Prima di tutto, è risaputo che i grandi social network si combattono l’un l’altro duramente per attirare e fidelizzare gli utenti. Per tirarsi d’impaccio Twitter dovrà far prova di grande ingegnosità ed è più che saggio per gli investitori avere uno sguardo globale su questo settore di attività tenendo conto di tale concorrenza.
Il gruppo Twitter ha fatto il suo ingresso sul mercato NYSE di New York il 31 ottobre 2013. Il prezzo dell’introduzione è stato fissato a 26 dollari per titolo e la prima quotazione è stata di 45,10 dollari. Le azioni raggiungono poi un picco a 73,31 nel corso del mese di dicembre dell’anno stesso per poi avviare un crollo che le riporta al livello di 31,85 dollari alla fine del lock-up, ovvero il periodo durante il quale gli azionisti non possono sbarazzarsi delle azioni acquistate, periodo che si è concluso a maggio 2014.