Le pubblicazioni dei risultati annuali e trimestrali che vanno confrontate con gli obiettivi fissati dall'impresa nel quadro dei suoi piani strategici.
Se, come molti altri investitori, hai intenzione di acquistare online le azioni Stefanel e di fare trading sulla loro quotazione, devi prima di tutto essere in grado di realizzare un’analisi precisa. A tal fine è ovviamente necessario conoscere l’azienda e il suo settore di attività principale con i prodotti dei differenti segmenti nonché la concorrenza diretta e indiretta. Presentiamo qui nel dettaglio questi elementi interessandoci anche a degli esempi di partnership. Infine, spiegheremo in che modo si possa realizzare una buona analisi fondamentale di questo valore basandosi sulle giuste pubblicazioni e notizie di questo settore.
Le pubblicazioni dei risultati annuali e trimestrali che vanno confrontate con gli obiettivi fissati dall'impresa nel quadro dei suoi piani strategici.
Le partnership e le aperture di filiali o joint venture, soprattutto all’estero, che possano incrementare la crescita dell’impresa.
La concorrenza va monitorata con attenzione per individuare degli eventi che potrebbero perturbare la quotazione di questo valore.
Bisogna tenere d’occhio le innovazioni e i lanci di nuovi prodotti da parte di Stefanel che potrebbero potenziare le vendite o accrescere il fatturato dell’impresa.
L’analisi fondamentale è ovviamente indispensabile per qualsiasi buona strategia di investimento sulla quotazione delle azioni Stefanel ma bisogna anche tener presente che, per ottenere delle previsioni più precise, i segnali così ottenuti devono assolutamente essere confrontati con quelli dell’analisi tecnica.
Prima di spingerci oltre nella panoramica sull’ambiente in cui opera la società Stefanel, ci occupiamo nel dettaglio delle attività di questa azienda e dei prodotti che commercializza. Ciò permette ovviamente di comprendere meglio il suo settore di attività principale nonché di capire quali siano le sfide che l’azienda deve affrontare per la sua futura crescita e i suoi futuri sviluppi.
Il gruppo Stefanel S.p.A. è un’azienda italiana specializzata nel settore dell’abbigliamento e della moda. Sotto il proprio marchio, l’impresa progetta, produce e commercializza a livello internazionale delle collezioni di abbigliamento e di accessori di moda per donna.
Per svolgere queste attività, il gruppo Stefanel si appoggia su due differenti unità commerciali: Stefanel e Interfashion. Per quanto riguarda l’unità commerciale Stefanel, questa si occupa principalmente della produzione e della vendita internazionale di collezioni di abbigliamento e di accessori per donna sotto questo marchio stesso. Nel portafoglio di prodotti proposti da questa unità si trovano in particolare t-shirt, vestiti, pantaloni, borse, giacche, scarpe, cappelli, cinture e altro.
L’unità commerciale Interfashion si occupa invece di ideazione, produzione e vendita di abbigliamento femminile sotto i marchi High e I’m Isola Marras.
Da notare inoltre che il gruppo Stefanel S.p.A. commercializza i propri differenti prodotti attraverso i due canali di distribuzione Monobrand e Multimarques. Da un punto di vista geografico, i prodotti venduti da Stefanel vengono commercializzati in diversi mercati tra cui l’Italia, la Polonia, il Giappone, il Regno Unito, la Grecia e l’Austria.
Ad oggi Stefanel impiega oltre 858 dipendenti nel mondo.
Sempre con la finalità di conoscere bene le azioni Stefanel e di fare trading su di esse in maniera oggettiva ed efficace, è anche necessario conoscere la concorrenza diretta. Proponiamo quindi ora una panoramica di questo settore di attività per far conoscere i principali avversari di Stefanel da includere nelle analisi di questo valore per realizzare delle previsioni più precise.
Il primo concorrente da monitorare quando si investe sulle azioni Stefanel è senza dubbio il gruppo Salvatore Ferragamo, specializzato in ideazione, produzione e vendita di scarpe di lusso per uomo e donna. Questa impresa propone infatti dei capi di abbigliamento e degli accessori ed è quindi in concorrenza con i prodotti proposti da Stefanel. Tra l’altro, l’azienda dispone di una rete di oltre 685 negozi ripartiti tra negozi monomarca gestiti in proprio, negozi monomarca gestiti da terzi e negozi multimarca. L’azienda realizza una gran parte del suo volume d’affari in Europa ma raggiunge anche i mercati di Asia Pacifica, Nord America, Giappone e Sud America.
Bisogna poi seguire con la massima attenzione il gruppo OVS S.p.A., specializzato anch’esso nel mondo della moda. Questo gruppo concepisce, produce e vende abbigliamento per uomo, donna e bambino sotto i marchi OVS e UPIM. Tra i prodotti proposti da questo gruppo troviamo in particolare vestiti, camicie, camicette, gonne, giacche, scaldamuscoli, maglieria, jeans, giacconi, magliette, scarpe e profumi. Tra l’altro, OVS S.p.A. è anche specializzata nella produzione di accessori per la casa e per la cura della persona e di cosmetici come rossetti e ciprie.
fa parte del gruppo Coin. Opera tramite dei negozi sui mercati nazionali e internazionali fra cui Spagna, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Malta e Grecia.
