Le principali azioni belghe in borsa

Tra le azioni di borsa che possono essere comprate o vendute online, ci sono naturalmente anche le azioni belghe. Vi suggeriamo di scoprire queste azioni della borsa belga.

Fare trading sulle azioni belghe!
Il vostro capitale è a rischio
Analisi delle migliori azioni belghe prima di acquistare o vendere

Analisi prima di comprare o vendere azioni Solvay
Analisi prima di comprare o vendere azioni Umicore
Analisi prima di comprare o vendere azioni Galapagos

Dove vengono quotate le azioni belghe?

I titoli delle società belghe vengono quotati sul mercato Euronext Bruxelles. Questa piazza, creata nel 1801 da Napoleone Bonaparte, un tempo si chiamava BSE o Borsa dei Valori di Bruxelles.

Nel 2001 la Borsa di Bruxelles ha operato una fusione con le Borse di Parigi e di Amsterdam e le tre piazze finanziarie riunite hanno creato il mercato Euronext che è quindi diventato la prima Borsa di valori paneuropea per le azioni e per i derivati.

Ad oggi, le azioni belghe vengono quotate principalmente su Euronext Bruxelles.

 

Gli indici borsistici principali per le principali azioni belghe

Le azioni belghe su cui è possibile fare trading online sono quasi tutte incluse nella composizione dell’indice borsistico BEL 20, l’indice di riferimento del mercato belga.

È un indice gestito dal gruppo NYSE Euronext diffuso in tempo reale dalla società Euronext Bruxelles ed è strutturato in forma di paniere, ovvero viene calcolato tramite ponderazione delle azioni che lo compongono. Va notato che le azioni che compongono questo indice non vengono necessariamente quotate sull’Euronext Bruxelles e, infatti, alcuni di questi valori vengono quotati su altre piazze finanziarie di riferimento.

Le azioni che si trovano sull’indice BEL 20 sono quelle che dispongono della più elevata volatilità dell’Euronext Bruxelles nonché quelle delle 20 società quotate la cui capitalizzazione borsistica flottante è più elevata, vale a dire quelle i cui titoli realmente in circolazione sul mercato sono più numerosi. Alcuni prodotti finanziari come i trakers sono addossati a questo indice e vengono anch’essi quotati sull’Euronext Bruxelles.

L’indice viene rivisto ogni anno e le imprese che lo compongono devono essere rappresentative del mercato belga ed avere un capitale flottante minimo del 15%. Il capitale flottante di queste imprese deve anche essere superiore al prezzo dell’indice, che viene valutato l’ultimo giorno dell’anno precedente, di un fattore minimo di 300.000. Nel caso in cui questo fattore passi sotto la barra dei 200.000 al momento della revisione annuale, il titolo esce dall’indice.

Analogamente, un’impresa che entra nella composizione dell’indice non può in nessun caso avere una ponderazione calcolata a partire dal suo capitale flottante superiore al 12% della composizione dell’indice stesso. In seguito, in occasione delle revisioni annuali, tale ponderazione non deve superare il 15%.

Da notare inoltre che nel corso dell’esercizio annuale precedente almeno il 35% del capitale flottante deve essere stato oggetto di trasferimento, limite che scende al 30% per le azioni già presenti nell’indice.

La quotazione dell’indice BEL 20 viene aggiornata ogni 15 secondi.

 

Quali sono le grandi azioni belghe su cui si può fare trading online?

È chiaro che le principali azioni belghe sono proprio quelle che compongono l’indice borsistico BEL 20 perché si tratta di quelle più liquide e di quelle che avranno certamente le più forti variazioni. Ecco le azioni che vi si trovano attualmente:

  • AB Inbev, nel settore di attività della produzione di birra
  • Ackermans & Van Haaren, nel settore di attività dei conglomerati
  • Ageas, nel settore di attività delle assicurazioni
  • Aperam, nel settore di attività della siderurgia
  • arGen-X, nel settore di attività dell’industria farmaceutica
  • Barco, nel settore di attività dell’industria tecnologica
  • Cofinimmo, nel settore di attività delle società fondiarie
  • Coltuyt Group, nel settore di attività della distribuzione
  • Galapagos, nel settore di attività dell’industria farmaceutica
  • GBL, nel settore di attività delle holding finanziarie
  • ING, nel settore di attività delle banche
  • KBC, nel settore di attività delle banche
  • Ontex, nel settore di attività dei beni personali e familiari
  • Proximus, nel settore di attività delle telecomunicazioni
  • Sofina, nel settore di attività delle holding finanziarie
  • Solvay, nel settore di attività dell’industria chimica
  • Telnet Group, nel settore di attività dei servizi di telecomunicazione
  • UCB, nel settore di attività dell’industria farmaceutica
  • Umicore, nel settore di attività dell’industria chimica
  • WDP, nel settore di attività delle società fondiarie

 

Come analizzare prima di comprare e vendere azioni belghe?

In questa sezione del nostro sito, presenteremo le principali azioni belghe che è possibile comprare o vendere online, fornendo informazioni utili per ciascuna di esse. Vi sveleremo;

  • Le attività precise dell'azienda
  • I suoi principali concorrenti sul mercato
  • Partnership strategiche recenti
  • Notizie da utilizzare per l'analisi fondamentale
  • Dati di borsa relativi alla quotazione di questo titolo (capitalizzazione, numero di azioni in circolazione, quotazione/mercato, indice borsistico principale e settore di attività)