Dividendo e rendimento delle azioni Amazon

Amazon non ha mai pagato un solo dividendo ai suoi azionisti in cambio del possesso delle sue azioni. In questa pagina scopriremo perché la società, altamente redditizia, ha deciso di non pagare gli azionisti e se intende farlo in futuro.

Inizia a fare trading su Amazon
Investire comporta rischi di perdita. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Dividendo e rendimento delle azioni Amazon
Crediti fotografici: ©bigtunaonline/123RF.COM

Le azioni Amazon possono pagare un dividendo?

Le azioni Amazon, come altri grandi titoli tecnologici, non pagano dividendi agli azionisti e non lo hanno mai fatto in passato. Non si tratta quindi di un titolo a rendimento, ma piuttosto di un titolo a crescita. Di solito viene acquistata da investitori che hanno una strategia a lungo termine e sperano di ottenere un profitto in futuro vendendo le azioni a un prezzo più alto di quello a cui le hanno acquistate.

Amazon, quotata in borsa nel 1997, non ha mai restituito agli azionisti i suoi profitti sotto forma di dividendi.

 

Perché Amazon non paga un dividendo ai suoi azionisti?

Molti investitori del mercato azionario sono sorpresi di sapere che un'azienda globale come Amazon non paga un dividendo ai suoi azionisti, dato che è in borsa da molto tempo e ha profitti significativi.

Per comprendere meglio le ragioni per cui questa società non paga i dividendi ai suoi azionisti, è importante capire in quale categoria di attività rientra questa società. Non tutte le società quotate hanno lo stesso obiettivo per gli investitori interessati al loro valore.

Le società quotate che pagano un dividendo sono spesso le cosiddette società mature, come banche e società finanziarie, società di servizi pubblici che desiderano condividere gli utili con i propri azionisti.

Le società a forte crescita, come la maggior parte delle aziende tecnologiche, scelgono di non pagare dividendi agli azionisti. L'obiettivo di queste aziende, come Amazon, è molto chiaro e consiste principalmente nel mantenere la liquidità disponibile per investire nella propria crescita. Infatti, quando una società di questo tipo inizia finalmente a pagare un dividendo, in genere significa che gli investitori non hanno più alcuna leva per la crescita.

Tuttavia, Amazon ha già riacquistato azioni in passato, ma relativamente di rado e una tantum. L'azienda ha sempre preferito reinvestire i propri profitti in operazioni strategiche come acquisizioni o sviluppo di nuove attività per diversificare o guadagnare quote di mercato.

 

Amazon pagherà un dividendo in futuro?

Allo stesso modo, molti investitori vogliono sapere se Amazon ha intenzione di pagare un dividendo ai suoi azionisti in un futuro prossimo o lontano, dato che gli utili dell'azienda continuano a crescere e sono più che sufficienti per finanziare gli investimenti strategici.

Tuttavia, per il momento, il gruppo Amazon non ha deciso di pagare un dividendo ai suoi azionisti nel 2022 o negli anni a venire. Non è quindi ancora noto se questa azione pagherà un dividendo nel prossimo futuro.

Tuttavia, il titolo Amazon continua a registrare buone performance, con un guadagno di oltre il 26.000% in vent'anni. Molti investitori sperano quindi in una continuazione di questo rialzo nel lungo periodo.

Inizia a fare trading su Amazon
Investire comporta rischi di perdita. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.