Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Per interessarsi all’acquisto di azioni Total online, bisogna innanzitutto essere convinti che l’impresa rappresenti un reale interesse. Come potrete rapidamente constatare, le azioni Total presentano in effetti come attivi di Borsa numerosi punti di forza che vi proponiamo a seguire.
Prima di tutto, il posizionamento dell’impresa Total sul mercato mondiale del petrolio è ovviamente uno dei suoi punti forti. Ricordiamo infatti che Total fa parte delle 5 più grandi compagnie petrolifere del mondo. Si posiziona anche benissimo sul mercato del gas naturale e ha saputo sviluppare la propria attività di produzione di energia solare fino a diventare il numero 2 al mondo in questo settore grazie alla sua filiale SunPower.
Gli investitori che seguono le azioni Total godono anche di una visibilità interessante per quanto riguarda le attività petrolifere del gruppo visto che quest’ultimo pubblica regolarmente i suoi obiettivi di produzione in termini di numero di barili l’anno. Si può così notare che la produzione è fortemente aumentata nel 2017 rispetto agli anni precedenti con un’accelerazione della crescita nel 2016. Total non sembra quindi preoccuparsi di un possibile calo della produzione nel 2018 o negli anni a venire.
Sempre per quanto riguarda il settore petrolifero, il gruppo Total mostra un tasso di ripristino delle proprie riserve tra i più elevati del mercato. Questo tasso è stato infatti del 107% nel 2017, il che significa che la sua produzione continua a crescere e che la domanda è forte.
Un altro importante merito della società Total riguarda la divisione delle sue attività di produzione. Il gruppo gode infatti di un buon equilibrio di produzione con in particolare il 33% del petrolio prodotto in Angola e Nigeria e il 14% prodotto in Norvegia. Si protegge così da eventuali difficoltà economiche causate dall’evoluzione geopolitica.
Recentemente il gruppo Total ha messo in opera una riorganizzazione industriale delle sue attività che dovrebbe portare i suoi frutti negli anni a venire. Ha così sviluppato due nuovi rami di attività ovvero la filiale Gas Renewable & Power specializzata nel gas naturale, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica e Total Global Services che raggruppa diverse attività di supporto. Ha anche deciso, nel quadro di questa riorganizzazione, che la holding dovesse ormai incentrarsi sulle sue funzioni puramente strategiche.
Da notarsi inoltre che le azioni Total, diversamente da quelle delle altre grandi compagnie petrolifere, si comportano particolarmente bene di fronte ai cali di prezzo del petrolio greggio. Il gruppo pratica infatti in questi casi una significativa riduzione dei costi operativi , permettendo di proteggere i propri guadagni e soddisfare gli investitori.