Presentazione della società Reply
Prima di spingerci oltre nell’analisi della quotazione delle azioni Reply, ecco alcuni elementi relativi a questa azienda e al settore di attività in cui opera. Conoscere bene le attività svolte da questa società permetterà infatti di comprendere quali siano le sfide future di questo gruppo e le sue possibilità di sviluppo e di crescita.
Il gruppo Reply S.p.a. è un’azienda italiana specializzata nel settore di attività delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. In particolare, è specializzata nella creazione e nella messa in opera di soluzioni basate sulle nuove reti di comunicazione e sui media digitali. Per essere ancora più precisi, le attività di Reply coprono tre differenti settori: le procedure, le applicazioni e le tecnologie. Per ognuno di questi settori, il gruppo propone dei servizi di consulenza, di integrazione di sistemi e di gestione di applicazioni. Tra i settori in cui opera Reply troviamo in particolare telecomunicazioni, servizi pubblici, media, industria e servizi, banche, compagnie di assicurazioni, operatori finanziari, pubblica amministrazione e sanità.
Per garantirli il gruppo si basa su 6 piattaforme di prestazione di servizi. Il gruppo ha recentemente acquistato il 76% delle quote di Mind Services Informatica LTDA e la totalità della società Solidsoft Ltd. nonché ha concluso con successo la fusione di Replys Deutschland AD in Reply Spa. La società impiega ad oggi oltre 7.606 dipendenti nel mondo.
Per quanto riguarda la ripartizione delle attività del gruppo sulla base del volume d’affari generato, la situazione è la seguente:
- Il settore delle tecnologie rappresenta il 32,7% del fatturato del gruppo.
- Il settore delle applicazioni rappresenta il 10.3% del fatturato di Reply.
- Infine, il settore delle procedure aziendali rappresenta il 57% del fatturato della società.
Da un punto di vista geografico, solo il 20% del volume d’affari di Reply viene realizzato in Italia. Raggiunge prevalentemente i mercati di Romania, Stati Uniti, Polonia, Brasile, Cina, Svizzera, Germania, Croazia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna e Francia.