
L’indice borsistico della Borsa di Hong Kong e la sua composizione
Cominciamo col dedicare qualche istante a ricordare cosa sia l’indice Hang Seng 50 e a cosa corrisponda. Come suggerito dal suo nome, l’indice Hang Seng 50 è un indice borsistico che comprende le 50 più grandi imprese quotate alla Borsa di Hong Kong. Ovviamente, questo indice borsistico serve anche da referenza per valutare la salute economica di Hong Kong e, infatti, le imprese che fanno parte della sua composizione rappresentano da sole oltre il 60% della capitalizzazione borsistica totale di questa piazza finanziaria.
L’Hang Seng è stato creato nel 1969. Ancora oggi è gestito dalla Hang Seng Bank, una delle più importanti banche di Hong Kong, che si occupa della gestione degli indici e dei dati economici dei mercati di Hong Kong. Dati gli stretti legami che uniscono Hong Kong e la Cina, l’Hang Seng Index viene anche considerato come un buon indicatore delle performance delle imprese cinesi, molte delle quali, del resto, ne fanno parte.
Nel mondo del trading e della Borsa l’indice Hang Seng può assumere diversi nomi oltre, ovviamente, a Hang Seng 50: HangSeng50, HangSeng Index, HK50, HSI50 e HSI.
Quali sono gli orari e i migliori momenti per speculare sull’Hang Seng?
Come potenziali investitori sull’Hang Seng bisogna ovviamente chiedersi quali siano gli orari di trading di questo indice borsistico. Come per gli altri indici asiatici, l’indice Hang Seng ha degli orari di trading specifici che sono suddivisi in tre fasce orarie valide tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Ecco gli orari durante i quali è possibile investire su questo valore in Borsa:
- La prima fascia oraria per speculare sull’Hang Seng è quella compresa tra le 4:15 e le 7 del mattino. Il mercato fa poi una pausa di un’ora e riapre dalle 8 fino alle 11:30. Segue un’altra pausa di un’ora e poi la quotazione prosegue in continuo dalle 12:15 alle 19:59. Le fasce orarie sopracitate fanno di questo indice un valore adatto ai trader più mattinieri e permettono in particolare di investire prima dell’apertura degli altri mercati borsistici tra cui quelli europei. In termini generali, si considera che i momenti migliori per fare trading sull’Hang Seng sono il mattino tra le 4:15 e le 7, quindi prima dell’apertura europea, il pomeriggio tra le 15 e le 19, in coincidenza con l’apertura dei mercati statunitensi, e, ovviamente, quando la Cina o Hong Kong fanno degli annunci importanti. La fascia oraria corrispondente all’apertura della Borsa, quella dalle 4:15 alle 7, è spesso presa d’assalto dagli investitori e, infatti, vi si constatano spesso dei rilevanti picchi di volatilità dovuti in gran parte al fatto che i trader ripiegano su questa piazza finanziaria quando prende fine la sessione di quotazione del Nikkei 225. Per profittarne è tuttavia necessario padroneggiare le strategie di scalping o di day trading.
- La fascia oraria del pomeriggio corrisponde all’apertura dei mercati statunitensi e presenta anch’essa una volatilità piuttosto elevata prima che una tendenza si stabilizzi, fenomeno dipendente dal fatto che molti investitori statunitensi investono sui mercati asiatici.
- Per concludere, se si preferisce fare trading su un mercato a bassa volatilità è possibile farlo tra le 8 e le 11:30. È infatti questa la fascia oraria in cui più spesso si osservano dei movimenti di consolidamento dovuti alla mancanza di volume fisico di scambi dato che, in questo periodo della giornata, gli investitori privilegiano alle 8 l’apertura dei mercati borsistici future europei e alle 9 quella dei mercati in contanti.
Quali sono le imprese che compongono l’indice Hang Seng?
Per concludere questo articolo sull’indice borsistico Hang Seng proponiamo di conoscere nel dettaglio la sua composizione. Come indicato dal suo nome, l’Hang Seng è composto da 50 valori corrispondenti alle 50 più grandi imprese quotate alla Borsa di Hong Kong la cui lista completa, aggiornata al 12 ottobre 2020, è la seguente:
- La società Hang Lng Properties ltd
- La società CK Infrastructur Holding ltd
- La società Hengan International Group Co ltd
- La società China Shenhua Energy Co ltd
- La società CSPC Pharmaceutical Group ltd
- La società China Resources Land ltd
- La società CK Asset Holdings ltd
- La società Sino Biopharmaceutical ltd
- La società Hang Seng Bank ltd
- La società AIA Group ltd
- La società Henderson Land Developpment Co ltd
- La società Industrial & Commercial Bank of China ltd
- La società Want Want China Holding
- La società Sun Hung Kai Properties ltd
- La società Geely Automobile Holdings ltd
- La società New World Development Co ltd
- La società Sands China ltd
- La società Wharf Real Estate Investment Co ltd
- La società Swire Pacific ltd
- La società CK Hutchiston Holdings ltd
- La società Country Gardent Holdings Co ltd
- La società AAC Technologies Holdings Inc
- La società Shenzhou International Group Holding ltd
- La società Ping An Insurance Group Co of China ltd
- La società China Mengui Dairy Co ltd
- La società Sunny Optical Technology Group Co ltd
- La società BOC Hong Kong Holdings ltd
- La società China Life Insurance Co ltd
- La società CITIC ltd
- La società Galaxy Entertainment Group ltd
- La società WH Group ltd
- La società CLP Holdings ltd
- La società Bank of Communications Co ltd
- La società China Petroleum & Chemical Corp
- La società Hong Kong Exchanges & Clearing ltd
- La società Bank of China ltd
- La società Hong Kong & China Gas Co ltd
- La società HSBC Holdings PLC
- La società Techtronic Industries col td
- La società MTR Corp ltd
- La società China Overseas Land & Investment ltd
- La società Power Asset Holdings ltd
- La società Tencent Goldings ltd
- La società China Unicom Hong Kong ltd
- La società Link REIT
- La società Sino Land Co ltd
- La società Petrochina Co ltd
- La società CNOOC ltd
- La società China Construction Bank Corp
- La società China Mobile ltd
Ovviamente, questa lista, quindi la composizione di questo indice di riferimento, può cambiare nel tempo in relazione alle entrate e uscite di società. Da notare tuttavia che la maggioranza delle azioni di queste imprese è accessibile tramite le piattaforme di trading online dei broker di CFD dato che fanno parte delle più grandi società cinesi e di Hong Kong.