Inizia a fare trading!
ROTHSCHILD

Analisi prima di comprare o vendere azioni Rothschild

Inizia a fare trading!
COMPRARE
VENDERE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - XTB.com
 
Grafico fornito da TradingView

Scopri come fare per analizzare efficacemente sulla quotazione delle azioni Rothschild grazie a delle informazioni su questa società. In questo articolo dedicato trattiamo tutti i dati da conoscere sul gruppo Rothschild fra cui le sue attività nel dettaglio, i suoi principali concorrenti diretti, i suoi alleati e i suoi principali partner. Spieghiamo inoltre come realizzare una buona analisi fondamentale del titolo sfruttando i dati più importanti e pertinenti fra le notizie di attualità del gruppo e del suo ambito di azione.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Rothschild dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Rothschild
ISIN: FR0000031684
Ticker: EPA: ROTH
Indice o mercato: Euronext Paris
 

Come comprare e vendere azioni Rothschild?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Rothschild (EPA: ROTH)
 
Comprare/Vendere azioni Rothschild
 
 
79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - XTB.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Rothschild

Analisi n.1

In particolare, sarà necessario monitorare la strategia di espansione internazionale perseguita da Rothschild negli ultimi anni, che mira ad aumentare la propria quota di mercato in paesi in cui è poco presente.

Analisi n.2

Anche le normative finanziarie e bancarie sempre più rigide possono influire sulle attività del Gruppo Rothschild nel lungo periodo e devono essere analizzate.

Analisi n.3

Sebbene il settore in cui opera Rothschild sia relativamente poco competitivo, sarà comunque importante tenere d'occhio i principali rivali e le loro notizie e risultati finanziari.

Analisi n.4

È inoltre importante tenere sotto controllo la situazione economica globale e le sue fasi di crescita o recessione, che possono avere un impatto maggiore o minore sulle attività dell'azienda e quindi sui suoi risultati.

Analisi n.5

Allo stesso modo, l'andamento dei principali mercati azionari e finanziari può influenzare la salute economica di Rothschild.

Analisi n.6

È inoltre importante tenere d'occhio le possibili partnership strategiche che il gruppo potrebbe avviare nel lungo periodo per guadagnare quote di mercato o offrire nuovi prodotti e servizi.

Analisi n.7

Infine, i risultati finanziari del gruppo vanno ovviamente monitorati con attenzione, confrontando i vari bilanci da un anno all'altro e anche con le aspettative del mercato.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Rothschild
Comprare azioni Rothschild (CFD)
Vendere azioni Rothschild (CFD)
79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - XTB.com

Presentazione della società Rothschild

Dedichiamo qualche istante ad interessarci al gruppo Rothschild e alle sue attività principali per capire bene quali siano le sue poste in gioco per il futuro e le sue possibilità di crescita a più o meno lungo termine.

Il gruppo Rothschild & Co è la casa madre del gruppo svizzero Rothschild ed è un’impresa specializzata in attività di consulenza finanziaria, di banca privata, di gestione di attivi e di capital investissement.

In origine la compagnia si chiamava Paris Orléans ed era proprietaria della seconda più grande rete ferroviaria privata in Francia poi nazionalizzata nel 1938. Nel 1984 la famiglia Rothschild trasforma in banca quello che resta della società. La holding attuale è sotto il controllo dei rami inglese e francese della famiglia Rothschild e, dal 2015, si chiama Rothschild & Co.

Ad oggi le attività bancarie del gruppo sono raggruppate `nella holding Concordia BV con tre settori principali: la banca d’affari (consulenze in acquisizioni e fusioni, consulenza in finanziamento e ristrutturazione, mercato primario di azioni e piazzamento privato di debito e di azioni), la banca privata (attività fiduciarie, gestione di attivi, gestione di patrimonio e gestione istituzionale) e il capital investissement, un’attività recente ancora in fase di strutturazione.

Concorrenza

Dopo aver presentato le attività del gruppo passiamo ad una panoramica sui suoi principali concorrenti di cui si deve avere una buona conoscenza per poter valutare se le pubblicazioni e le notizie al loro riguardo costituiscano una minaccia o un’opportunità per le azioni Rothschild.

