L’ordine stop è un tipo di ordine che può essere utilizzato su tutte le piattaforme di trading online. Il suo obiettivo, come si vedrà qui di seguito, è di rendere sicuro un trade imponendogli certi limiti con la finalità di ottimizzare i guadagni o di ridurre le perdite. L’ordine stop è quindi un ordine di vendita che scatta automaticamente quando la quotazione delle azioni raggiunge un prezzo preventivamente determinato. Ecco in dettaglio i casi in cui è opportuno utilizzare tale ordine ed alcune informazioni complementari.
Molti trader utilizzano l’ordine stop per limitare le loro perdite nel caso in cui non siano in condizione di seguire l’evoluzione delle proprie posizioni in tempo reale. In tal modo, piazzando questo tipo di ordine ad un prezzo inferiore a quello a cui hanno acquistato le azioni, si attiverà la vendita automatica di queste ultime e si limiteranno i danni nel caso in cui la quotazione dovesse continuare a scendere.
L’utilizzo di un ordine di questo tipo permette anche di seguire una strategia rigida e basata principalmente sulla logica, evitando di prolungare eccessivamente una posizione perdente a causa di effetti psicologici.
Un altro utilizzo corrente dell’ordine stop riguarda la messa in sicurezza dei guadagni. Come tutti sanno, la crescita del prezzo di un’azione non dura in eterno e succede spesso che una tendenza al rialzo ceda improvvisamente il posto ad una correzione al ribasso. Per assicurarsi di ritirare i propri guadagni al momento buono, è indispensabile utilizzare un ordine stop.
Per farlo, si piazza un ordine stop al livello di prezzo al quale si ritiene che i guadagni siano sufficienti e la posizione sarà chiusa automaticamente tramite la vendita delle azioni a questa soglia.
In questo caso è anche possibile utilizzare un ordine trailing stop che si evolverà fintanto che la tendenza resterà al rialzo per scattare solamente al momento dell’inizio di una correzione.
Se non ben piazzato, l’ordine stop può scattare in un momento inopportuno, cioè in corrispondenza di un movimento correttivo leggero che non ferma la tendenza al rialzo. Va quindi piazzato ad un livello adeguato a garantirsi dei guadagni ma bisogna essere realistici riguardo alla soglia da raggiungere. È bene ricorrere all’aiuto dell’analisi tecnica per fissare la soglia con intelligenza.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.