Capitalizzazione e fatturato di Danone

Groupe Danone è una delle aziende alimentari leader nel mondo. Opera in più di 120 paesi del mondo. Nel 2020, l'attività dell'azienda è stata colpita dalla crisi sanitaria del Covid-19. Di conseguenza, i risultati dell'azienda per l'intero anno sono meno interessanti.

Inizia a fare trading su Danone
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com
Capitalizzazione e fatturato di Danone
Crediti fotografici: ©ricochet64/123RF.COM

Il fatturato di Danone in calo nell'anno fiscale 2020

Per l'intero anno fiscale 2020, le vendite di Danone sono state di 23,62 miliardi di euro, rispetto ai 25,28 miliardi dell'anno precedente. 25,28 miliardi per l'anno precedente, che rappresenta un calo dell'1,5% su base annua (a parità di condizioni). Su base dichiarata, il calo è stato maggiore, al 6,6%.

Questo calo è dovuto principalmente all'impatto negativo dei tassi di cambio (-5,0%). Ciò è dovuto in particolare al deprezzamento delle valute rispetto all'euro in Russia, Stati Uniti, Indonesia e America Latina. Inoltre, il calo del fatturato annuo si spiega anche con una variazione negativa dell'area di consolidamento (-0,4%).

Questo si riferisce al deconsolidamento di Earthbound Farm dall'inizio di aprile 2019. Tiene conto anche del contributo organico dell'Argentina, che ha registrato un aumento dello 0,3%. Va notato che nel quarto trimestre del 2020, le vendite sono diminuite dell'1,4% (a parità di condizioni).

Tuttavia, è migliorato significativamente rispetto al secondo e terzo trimestre del 2020 con volumi stabili. Su base segnalata, le vendite del Q4-2020 sono diminuite del 9,8%. Questo calo è dovuto a un forte effetto valutario negativo dell'8,8% nel trimestre.

Nel primo trimestre del 2020, il gruppo ha incontrato enormi difficoltà. L'attività è stata penalizzata da una forte base di confronto. Inoltre, è stato influenzato da dinamiche avverse del canale di distribuzione.

 

Performance annuale di altri indicatori finanziari

Per l'anno fiscale 2020, Danone ha registrato un utile netto, quota gruppo, di 1,956 miliardi di euro, rispetto a 1,929 miliardi di euro nel 2019. Questo rappresenta un leggero aumento dell'1,4% su base annua. L'utile netto corrente (quota del gruppo) è stato di 2,189 miliardi di euro nel 2020, rispetto ai 2,516 miliardi di euro dell'anno precedente, con un calo del 13,0%.  

Per l'intero anno 2020, il gigante alimentare francese ha generato un utile operativo corrente di 3,3 miliardi di euro, rispetto ai 3,8 miliardi dell'anno precedente. Nel periodo di un anno, ha registrato un calo del 10,9% su base comparabile e del 13,8% su base segnalata.

Il margine operativo attuale era del 14% nel 2020, rispetto al 15,2% di un anno prima. È diminuito di 150 punti base (a parità di condizioni) e di 117 punti base su base segnalata. L'utile operativo è stato di 2,798 miliardi di euro, rispetto ai 3,237 miliardi di euro del 2019. È sceso del 13,6% su base annua.

Nel 2020, il margine operativo è sceso di 96 punti base all'11,8% rispetto al 12,8% dell'anno precedente. Inoltre, l'utile corrente netto delle partecipazioni ha raggiunto 85 milioni di euro nel 2020, rispetto ai 98 milioni di euro dell'anno precedente. Questo calo si spiega con il calo delle prestazioni di Mengniu e Yashili in Cina, in particolare nel primo semestre del 2020.

Nell'anno in esame, gli attuali interessi di minoranza sono diminuiti di 28 milioni di euro. 28 milioni nell'anno in esame, il che riflette la sottoperformance delle entità a partecipazione minoritaria. Di conseguenza, l'EPS corrente è sceso del 13% su base annua a 3,34 euro nel 2020. Tuttavia, l'EPS è aumentato dell'1,2% su base annua a 2,99 euro.

 

La revisione annuale del business di Danone per divisione

Nel 2020, Danone ha registrato un ritorno a un livello migliore nella divisione Dairy and Plant-based Products. È cresciuto di un forte 3,4% (like-for-like), la sua crescita più forte dal 2012. Il fatturato della divisione ha raggiunto i 2,2 miliardi di euro rispetto agli 1,9 miliardi di euro dell'anno precedente. Il suo margine operativo era superiore al 10% e stabile anno dopo anno, nonostante i costi associati alla crisi sanitaria.

Le vendite della divisione Nutrizione Specializzata sono diminuite dello 0,9% (a parità di condizioni) sull'intero anno 2020. Durante l'anno, l'attività della divisione è stata pesantemente colpita dalla pandemia di Covid-19. Il suo margine operativo corrente era del 24,5%, in calo di 74 punti base.

Nei dodici mesi dell'anno fiscale 2020, la divisione Waters è stata colpita dalle restrizioni di viaggio causate dalla pandemia di coronavirus. Di conseguenza, le sue vendite sono diminuite del 16,8% (like-for-like) nel corso dell'anno. Il margine operativo corrente era del 7,0%.

 

La struttura finanziaria di Danone alla fine del 2020

Alla fine dell'anno fiscale 2020, il free cash flow di Danone è stimato a 2,052 miliardi di euro, rispetto ai 2,510 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno scorso. Questo corrisponde a un rapporto di conversione di cassa dell'8,7%. Nel 2020, gli investimenti dell'azienda ammontano a 962 milioni di euro.

Sono stabili rispetto al loro livello nel 2019 (951 milioni di euro). Alla fine di dicembre 2020, il debito netto della società era stimato a 11,9 miliardi di euro. È diminuito di 0,9 miliardi di euro in un anno. Il rapporto debito netto/EBITDA è 2,8x. È stabile rispetto all'anno precedente.

 

Dividendo e capitalizzazione di mercato di Danone nel 2020

Il 29 aprile 2021 si è tenuta l'assemblea generale degli azionisti di Groupe Danone. Durante questa riunione, il consiglio di amministrazione della società ha proposto il pagamento di un dividendo di 1,94 euro per azione per l'esercizio 2020. Il pagamento è stato effettuato in contanti il 12 maggio 2021.

Inoltre, l'azienda è anche attiva nei mercati azionari. È quotata alla Borsa di Parigi sul mercato Euronext. È una delle società che compongono l'indice borsistico francese CAC 40. A ottobre 2020, la sua capitalizzazione di mercato era stimata a 38,96 miliardi di euro.

Inizia a fare trading su Danone

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.