Inizia a fare trading su Nordex!
NORDEX

Analisi prima di comprare o vendere azioni Nordex

Inizia a fare trading su Nordex!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Nordex dà diritto a dividendi?
No
 
Informazioni sulle azioni Nordex
ISIN: DE000A0D6554
Ticker: ETR: NDX1
Indice o mercato: Xetra
 

Come comprare e vendere azioni Nordex?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Nordex (ETR: NDX1)
 
Comprare/Vendere azioni Nordex
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Nordex

Analisi n.1

Le pubblicazioni dei risultati di questa impresa con il volume d’affari, il risultato operativo e i margini.

Analisi n.2

Le pubblicazioni degli obiettivi annuali e i piani strategici messi in atto da questo gruppo per il suo sviluppo futuro.

Analisi n.3

Il lancio di nuovi modelli di impianti eolici con prestazioni superiori.

Analisi n.4

Lo sviluppo delle attività del gruppo all’estero e in particolare nei mercati emergenti.

Analisi n.5

Lo sviluppo e la crescita mondiale del mercato delle energie verdi e le sfide ecologiche.

Analisi n.6

La concorrenza di questo settore di attività, in particolare per quanto riguarda i mercati europeo e statunitense.

Analisi n.7

I progressi tecnologici in materia di energia eolica nel mondo.

Analisi n.8

La sottoscrizione di contratti importanti da parte del gruppo Nordex e dei suoi concorrenti.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Nordex
Comprare azioni Nordex
Vendere azioni Nordex
Il vostro capitale è a rischio

Presentazione della società Nordex

Comprare azioni Nordex

Per capire le possibilità del prezzo delle azioni Nordex, bisogna innanzitutto conoscere la società, le sue attività e le sue principali fonti di profitto. Vi offriamo quindi una presentazione completa di questa azienda.

Il gruppo Nordex è una holding tedesca che opera nel settore dell'energia. Più specificamente, attraverso le sue varie filiali, la società sviluppa, produce e distribuisce sistemi di energia eolica, comprese le turbine eoliche, in Germania e in altri paesi.

Il gruppo Nordex commercializza le turbine eoliche Nordex N90/2500, N100/20255 e N117/2400 con il proprio marchio.

Oltre allo sviluppo, alla produzione e alla vendita di sistemi di energia eolica, il gruppo offre servizi di sviluppo di progetti per sostenere la commercializzazione e l'acquisizione di diritti e la creazione di infrastrutture per la costruzione di sistemi di energia eolica in siti adatti.

Il gruppo è quindi molto attivo nel mercato dello sviluppo di progetti e in quattro diversi mercati con Francia, Polonia, Svezia e America. Il gruppo possiede e gestisce diversi uffici e filiali in tutto il mondo e diversi impianti di produzione situati in Germania, Cina e Stati Uniti.

Inoltre, il gruppo Nordex ha interessi in diverse altre società come Beebe Wind LLC, Big Berry Wind Farm LLC, Flat Rock Wind LLC e Green Wind LLC.

Il fatturato di Nordex è generato principalmente dalla realizzazione di progetti eolici con il 90,7% del fatturato. I servizi generano il 9,4% del fatturato del gruppo. Geograficamente, il gruppo genera il 52,8% del suo fatturato in Europa, il 21,9% in Nord America, il 17,7% in America Latina e il 7,6% nel resto del mondo.

Crediti fotografici: ©nx123nx/123RF.COM

Concorrenza

Vorremmo ora darvi un'idea della concorrenza diretta di Nordex. Ecco una presentazione dei suoi principali avversari nel mercato delle turbine eoliche.

Vestas Wind Systems

Prima di tutto, questo gruppo, meglio conosciuto con il nome Vestas, è un'azienda danese che produce turbine eoliche. Il gruppo è quotato alla Borsa di Copenaghen con il riferimento VWS.CO. Il gruppo Vestas ha installato più di 59.909 turbine eoliche in tutto il mondo fino ad oggi e ha un fatturato annuo di più di 10 miliardi di euro.

Goldwind

questa azienda, chiamata ufficialmente Xinjiang Goldwind Science & Technology, è una società cinese fondata nel 1998 e specializzata nella produzione di turbine eoliche. L'azienda è di proprietà dello stato cinese ed è vicina ai poteri politici. È classificata tra i più grandi produttori di turbine eoliche del mondo. Goldwing è anche quotata nelle borse di Shenzen e Hong Kong. Impiega oltre 1.500 persone e ha sede a Urumqi.

Siemens Gamesa 

Anche questa azienda spagnola è quotata sul mercato di Madrid e fa parte dell'indice borsistico Ibex 35. Attualmente è il secondo produttore di turbine eoliche in Europa e uno dei più grandi al mondo. Il gruppo è responsabile della progettazione, fabbricazione, vendita, installazione, funzionamento e manutenzione delle sue turbine eoliche. Come sviluppatore di impianti di produzione di energia, Gamesa promuove, costruisce, gestisce e vende anche parchi eolici.

