Analisi prima di comprare o vendere azioni Salini Impregilo

Le aziende del settore dell’edilizia fanno parte di quelle più interessanti della Borsa italiana. Vi proponiamo quindi di scoprire qui più in dettaglio una di loro e le sue azioni, la Salini Impregilo, con dei dati sulle attività precise di questa impresa ed alcune informazioni sull’evoluzione del corso delle sue azioni.

Inizia a fare trading!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Analisi prima di comprare o vendere azioni Salini Impregilo

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Salini Impregilo

Analisi n.1

Per prima cosa, il gruppo Salini Impregilo realizza spesso delle operazioni di acquisizione di aziende terze, operazioni che possono ovviamente servire da punto di ingresso sul mercato.

Analisi n.2

Lo stesso vale per le capacità di innovazione della Salini Impregilo e per lo sviluppo di nuovi prodotti che potrebbero supportare la crescita futura rispondendo alle nuove esigenze dei clienti.

Analisi n.3

Salini Impregilo potrebbe anche profittare di una buona espansione delle proprie attività a livello internazionale, soprattutto in relazione ai mercati emergenti sui quali è sempre meglio posizionata.

Analisi n.4

Salini Impregilo punta molto, inoltre, sulle nuove tecnologie per conquistare sempre più clienti. In tal modo può, rispondere in maniera più efficace alle loro esigenze grazie a dei servizi sempre migliori e riesce a creare delle alte barriere di concorrenza contro i suoi principali rivali.

Analisi n.5

Andrà seguita con attenzione anche la salute economica nazionale e internazionale dei paesi in cui Salini Impregilo svolge le proprie attività perché il potere d’acquisto delle famiglie determina in maniera quasi diretta gli introiti del gruppo.

Analisi n.6

Bisognerà poi ovviamente tenere d’occhio la concorrenza di questo settore di attività che è sempre più forte e potrebbe far perdere rapidamente delle quote di mercato al gruppo, in particolare per via di una miglior qualità dei prodotti dei suoi principali concorrenti che attirano così più clienti.

Analisi n.7

Andranno inoltre seguiti con attenzione gli eventuali cambiamenti di regolamentazione attuati dai governi in relazione alle conseguenze che potrebbero avere sulla redditività del gruppo Salini Impregilo.

Analisi n.8

Infine, le attività di questa azienda sono anche influenzate dalla forte volatilità dei costi. Ciò significa che il gruppo deve prevedere gli aumenti dei costi tramite una pianificazione prudente che può portare a dei ritardi nell’attività con conseguenti ripercussioni sugli utili registrati.

Presentazione della società Salini Impregilo

Il gruppo Salini Impregilo è uno specialista dell’edilizia in Italia. Realizza la maggior parte del proprio volume d’affari con la costruzione di infrastrutture ed edifici ma si occupa anche della costruzione di installazioni ambientali e dello sfruttamento di concessioni.

Salini Impregilo genera la maggior parte dei propri profitti in Italia ma raggiunge anche il mercato europeo nel suo complesso nonché le Americhe e l’Asia.

Il corso delle azioni Salini Impregilo sono attualmente quotate sul Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana ed integra il calcolo dell’indice borsistico FTSE MIB.

Il corso di queste azioni, quotate per la prima volta nel luglio 2014, ha da principio subito un’evoluzione leggermente al ribasso prima di riprendersi nell’ottobre 2014 e fino a luglio 2015, passando da 2,2€ a 4,44€. Da allora segue una tendenza leggermente ribassista ma poco volatile.

Concorrenza

Il gruppo Salini Impregilo è attualmente il leader del suo settore di attività in Italia ma deve comunque fronteggiare un grande concorrente nel paese stesso ed alcuni concorrenti europei altrettanto pericolosi. Ecco di quali imprese si tratta:

Astaldi 

 Anche questa impresa italiana è specializzata nel settore dell’edilizia, delle costruzioni e dei lavori pubblici. È il secondo gruppo italiano per importanza come promotore e specialista di projet finance. Tuttavia, è stato acquisito da Salini Impregilo nel 2019.

