Naturalmente, dato che il settore di attività del gruppo TAS è altamente tecnologico, bisogna monitorare attentamente gli sviluppi e l’immissione sul mercato di nuove soluzioni da parte del gruppo.
Se si ha intenzione di acquistare le azioni TAS per aggiungerle al proprio portafoglio di azioni, è bene prendersi preventivamente il tempo di migliorare la propria conoscenza di questa azienda italiana. Il nostro articolo dedicato a questo valore fornisce tutte le informazioni necessarie nel quadro delle analisi fondamentali di questo titolo e, in particolare, le attività di questa società, i suoi partner principali sul mercato internazionale e i dati importanti da conoscere su di essa. Presentiamo inoltre alcuni dati da monitorare in priorità fra le future notizie di attualità relative a questo gruppo per meglio individuare le tendenze future delle sue azioni.
Naturalmente, dato che il settore di attività del gruppo TAS è altamente tecnologico, bisogna monitorare attentamente gli sviluppi e l’immissione sul mercato di nuove soluzioni da parte del gruppo.
In generale, gli investimenti effettuati da TAS in ricerca e sviluppo sono dei buoni indicatori di una futura crescita così come gli investimenti in altre società tecnologiche.
Vanno seguite le operazioni del gruppo tese a espandere le proprie attività nel mondo e in particolare le partnership, le acquisizioni e le joint venture all'estero.
Bisogna seguire con interesse le principali pubblicazioni dei concorrenti di questa impresa che abbiamo presentato in precedenza.
In un primo momento, per permettere di acquisire le giuste basi nel quadro dello studio delle azioni TAS, presentiamo alcune informazioni su questa azienda italiana e sulle sue attività. Conoscere bene le attività di questo gruppo permette infatti di individuare meglio le sue sfide future, la sua concorrenza sul mercato o le sue possibilità di crescita. Ecco quindi una presentazione dettagliata capace di fornire alcune tracce interessanti.
Il gruppo TAS, Tecnologia Avanzata dei Sistemi Spa, è un'azienda italiana che opera nel settore delle soluzioni tecnologiche avanzate. Le soluzioni proposte da questo gruppo sono molteplici e variano dai sistemi di pagamento elettronico al commercio elettronico. Il gruppo fornisce allo scopo le proprie soluzioni tramite la vendita di licenze software e di servizi applicativi (ASP).
Più precisamente, il gruppo TAS fornisce ai propri clienti prodotti per i sistemi di pagamento, i servizi bancari, la gestione di attivi e i mercati finanziari. Offre inoltre i propri servizi al settore pubblico in Italia.
La maggior parte dei clienti di questo gruppo è costituita da società bancarie, società di intermediazione e società di intermediazione elettronica. Le sue attività sono internazionali, anche se la maggior parte del fatturato della società è ancora generato in Europa.
Da notare inoltre che, per svolgere con successo le sue varie attività, il gruppo TAS si avvale delle sue differenti filiali e in particolare le società Apia SA, TAS France Earl, TAS Iberia Slue, TAS Germany GmbH e TAS Americas Ltda.
Dopo aver approfondito le attività del gruppo TAS, proponiamo di scoprire chi sono i suoi principali concorrenti sul mercato. In effetti, pur facendo parte dei leader del suo settore in Italia e in Europa, TAS deve affrontare una forte concorrenza a livello internazionale. È necessario conoscere perfettamente questi concorrenti per identificare le notizie e le pubblicazioni che potrebbero modificare le tendenze delle sue azioni in Borsa. Ecco quindi le più grandi aziende del settore al mondo in termini di capitalizzazione borsistica.
Cominciamo col presentare il gruppo Fidelity National Information Services che fa parte dei principali fornitori mondiali di soluzioni tecnologiche, di servizi di emissione di carte di pagamento e di gestione delle procedure di transazione e servizi di outsourcing destinati a istituzioni finanziarie e rivenditori.
Un'altra azienda che compete con TAS è l’impresa Ayden, una società tecnologica che offre ai propri clienti una piattaforma integrata unica finalizzata a facilitare i pagamenti senza contatto per i commercianti attraverso vari canali e in diverse aree geografiche. La società impiega attualmente 668 dipendenti nel mondo.
è un altro dei leader in Europa nella fornitura di servizi di pagamento elettronico e di servizi transazionali. Offre i propri servizi prevalentemente a banche e istituti finanziari ma anche a commercianti e distributori nonché a imprese ed enti governativi.
Bisognerà ovviamente anche prestare attenzione alla concorrenza del gruppo SimCorp che è uno dei più grandi specialisti a livello mondiale nel settore dello sviluppo e dell’edizione di soluzioni software e di servizi per la gestione di investimenti destinati a istituzioni finanziarie, gestori di attivi, compagnie di assicurazioni, gestori di fondi e di fortune e patrimoni e investitori istituzionali. Offre principalmente servizi di manutenzione ma anche delle prestazioni di servizi professionali e la vendita di software.
è un altro grande avversario di TAS. Questa società di tecnologia finanziaria offre delle soluzioni di pagamento e di finanziamento della tecnologia ai pazienti di fornitori di assistenza sanitaria.
Infine, bisogna interessarsi anche alla società IntegraFin Holdings PLC, una società britannica che gestisce diverse filiali attraverso le quali fornisce servizi ai propri clienti e ai loro consulenti finanziari. A tal fine, utilizza la piattaforma Transact che si rivolge direttamente ai consulenti finanziari di clienti facoltosi che dispongono di un patrimonio di attivi investibile di una dimensione e di una complessità sufficienti a giustificare questo servizio specifico e completo.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.