiori capitalizzazioni borsistiche al mondo

Per sapere chi sono i mastodonti del mercato borsistico all’inizio del 2021, proponiamo qui l’elenco delle dieci più importanti capitalizzazioni borsistiche del mondo, l’entità della loro capitalizzazione, il loro settore di attività e qualche informazione supplementare su di esse.  

Fare trading online!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Le dieci maggiori capitalizzazioni borsistiche al mondo

Saudi Aramco

Con una capitalizzazione di 2.458 miliardi di dollari, Saudi Aramco, specializzata nell’estrazione e nella raffinazione di petrolio e gas è attualmente la prima capitalizzazione borsistica al mondo.

Si tratta infatti di uno dei leader mondiali dell'estrazione e delle riserve petrolifere che detiene filiali in tutto il mondo e collabora con altre grandi imprese del settore, come Total o Sinopec.

La società appartiene all’Arabia Saudita e ha sede a Dahran.

 

Apple

Il numero due di questa classifica, con una capitalizzazione borsistica di 2.213 miliardi di dollari, è il gigante statunitense Apple nel settore dell'elettronica e dell'informatica. Fino a qualche anno fa, Apple era al primo posto nella classifica.

Il gruppo ha migliaia di uffici, negozi e centri di servizi in tutto il mondo e impiega 132.000 dipendenti.

 

Microsoft

Con una capitalizzazione di 1.653 miliardi di dollari, Microsoft si colloca al terzo posto. Il gruppo è stato creato nel 1975 da Bill Gates ed è uno dei leader del settore del software per PC, in particolare grazie al sistema operativo Windows.

La società ha sede a Washington, negli Stati Uniti.

 

Amazon

L’impresa ha un valore di 1.596 miliardi di dollari ed è il quarto di questa classifica sebbene a gennaio 2019 si trovasse al primo posto.

Il gruppo è specializzato nel commercio al dettaglio online attraverso la sua piattaforma internazionale che opera in tutto il mondo.

Amazon impiega oltre 647.500 persone ed ha 162 miliardi di dollari di attivi con un fatturato di 232 miliardi di dollari.

 

Delta Electronics

La società thailandese ha una capitalizzazione di 1.435 miliardi di dollari ed è attiva nel settore dell’elettronica e dell’automazione.

Il gruppo è stato creato nel 1971 in Thailandia e da allora continua a crescere.

 

Alphabet

Al sesto posto della classifica troviamo la casa madre di Google, il gruppo Alphabet Inc, che ha una capitalizzazione di 1.203 miliardi di dollari ed opera nel settore del web.

Il gruppo conta oltre 30 filiali e servizi, tra cui YouTube, Android e il motore di ricerca Google, ed ha sede in California.

 

Tesla

Con una capitalizzazione di 834 miliardi di dollari, Tesla Inc opera nel settore automobilistico e solare e si classifica settima.

È il leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici. La società è stata costituita nel 2003 ed è diretta da Elon Musk, che ne è il principale azionista dal 2004 e l’ha aiutata a svilupparsi.

La sede sociale di Tesla si trova in California, negli Stati Uniti.

 

Facebook

Il pioniere dei social network Facebook (Meta), con 757 miliardi di dollari di capitalizzazione è l'ottava impresa più grande al mondo.

Creato nel 2004, il network conta oltre 2 miliardi di visite al giorno e sta diventando sempre più popolare. Il suo utile annuo è di 22 miliardi di dollari.

La sede sociale è a Menlo Park, in California.

 

Tencent

Al nono e penultimo posto della classifica si trova la società Tencent che ha una capitalizzazione borsistica di 738 miliardi di dollari ed opera nel settore dei social network, di Internet e dei media.

Si tratta di una società cinese di capital-risk ed è una conglomerata di investimenti e una delle più grandi imprese del settore del gioco d’azzardo. È stata creata nel 1998 e la sua sede sociale è a Shenzhen, nel quartiere di Nanshan.

 

Alibaba

Infine, all’ultimo posto della nostra classifica delle 10 più importanti capitalizzazioni borsistiche del mondo, c'è un altro gruppo cinese, Alibaba, con una capitalizzazione di 620 miliardi di dollari.

Questo gigante di Internet è specializzato nel commercio elettronico, nelle aste online, nel trasferimento di denaro e nel commercio su dispositivi mobili.

È una delle più grandi piattaforme di commercio elettronico in Cina e nel mondo grazie alla varietà della sua offerta e ai suoi prezzi interessanti.

La società è stata creata nel 1999 e offre servizi ai consumatori e alle imprese attraverso portali web, servizi di pagamento elettronico, un sistema di ricerca per i clienti e il cloud computing.

Ha sede a Hangzhou, in Cina.

Domande frequenti

A che cosa corrisponde la capitalizzazione borsistica di un’impresa?

La capitalizzazione borsistica di un’impresa è generalmente utilizzata per stimare il suo peso sul mercato e per valutarne le dimensioni. Più concretamente, la capitalizzazione borsistica di una società rappresenta in modo affidabile il valore sul mercato borsistico dei capitali propri di tale società. Si tratta quindi di un’informazione economica e borsistica importante per valutare una società in Borsa.

Come si calcola la capitalizzazione borsistica di un’impresa?

Per calcolare la capitalizzazione borsistica di un’impresa, occorre moltiplicare il numero delle sue azioni in circolazione per la loro quotazione. Per determinarne le dimensioni di una società, gli investitori utilizzano generalmente la capitalizzazione borsistica anziché il volume delle vendite o il valore di una singola azione.

Dove trovare le azioni delle più grandi capitalizzazioni borsistiche?

Ovviamente, dato che le più grandi capitalizzazioni di Borsa del mondo vengono quotate sui grandi indici azionari internazionali, la maggior parte dei broker online offre le loro azioni in Borsa. È quindi più facile investire in questi titoli che in azioni di altre società quotate ma con capitalizzazioni più piccole. Tuttavia, una forte capitalizzazione implica anche un’elevata liquidità.

Fare trading online!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.