Eiffage

 Un altro concorrente di Salini Impregilo, questa volta europeo, è il gruppo francese Eiffage, frutto della fusione avvenuta nel 1993 tra Fougerolle e SAE e specializzato in costruzioni e concessioni. Il gruppo svolge ad oggi delle attività nell’ambito dei lavori pubblici con costruzioni, infrastrutture, concessioni e energia ed è il terzo gruppo più importante in Francia con Vinci e Bouygues. È inoltre il quarto gruppo europeo del settore.

Vinci 

 Anche l’ultimo grande concorrente di Salini Impregilo è francese e si tratta del gruppo Vinci che è la seconda più grande impresa al mondo nel settore di attività delle costruzioni e delle concessioni e che impiega 222.397 dipendenti nel mondo. Il gruppo Vinci organizza le proprie attività in 5 poli di attività (Vinci Autoroutes, Vinci Concessions, Vinci Energies, Eurovia e Vinci Construction) ed è presente in oltre 100 paesi tra cui l’Italia.


Alleanze strategiche

Dopo aver presentato i principali concorrenti di Salini Impregilo, proponiamo di saperne di più sui suoi alleati strategici. Effettivamente, questa azienda stringe regolarmente con altre imprese delle partnership che gli permettono di incrementare la propria redditività e ne descriviamo qui due esempi concreti:

Eurovia

 Nel 2018 il gruppo Eurovia ha concluso un accordo con il gruppo Salini Impregilo per l’acquisizione, per un importo di 555 milioni di dollari, delle attività industriali e delle opere stradali Plants and Paving della sua filiale Lane Construction. Questa attività, che comprende una quarantina di stabilimenti e diverse cave in gestione, viene svolta in 10 stati della costa orientale degli Stati Uniti e nel Texas realizzando un fatturato di oltre 600 milioni di dollari l’anno. Questa acquisizione è un complemento delle attività già svolte da Eurovia negli Stati Uniti grazie alle filiali Hubbard Construction e Blythe Construction presenti nel sud-est del paese in Florida, Georgia, Carolina del Nord e Carolina del Sud.

EEP

 Nel 2016 Salini Impregilo ha sottoscritto un accordo con Ethiopian Electric Power nel quadro della costruzione della centrale idroelettrica di Koysha che ha una capacità di 200 MW e che fornisce ogni anno 6.460 GWh di elettricità. Si tratta di una diga in cemento alta 170 metri con un bacino di 6.000 milioni di metri cubi il cui costo di costruzione ha raggiunto i 2,5 miliardi di dollari. Da notare che Salini Impregilo aveva già costruito le dighe di Gibel Gibe III e Grand Ethiopian Renaissance Dam e che quindi questa centrale è la terza che ha realizzato nel paese.

Inizia a fare trading!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Salini Impregilo
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Prima di cominciare a prendere posizione sulla quotazione delle azioni Salini Impregilo, dovete essere in grado di determinare in che modo lo sviluppo e la crescita di questa impresa possa evolvere nei mesi e negli anni a venire. Per farlo, è bene, ovviamente, studiare le forze e le debolezze di questo gruppo. Cominciamo dunque dalle principali forze di cui dispone questa azienda.

Prima di tutto, va notato che la cultura d’impresa di Salini Impregilo, essenzialmente basata su ricerca e innovazione, gli permette di concepire e fabbricare prodotti e servizi unici che rispondono esattamente alle esigenze dei loro clienti. Questa azienda può così, in particolare, proporre una gamma molto varia di prodotti in differenti segmenti molto diversi l’uno dall’altro rispondendo così a delle esigenze anch’esse variegate.

La strategia di gestione attuata da Salini Impregilo è anch’essa un atout di questa impresa. Si tratta infatti di una gestione molto solida che può aiutare Salini Impregilo a sfruttare a fondo il suo potenziale, in particolare utilizzando al massimo i suoi punti di forza ed eliminando le debolezze. Questa strategia ha già dato i suoi frutti nel passato e potrebbe quindi essere utile all’azienda negli anni a venire.