JPMorgan Chase & Co

 Questa holding finanziaria è il principale concorrente di Rothschild ed è il risultato della fusione avvenuta nel 2001 tra Chase Manhattan Bank et JPMorgan & Co quotata sul mercato NYSE. Si tratta tra l’altro del più grande gruppo bancario degli Stati Uniti e di uno dei più importanti al mondo con un bilancio di diverse migliaia di miliardi di dollari di attivi. Il gruppo svolge le proprie attività in oltre 60 paesi ed è in particolare il leader nei settori di banca di investimento, servizi finanziari per privati e imprese, transazioni finanziarie, mercato dei CDS e dei prodotti derivati, gestione di attivi, banca privata e capital investissement. JPMorgan Chase & Co possiede inoltre il secondo più grande hedge funds al mondo ed ha al suo attivo oltre 90 milioni di clienti in tutto il mondo con uffici negli Stati Uniti, Regno Unito e Tokio. La holding raggruppa tra l’altro diversi istituti finanziari fra cui JP Morgan, Chase Manhattan, Chemical, Manufacturers Hanover, Bank One, Firts Chicago e National Bank of Detroit. È la quarta più grande impresa al mondo.

Lazard

 Il secondo concorrente di Rothschild è il gruppo Lazard, anch’esso specializzato in consulenza finanziaria e gestione di attivi. Si tratta di un’impresa franco-statunitense creata nel 1848 e attualmente quotata NYSE. La società svolge le proprie attività in 27 paesi sparsi in tutti i continenti ovvero in Nordamerica, Sudamerica, Europa, Asia, Australia e Africa. L’attività di banca d’affari è predominante e Lazard propone in particolare delle attività di consulenza finanziaria in strategie, fusioni/acquisizioni, ristrutturazione, mercati dei capitali, struttura di bilancio, raccolta di fondi e gestione di attivi per clienti istituzionali, imprese e privati.


Alleanze strategiche

Nel passato Rothschild ha stretto diverse partnership interessanti che proponiamo di scoprire:

UBP

 Nel 2019, UBP, Union Bancaire Privée, e Rothschild hanno creato un’offerta comune nel private equity. I due istituti familiari hanno deciso di proporre una strategia innovativa finalizzata alla diversificazione degli attivi della loro clientela privata e istituzionale sul mercato del private equity. Grazie a questa partnership strategica, UBP profitta dell’esperienza di Rothschild & Co in questo settore e può estendere la propria offerta ai clienti che desiderano investire nel settore delle imprese non quotate. Infatti, anche grazie ad un’altra partnership con Partners Group nel 2017 e all’acquisto di ACPI nel 2018, questa banca dispone di un’offerta particolarmente diversificata di soluzioni di private debt. Queste strategie completano quindi la sua offerta esclusiva di investimento diretto sui mercati privati.

Banchile AGF

 Nel 2017 il gruppo Rothschild ha stretto un’alleanza strategica con la società cilena Banchile Administradora General de Fondos, o più semplicemente Banchile AGF, l’attuale leader nella gestione di attivi in Cile. Tramite questo accordo la gamma di soluzioni d’investimento di Rothschild è ormai disponibile e accessibile in Cile. Il gruppo svizzero ha infatti collaborato strettamente con Banchile AGF per proporre la propria esperienza in azioni europee e statunitensi, in debiti aziendali e in collocazione di attivi senza svelare immediatamente i dettagli finanziari dell’operazione.

Inizia a fare trading!
Il 79% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con XTB.com

Domande frequenti

Qual è la capitalizzazione borsistica del gruppo Rothschild?

Attualmente il gruppo Rothschild ha una capitalizzazione borsistica totale di 1,952 miliardi di euro. Dispone inoltre di 2,039 miliardi di euro di fondi propri, gestisce 11,172 miliardi di euro di private debt ed ha realizzato nel 2018 un fatturato di 1,976 miliardi di euro. Gli attivi gestiti dal gruppo ammontano a 75,9 miliardi di euro e il bilancio contabile della società è di 13,211 con un risultato netto di 0,286 miliardi di euro.

Chi sono i principali azionisti di Rothschild?

A fine 2019 i principali azionisti del gruppo Rothschild sono Rothschild Concordia Holding con il 32% del capitale, Rothschild & Co con l’8.30%, la famiglia Maurel Bernard con il 5.45%, Jardine Matheson Holdings con il 5.44%, De Edouard Rothschild con il 5.23%, Baron Eric de Rothschild con l’1.40%, Benjamin de Rothschild con l’1.28%, François Henrot con lo 0.98%, Olivier Pécoux con lo 0.56% e Laurent Baril con lo 0.52%.

Quali sono stati i più recenti cambiamenti di rilievo di Rothschild?

Nel 2012 il gruppo si è riorganizzato con il trasferimento della quasi totalità dei capitali dalla Rothschild & Cie Banque e dalla Rothschild Continuation Holding verso la holding Paris Orléans. Nel 2015 la holding Paris Orléans è diventata Rothschild & Co. Infine, a gennaio 2017, Rothschild & Co ha operato una fusione con la compagnia finanziaria Martin Maurel assorbendo quest’ultima.

Inizia a fare trading!
Il 79% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con XTB.com