Tra i grandi concorrenti di Stefanel si può prendere in considerazione il gruppo Piquardo S.p.A., specializzato nel settore della moda, che svolge soprattutto delle attività di ideazione, produzione e vendita di accessori in cuoio sotto il proprio marchio. Tra i prodotti commercializzati da questa società si trovano borsette, borse da viaggio, portadocumenti, cinture, portafogli, portachiavi, portasigari, organizer, ombrelli, zainetti e altri prodotti similari. Per commercializzare questi prodotti il gruppo si basa su diversi canali di distribuzione fra cui principalmente dei negozi gestiti direttamente e grossisti. La società dispone inoltre di diverse filiali fra cui le società Piquadro Espana Slu, Piquadro Deutschland Gmbh, Unibest Leather Goods Zhongshan Co Ltd, Piquadro Swiss SA, Piquadro France SARL, Piquadro UK Ltd, Piquadro Hong Kong Ltd, Piquadro (Trading) Shenzhen Co Ltd, Piquadro Taiwan Ltd. Da notare inoltre che l’azienda impiega attualmente circa 1.168 dipendente principalmente in Italia.
Per concludere, è anche necessario seguire con la massima attenzione il gruppo Safilo Group S.p.A, un’azienda di holding che appartiene al gruppo Safilo. Questo gruppo è specializzato in particolare nella fabbricazione di occhiali da sole e da vista ed è anche conosciuto per le sue attività di ideazione, produzione e distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti destinati al mercato dell’ottica. L’azienda gestisce numerosi marchi differenti ripartiti tra marchi propri e marchi su licenza. I marchi propri di questa azienda propongono soprattutto collezioni di montature da vista, occhiali da sole, occhiali e caschi da sci sotto vari marchi della casa tra cui Safilo, Carrera, Polaroid, Smith Optics e Oxydo. I marchi sfruttati su licenza da parte del d gruppo sono invece Alexander McQueen, Banana Republic, BOSS, BOSS Orange, Bottega Veneta, Celine, Dior, Fossil, Gucci, HUGO, J.Lo par Jennifer Lopez, Jimmy Choo, Juicy Couture, Kate Spade, Liz Claiborne, Marc Jacobs, Marc par Marc Jacobs, Max Mara, Max&Co, Pierre Cardin, Saint Laurent, Saks Fifth Avenue e Tommy Hilfiger. Il gruppo propone i propri prodotti in tutto il mondo tramite 30 filiali, di cui è proprietario, situate in America, Europa e Asia nonché tramite una grossa rete di distributori. È anche importante notare che il gruppo impiega attualmente 6.594 dipendenti nel mondo.
Per sostenere la propria strategia di sviluppo ed ottenere una migliore crescita il gruppo Stefanel può anche fare affidamento su alcuni alleati. Per fare delle previsioni sulle reazioni del mercato, è interessante conoscere le differenti partnership di rilievo che questa azienda è in grado di mettere in atto. Proponiamo qui di scoprire un esempio concreto di partnership stretta da Stefanel alcuni anni fa.
Si tratta di una partnership stretta nel 2005 fra il gruppo italiano e la società Safari sotto forma di un accordo di franchising. Questo partner, che è soprattutto beneficiario di un contratto in franchising con Lacoste, ha preso in carico la distribuzione dei prodotti Stefanel in Marocco, anche in questo caso sotto forma di franchising. Per cominciare, l’accordo passa per l’apertura in simultanea di tre negozi a Casablanca, Rabat et Fès ai quali fa seguito rapidamente Marrakech in attesa dell’apertura ad Agadir e Tangeri. L’obiettivo di Stefanel è di garantire la propria presenza nelle grandi città e di arrivare a una decina di punti vendita nell’arco di 5 anni. L’innovazione e il rinnovamento dei reparti sono degli argomenti decisivi a fronte della concorrenza dei paesi a basso costo. Per Stefanel, il solo sistema per lottare contro i prodotti provenienti da questi paesi è di essere un passo avanti nell’innovazione. Tutti i grandi marchi di abbigliamento soffrono della contraffazione. Al di là dell’azione dei suoi consulenti giuridici, la protezione di Stefanel consiste nell’andare sempre più veloce nella creazione e nell’innovazione in quanto il rinnovo costante dei suoi modelli rende più complessa la contraffazione. È ovviamente anche un sistema per combattere le imprese cinesi. Va ricordato che Stefanel è attualmente uno dei rari gruppi nell’industria del tessile e dell’abbigliamento ad avere ancora delle fabbriche in Europa e che riesce a contrastare la concorrenza dei paesi emergenti grazie ad alcune piattaforme di produzione all’estero. In particolare, gli accessori vengono in parte prodotti in Italia. Il gruppo sfrutta due piattaforme principali
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.