Un altro atout di Salini Impregilo concerne le leve finanziarie di cui dispone. Questo elevato effetto leva gli permette, tra l’altro, di utilizzare il proprio bilancio per sviluppare la propria attività ed aumentare fortemente i propri utili.

Sempre per quanto riguarda i vantaggi di queste azioni e di questa impresa, si osserva una buona capacità del gruppo nel gestire la politica dei prezzi. È un vero e proprio atout in un mercato dalla forte concorrenza e in cui nella maggior parte dei casi i clienti rifiutano di pagare troppo e non esitano a passare alla concorrenza. Il gruppo Salini Impregilo ha un forte potere nel determinare i prezzi sul mercato obbligando i suoi concorrenti ad allinearsi. Può quindi aumentare i prezzi senza perdere clienti.

Salini Impregilo sa anche controllare in maniera vantaggiosa i propri costi di produzione riducendoli in maniera significativa. Ciò gli consente di profittare di margini e quindi di utili più elevati mantenendosi particolarmente competitiva.

Per concludere, l’ultimo atout di cui dispone il gruppo Salini Impregilo riguarda la sua catena di approvvigionamento che è particolarmente solida e affidabile e gli permette quindi di ottenere dai suoi fornitori le risorse adeguate al momento giusto e, di conseguenza, di consegnare i propri prodotti nei migliori tempi a seconda della domanda del mercato.

fattori negativi per le azioni Salini Impregilo
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Abbiamo appena visto che il gruppo Salini Impregilo dispone di numerosi vantaggi che dovrebbero permettergli di registrare una crescita interessante negli anni a venire e ciò potrebbe ovviamente sostenere il rialzo della quotazione delle sue azioni in Borsa. Tuttavia, prima di prendere una posizione all’acquisto su questo titolo dovete conoscere anche i suoi eventuali difetti e quindi i punti deboli dell’azienda. In realtà, ad oggi si può rilevare un’unica debolezza significativa per la società Salini Impregilo.

Tale debolezza concerne l’immagine di marca della Salini Impregilo. L’impresa non sembra infatti riscuotere la stessa popolarità di alcuni dei suoi concorrenti dello stesso settore e ciò limita ovviamente gli acquisti da parte degli acquirenti che, quando possono, preferiscono acquistare le marche concorrenti.

Sebbene questo sia l’unico punto negativo per il titolo si tratta di una grande debolezza e il suo peso può quindi influenzare le decisioni degli investitori in Borsa.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Quali sono i principali settori di attività di Salini Impregilo?

I principali settori di attività di Salini Impregilo consistono in grandi progetti (aeroporti, autostrade, dighe, centrali idroelettriche, ferrovie, gallerie, metropolitane, ponti e viadotti, porti e strutture marittime), sistemi ambientali (impianti di dissalazione dell’acqua, stazioni di trattamento dell'acqua potabile, stazioni di depurazione delle acque reflue e inceneritori), costruzioni (edifici industriali, abitazioni, edifici pubblici, ospedali e cliniche) e concessioni di servizi pubblici (autostrade, aeroporti e ospedali).

Come realizzare un’analisi finanziaria di Salini Impregilo?

L’analisi finanziaria della società Salini Impregilo è ovviamente indispensabile prima di prendere una qualsiasi posizione sul suo titolo e, per realizzarla, bisogna studiare con attenzione i conti dell’azienda e i suoi risultati finanziari. Tali risultati sono disponibili gratuitamente nel sito dell’impresa in cui si trovano anche le previsioni e gli obiettivi fissati dal gruppo. Per dedurre le possibilità di evoluzione del titolo, è importante confrontare previsioni e obiettivi con i risultati ottenuti.

È indispensabile realizzare l’analisi tecnica delle azioni Salini Impregilo?

Per speculare con efficacia sulle azioni Salini Impregilo è ovviamente assolutamente indispensabile realizzare un’analisi tecnica della loro quotazione. Per farlo bisogna utilizzare dei grafici borsistici che permettono di visualizzare vari indicatori in simultanea senza dimenticare di confrontare sempre i risultati così ottenuti con quelli forniti dall’analisi fondamentale.

Inizia a fare trading!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.