Le aziende che compongono il Nasdaq 100 nel 2023

Investire nel mercato azionario è una soluzione in voga da diversi anni per ottenere enormi profitti. Il Nasdaq 100 è uno degli indici di borsa che attrae investitori e trader. È composto dalle Nasdaq 100 società più importanti quotate sul mercato più grande, il Nasdaq. Scoprite qui i nomi di queste società e il loro peso nell'indice.  

Fare trading sul Nasdaq (ETF)!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Le aziende che compongono il Nasdaq 100 nel 2023

La composizione del Nasdaq 100

Il Nasdaq 100 comprende 100 società quotate sul mercato statunitense. Queste società sono selezionate in base alla loro capitalizzazione di mercato. Pertanto, le società incluse in questo indice hanno le maggiori capitalizzazioni di mercato.

Nella sua composizione, il Nasdaq 100 comprende società che operano in diversi settori di attività. In totale, in questo indice sono rappresentati 7 settori. In base al peso di ciascun settore nel calcolo dell'indice, troviamo :

  • tecnologia (52,36%)
  • servizi al consumo (24,02%)
  • salute (14,91%),
  • beni di consumo (4,62%),
  • industria (2,99%),
  • telecomunicazioni (0,77%),

A questi si aggiunge il settore dei materiali (0,33%).

 

Elenco delle società che compongono il Nasdaq 100

Al 27 febbraio 2023, ecco i nomi delle società presenti nel Nasdaq 100, seguiti dal loro peso di mercato a quella data.

