Fare trading sull’Hang Seng!
HANG SENG

Borsa di Hong Kong: Analisi della quotazione dell’indice Hang Seng

Fare trading sull’Hang Seng!
COMPRARE
VENDERE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Molti hanno già sentito parlare dell’indice borsistico di Hong Kong, l’Hang Seng, ma non tutti sanno che è possibile speculare direttamente sulla sua quotazione online utilizzando una piattaforma di trading di CFD. Ovviamente, prima di lanciarsi in una tale avventura bisogna acquisire le conoscenze necessarie a realizzare correttamente le proprie analisi di questo titolo e a comprenderne la quotazione in diretta. Proponiamo quindi il nostro aiuto in questa operazione spiegando come analizzare questo indice borsistico e la sua evoluzione in Borsa.  

Elementi da considerare prima di investire in questo attivo

Analisi n.1

Dato che è il mercato cinese ad avere la maggiore influenza su questo indice azionario, bisogna monitorare con interesse i cambiamenti economici del paese.

Analisi n.2

La fine della parità yuan/dollaro, che consentirebbe alla valuta cinese di essere legata a un paniere di valute e non più solamente al dollaro USA, avrà una forte influenza sull'indice.

Analisi n.3

Nel complesso, il valore dello yuan deve essere monitorato attentamente, perché renderà le importazioni e le esportazioni cinesi più o meno vantaggiose, e quindi influenzerà il suo PIL. 

Analisi n.4

È importante tenere d'occhio tutti i principali sviluppi politici importanti del paese. Infatti, anche se questi ultimi non sono direttamente correlati con questo indice borsistico, possono influenzarne la dinamica complessiva. Ciò riguarda non solo gli eventi politici cinesi ma anche quelli internazionali.

Analisi n.5

Le relazioni internazionali della Cina devono essere monitorate con attenzione perché le controversie o i conflitti con altre grandi economie di tutto il mondo possono portare a problemi commerciali, riducendo le quotazioni di alcuni titoli cinesi e, quindi, la quotazione dell’indice.

Analisi n.6

Ovviamente, bisogna seguire le tendenze sul mercato azionario delle più grandi capitalizzazioni di questo indice borsistico, dato che il calcolo della quotazione dell’Hang Seng varia principalmente in funzione di questi dati e non in base all’offerta e alla domanda. Le notizie e i risultati di questi gruppi sono elementi da seguire.

Borsa di Hong Kong: Analisi della quotazione dell’indice Hang Seng
Fare trading sull’Hang Seng!
Comprare (CFD)
Vendere (CFD)
Il 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
Fare trading sull’Hang Seng!

L’indice borsistico della Borsa di Hong Kong e la sua composizione

Cominciamo col dedicare qualche istante a ricordare cosa sia l’indice Hang Seng 50 e a cosa corrisponda. Come suggerito dal suo nome, l’indice Hang Seng 50 è un indice borsistico che comprende le 50 più grandi imprese quotate alla Borsa di Hong Kong. Ovviamente, questo indice borsistico serve anche da referenza per valutare la salute economica di Hong Kong e, infatti, le imprese che fanno parte della sua composizione rappresentano da sole oltre il 60% della capitalizzazione borsistica totale di questa piazza finanziaria.

L’Hang Seng è stato creato nel 1969. Ancora oggi è gestito dalla Hang Seng Bank, una delle più importanti banche di Hong Kong, che si occupa della gestione degli indici e dei dati economici dei mercati di Hong Kong. Dati gli stretti legami che uniscono Hong Kong e la Cina, l’Hang Seng Index viene anche considerato come un buon indicatore delle performance delle imprese cinesi, molte delle quali, del resto, ne fanno parte.

Nel mondo del trading e della Borsa l’indice Hang Seng può assumere diversi nomi oltre, ovviamente, a Hang Seng 50: HangSeng50, HangSeng Index, HK50, HSI50 e HSI.

 

Quali sono gli orari e i migliori momenti per speculare sull’Hang Seng?

Come potenziali investitori sull’Hang Seng bisogna ovviamente chiedersi quali siano gli orari di trading di questo indice borsistico. Come per gli altri indici asiatici, l’indice Hang Seng ha degli orari di trading specifici che sono suddivisi in tre fasce orarie valide tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Ecco gli orari durante i quali è possibile investire su questo valore in Borsa:

 

Quali sono le imprese che compongono l’indice Hang Seng?

Per concludere questo articolo sull’indice borsistico Hang Seng proponiamo di conoscere nel dettaglio la sua composizione. Come indicato dal suo nome, l’Hang Seng è composto da 50 valori corrispondenti alle 50 più grandi imprese quotate alla Borsa di Hong Kong la cui lista completa, aggiornata al 12 ottobre 2020, è la seguente:

Ovviamente, questa lista, quindi la composizione di questo indice di riferimento, può cambiare nel tempo in relazione alle entrate e uscite di società. Da notare tuttavia che la maggioranza delle azioni di queste imprese è accessibile tramite le piattaforme di trading online dei broker di CFD dato che fanno parte delle più grandi società cinesi e di Hong Kong.

Domande frequenti

Qual è la correlazione tra l’indice Hang Seng e le altre piazze borsistiche?

Esiste una correlazione tra l’indice borsistico di Hong Kong Hang Seng 50 ed altri indici borsistici internazionali. Nel tempo, infatti, le performance annuali dell’Hang Seng si sono avvicinate a quelle del Dow Jones, del DAX 30, del CAC 40 e dell’FTSE 100. Ciò dipende dal fatto che, da ormai una quindicina d’anni, i grandi mercati borsistici sono sempre più dipendenti gli uni dagli altri.

Come analizzare la quotazione dell’indice Hang Seng?

Per analizzare la quotazione dell'indice Hang Seng e realizzare delle previsioni sulla sua evoluzione a più o meno lungo termine, bisogna tener conto sia dei dati dell’analisi fondamentale, fra cui ovviamente le notizie e le performance delle grandi società che lo compongono, che di quelli forniti dall’analisi tecnica di questo valore.

Cos’è la società Hang Seng, che non deve essere confusa con questo indice?

Speculando sul mercato borsistico asiatico è possibile che ci si sia imbattuti in una società anch’essa denominata Hang Seng che non deve però essere confusa con l’indice. Si tratta infatti di una delle più grandi banche di Hong Kong che fa parte di questo indice e, al tempo stesso, ne ha in carico la gestione.

Fare trading sull’Hang Seng!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 79% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.

eToro.com