Quando si specula sui mercati finanziari e borsistici bisogna conoscere i migliori indici utilizzati nel quadro dell’analisi tecnica dei grafici. Tra gli indici più popolari, il MACD, Moving Average Convergence Divergence, è molto diffuso e viene utilizzato da moltissimi trader privati e istituzionali per ottenere dei segnali di trading affidabili. Ecco una presentazione completa del MACD con delle spiegazioni sul suo utilizzo.
MACD è l’acronimo di Moving Average Convergence Divergence ovvero convergenza e divergenza delle medie mobili. L’indicatore è stato creato da un editore della società Systems and Forcasts, Gerald Appel e permette di analizzare in maniera precisa le medie mobili esponenziali.
Per funzionare il MACD utilizza la differenza tra due medie mobili esponenziali, MME, basate sulla quotazione di chiusura di un attivo e quello che è interessante in questo caso è la media mobile di tale differenza.
È indispensabile utilizzare unicamente le quotazioni di chiusura per applicare questo metodo di analisi creato in origine per confrontare delle medie mobili di 26 e 12 giorni.
Come la maggior parte degli indici tecnici, il MACD viene rappresentato visivamente su un grafico. Si distingue tra due tipi di visualizzazione e quindi di rappresentazioni differenti di questo indicatore:
Alcuni trader utilizzano questi due tipi di visualizzazione in simultanea ma, se si desidera farlo, bisogna tener conto delle scale che differiscono da un metodo all’altro.
Grazie alla rappresentazione grafica il MACD è un ottimo indicatore di tendenza che ha il vantaggio di basarsi sulle medie mobili rendendo così ancora più precisa ed affidabile la loro interpretazione.
Per determinare il MACD bisogna utilizzare la differenza tra due medie mobili esponenziali, un tipo di calcolo piuttosto semplice da imparare. Nel calcolo, l’ultima quotazione di chiusura viene considerata più importante delle altre quotazioni dello stesso periodo e il livello di importanza varia in funzione della percentuale esponenziale utilizzata.
Ogni volta che si ha una nuova chiusura, bisogna calcolare la differenza tra le medie mobili esponenziali di due intervalli di tempo differenti. Il risultato così ottenuto viene poi utilizzato per il calcolo delle 8 ultime quotazioni di chiusura per realizzare una specie di media mobile esponenziale di 9 giorni sulle differenze tra le medie mobili esponenziali dei due intervalli di tempo utilizzati.
Il MACD è un ottimo indicatore per il trading online per la cui interpretazione esistono diversi metodi.
Il primo metodo consiste nell’individuare i punti di intersezione tra la curva del MACD e quella di segnale. Quando la curva del MACD passa al di sotto della linea di segnale è un’indicazione di ribasso e, viceversa, quando la linea del MACD passa al di sopra di quella di segnale è un’indicazione di rialzo. Quando i punti di intersezione si trovano nelle zone dette di eccesso di acquisto o di vendita questi vengono considerati come degli indici più affidabili degli altri.
L’altra tecnica di interpretazione utilizza le divergenze tra l’evoluzione della quotazione e quella del MACD. In pratica, si tratta di individuare i momenti in cui la curva del MACD evolve in direzione opposta a quella della quotazione.
Come appena visto nel dettaglio, il MACD può rivelarsi per essere un indicatore tecnico di grande qualità a condizione che l’investitore lo comprenda e lo interpreti in maniera coerente. Ad oggi esistono due metodi principali che permettono di utilizzare efficacemente questo indicatore nel quadro del trading ovvero l’individuazione delle intersezioni con la linea di segnale oppure delle divergenze tra la linea della quotazione e l’evoluzione del MACD. Ecco come utilizzare questi due elementi grafici.
Come accade con tutti gli indici tecnici che si possono utilizzare in una piattaforma di trading, il MACD presenta sia dei vantaggi che degli svantaggi che suggeriamo di scoprire più nel dettaglio prima di mettere in pratica questa analisi nel quadro della propria strategia.
Cominciamo col parlare dei vantaggi dell’indicatore MACD. Il principale punto di forza di questo indicatore rispetto agli altri indici di tendenza è che sa essere estremamente reattivo. Di conseguenza, nella maggior parte dei casi il MACD permette di individuare molto rapidamente i principali cambiamenti di tendenza.
È infatti certamente per la sua reattività che il MACD è un indicatore molto popolare nel mondo del trading e di solito gli investitori lo preferiscono agli indici che si basano sulle medie mobili classiche. Il fatto che il MACD utilizzi una media esponenziale permette di accentuare le divergenze e le differenze, motivo per cui questo indicatore si rivela vantaggioso permettendo di individuare molto rapidamente e con una semplice occhiata un movimento interessante.
Tuttavia, l’indicatore MACD ha anche alcuni difetti e limiti. Infatti, la sua precocità nell’individuare e nel prevedere non è solo un vantaggio ma può anche essere considerato come un difetto. È infatti noto che le indicazioni più precoci sono spesso anche quelle che presentano un maggior rischio di errore. Quindi, sebbene il MACD sia un vantaggio in termini di rapidità di analisi, l’elevato margine di errore è la sua principale debolezza e può costituire un serio rischio per l’investitore, motivo per cui consigliamo di utilizzare il MACD unicamente a complemento di un altro indicatore tecnico che permetta di confermare o inficiare i segnali ottenuti.
Tra i difetti del MACD si può anche citare il fatto che, come tutti gli indicatori tecnici, non tiene conto di tutte le quotazioni di Borsa di un attivo ma unicamente delle quotazioni recenti che sono in corso di analisi. Il MACD non opera quindi una sintesi delle quotazioni passate dell’attivo e basa le proprie previsioni unicamente sulla correlazione tra le quotazioni nel lasso di tempo in esame. Tale correlazione è molto variabile e può quindi presentare alcuni rischi.
Come spiegato nel corso di questo articolo dettagliato, l’indicatore MACD è un indicatore tecnico interessante per la sua potenza e la sua rapidità ma presenta anche alcune debolezze connesse alle sue stesse forze.
Il MACD resta comunque un indicatore da consigliare a condizione che non sia utilizzato da solo. È infatti necessario associargli uno o più indici tecnici per rafforzare la credibilità dei segnali ottenuti. Ad oggi non esiste nessuna strategia che permetta di guadagnare sistematicamente del denaro grazie al trading utilizzando un unico indicatore tecnico, che si tratti del MACD o di un qualsiasi altro indicatore del genere.
Va ricordato che una strategia di investimento redditizia si basa su diversi fattori di analisi tra cui diversi indici tecnici moderni, che possono essere visualizzati in simultanea su un grafico personalizzabile, e i dati forniti dall’analisi fondamentale fra cui quelli dell’attualità e del calendario economico.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.