  • Activision Blizzard: 60,248 miliardi di dollari.
  • Adobe Systems Incorporated: 146,743 miliardi di dollari.
  • Advanced Micro Devices Inc: 125,909 miliardi di dollari.
  • Airbnb: 77,515 miliardi di dollari.
  • Align Technology: 23,924 miliardi di dollari.
  • Alphabet Inc: 1.142,801 miliardi di dollari.
  • Amazon.com: 958,119 miliardi di dollari.
  • American Electric Power: 46,469 miliardi di dollari.
  • Amgen: 124,769 miliardi di dollari.
  • Analog Devices Inc: 92,541 miliardi di dollari.
  • Ansys: 25,372 miliardi di dollari.
  • Apple: 2.321,338 miliardi di dollari.
  • Applied Materials: 94,070 miliardi di dollari.
  • ASML Holding: 241,050 miliardi di dollari.
  • Astrazeneca: 205,517 miliardi di dollari.
  • Autodesk: 41,542 miliardi di dollari.
  • Automatic Data Processing: 91.812 miliardi di dollari.
  • Baidu.Com: 45.788 miliardi di dollari.
  • Biogen Idec: 39,014 miliardi di dollari.
  • Booking: 92,332 miliardi di dollari
  • Broadcom Inc: 240,878 miliardi di dollari.
  • Cadence Design Systems: 52,879 miliardi di dollari.
  • Charter Communications: 57,215 miliardi di dollari.
  • Cintas Corporation: 44,208 miliardi di dollari.
  • Cisco Systems: 198,566 miliardi di dollari.
  • Cognizant Technology Solutions: 32,508 miliardi di dollari.
  • Comcast Corporation: 155,974 miliardi di dollari.
  • Copart: 32,974 miliardi di dollari.
  • Constellation Energy: 25,932 miliardi di dollari.
  • Costco Wholesale: 216,810 miliardi di dollari.
  • CROWDSTRIKE Corp: 27,490 miliardi di dollari.
  • CSX Corporation: 63,425 miliardi di dollari.
  • Datadog: 24,526 miliardi di dollari.
  • Dexcom: 42,540 miliardi di dollari.
  • Docusign RG: 11,892 miliardi di dollari.
  • Dollar Tree Store: 31,851 miliardi di dollari.
  • Ebay Inc: 24,197 miliardi di dollari.
  • Electronic Arts: 30,102 miliardi di dollari.
  • Exelon: 41,177 miliardi di dollari
  • Fastenal Company: 29,250 miliardi di dollari.
  • Fiserv: 71,899 miliardi di dollari.
  • Fortinet: 46,150 miliardi di dollari.
  • Gilead Sciences: 100,502 miliardi di dollari.
  • Honeywell: 128,310 miliardi di dollari.
  • Idexx Labs: 38,813 miliardi di dollari.
  • Illumina: 31,061 miliardi di dollari.
  • Intel Corporation: 104,004 miliardi di dollari.
  • Intuit : 117,935 miliardi di dollari.
  • Intuitive Surgical: 90,958 miliardi di dollari.
  • JD.COM: 70,134 miliardi di dollari.
  • Keurig Dr Pepper: 50,337 miliardi di dollari.
  • Kla-Tencor Corporation: 52,602 miliardi di dollari.
  • Kraft Heinz: 48,522 miliardi di dollari.
  • Lam Research: 64,5829 miliardi di dollari.
  • Lucid Group: 15,567 miliardi di dollari.
  • Lululemon Athletica: 38,287 miliardi di dollari.
  • Marriott International A: 52,482 miliardi di dollari.
  • Marvell Tech RG: 37,413 miliardi di dollari.
  • Match Group: 11,547 miliardi di dollari.
  • Mercadolibre: 58,142 miliardi di dollari.
  • Meta Platforms: 441,760 miliardi di dollari.
  • Microchip Technology Incoporated: 43,648 miliardi di dollari.
  • Micron Technology: 63,485 miliardi di dollari.
  • Microsoft: 1.855,145 miliardi di dollari.
  • Moderna RG: 53,802 miliardi di dollari
  • Mondelez International: 89,365 miliardi di dollari.
  • Monster Beverage: 52,855 miliardi di dollari.
  • Netease Inc: 48,778 miliardi di dollari.
  • Netflix: 141,242 miliardi di dollari.
  • NVIDIA: 574,233 miliardi di dollari.
  • NXP Semiconductors: 45,831 miliardi di dollari.
  • O Reilly Automotive: 51,867 miliardi di dollari.
  • OKTA CL A: 11,576 miliardi di dollari.
  • Paccar: 37,778 miliardi di dollari.
  • Palo Alto Networks: 56,476 miliardi di dollari.
  • Paychex: 40,005 miliardi di dollari.
  • PayPal Holdings: 83,213 miliardi di dollari.
  • Pepsico: 242,341 miliardi di dollari.
  • Pinduoduo SP ADR REP: 105,854 miliardi di dollari.
  • Qualcomm: 138,639 miliardi di dollari.
  • Regeneron Pharmaceuticals: 80,790 miliardi di dollari.
  • Ross Stores: 38,384 miliardi di dollari.
  • Seagen Inc: 30,142 miliardi di dollari.
  • Sirius XM Radio: 17,079 miliardi di dollari.
  • Skyworks: 17,824 miliardi di dollari.
  • Splunk: 16,681 miliardi di dollari.
  • Starbucks: 116,769 miliardi di dollari.
  • Synopsys: 55,218 miliardi di dollari.
  • T-Mobile US Inc: 176,691 miliardi di dollari.
  • Tesla Motors Inc: 622,949 miliardi di dollari.
  • Texas Instruments: 153,726 miliardi di dollari.
  • Verisign: 20,806 miliardi di dollari.
  • Verisk Analytics Inc: 26,849 miliardi di dollari.
  • Vertex Pharmaceuticals: 73,880 miliardi di dollari.
  • Walgreens Boots Alliance: 30,878 miliardi di dollari.
  • Workday Classe A: 47,067 miliardi di dollari.
  • Xcel Energy: 36,185 miliardi di dollari.
  • Zoom Video: 21,611 miliardi di dollari.
  • Zscaler: 18,874 miliardi di dollari.
Fare trading sul Nasdaq (ETF)!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.