General Electric 

Questo conglomerato americano fu creato nel 1892 attraverso la fusione di una parte della Thomson Houston Electric Company e della Edison General Electric Company. Attualmente ha più di 36 filiali in 150 paesi ed è quotata al NYSE. Il gruppo aveva la sua sede principale a Fairfield, Connecticut, USA, e ora ha sede a Boston, Massachusetts. Il gruppo divide le sue attività in quattro aree di business principali, tra cui GE Energy Infrastructure, GE Technology Infrastructure, GE Capital e GE Consumer & Industrial.

Envision Energy

Infine, la concorrenza del gruppo cinese Envision, che ha sede a Shanghai e fornisce turbine eoliche e software di gestione dell'energia, sarà anche monitorata.


Alleanze strategiche

Ovviamente, Nordex è stata in grado di svilupparsi nel corso del tempo anche grazie ad alcune partnership. Ecco le ultime alleanze importanti che il gruppo ha stretto nel quadro di questa strategia.

SKF

Nel 2013 il gruppo SKF ha siglato un accordo di partnership internazionale con Nordex relativo alla fornitura di cuscinetti dell’albero principale e di sistemi di lubrificazione destinati a diversi progetti di installazione di parchi eolici sotto il nome di Nordex un po’ in tutto il mondo.

Nordex

Nel 2015 la società Nordex e la spagnola Acciona hanno messo in atto un’associazione delle loro attività nell’eolico nell’ambito di una joint venture.

PSA

Nel 2017 il gruppo PSA è diventato partner di EASA e di Nordex nel quadro di un contratto di assemblaggio finalizzato ad accelerare la sua produzione nello specifico settore dei furgoni leggeri in America Latina.

Inizia a fare trading su Nordex!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Nordex
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per avere una buona comprensione delle azioni Nordex in Borsa e per realizzare su di esse delle analisi appropriate, è anche importante conoscere bene le capacità di crescita e di sviluppo della società corrispondente. È per questo motivo che proponiamo ora di saperne di più sulle forze e sulle debolezze di questo gruppo e del suo titolo.

  • Per prima cosa, si può rilevare che dalla sua fondazione ad oggi la crescita e lo sviluppo del gruppo Nordex sono stati molto forti. Infatti, creata a fine degli anni ‘80, l’azienda fa parte delle più grandi società tedesche quotate in Borsa e il suo fatturato cresce in maniera regolare e stabile lasciando immaginare un futuro piuttosto interessante.
  • Un altro grande vantaggio di Nordex è ovviamente il fatto di operare in un settore in piena espansione. Da alcuni anni, i governi europei attuano numerose misure e normative finalizzate a favorire il più possibile le energie verdi e rinnovabili ed è esattamente in uno dei più importanti segmenti di questo settore, l’eolico, che si posiziona Nordex che potrebbe quindi sviluppare ulteriormente le proprie attività negli anni a venire guadagnando in redditività.
  • È anche apprezzabile il fatto che Nordex non limita le proprie attività ad un unico settore, quello della fabbricazione di impianti eolici, ma propone anche dei servizi fra cui la manutenzione dei parchi eolici ed ha quindi la possibilità di fronteggiare un eventuale calo della domanda concentrando maggiormente le proprie attività sulla manutenzione delle infrastrutture esistenti.
  • Ulteriore punto di forza della società Nordex è la sua diversificazione a livello geografico. Va infatti ricordato che il gruppo, che un tempo operava esclusivamente in Germania, è ormai installato un po’ dappertutto in Europa e tende a sviluppare la propria crescita internazionale. La possibilità di espansione dell’impresa in altre regioni del mondo è un altro vantaggio non trascurabile.
  • Infine, è apprezzabile l’azionariato diversificato del gruppo che gli conferisce una certa forza finanziaria grazie alle prese di partecipazione di diversi gruppi fra cui Acciona.
fattori negativi per le azioni Nordex
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Ovviamente, Nordex non presenta solo dei vantaggi e le sue azioni in Borsa devono essere analizzate tenendo conto anche delle sue debolezze. Ecco quindi più in dettaglio i principali punti deboli di questa società:

  • Sebbene per il momento Nordex sia uno dei leader del suo settore in Europa, la concorrenza che deve fronteggiare si sviluppa sempre di più e, inoltre, alcuni grandi gruppi internazionali del settore dell’energia hanno iniziato a diversificare le loro attività in questa direzione e possono quindi sottrargli quote di mercato disponendo di mezzi finanziari a volte molto superiori.
  • Il gruppo Nordex è ben posizionato in Europa ma lo stesso non vale per il resto del mondo dove stenta ancora ad installarsi mentre i suoi concorrenti prendono sempre più spazio.
  • Infine, il gruppo deve anche fronteggiare una concorrenza tecnologica che gli impone di realizzare degli investimenti molto impegnativi in ricerca e sviluppo che pesano sulle sue finanze e sul suo flusso di cassa.

Come si è visto, Nordex presenta certamente molti vantaggi ma ha anche degli inconvenienti di cui bisogna assolutamente tener conto nelle analisi di questo valore. Infatti, non è tanto il numero di vantaggi o difetti del gruppo che bisogna analizzare ma il peso che gli assegnano gli investitori.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Com’è ripartito il capitale della società Nordex?

Attualmente, nel 2020, il capitale della società tedesca Nordex appartiene in parte a dei grandi azionisti di cui ecco i principali. Il gruppo Acciona è ancora attualmente il più grande azionista di Nordex con il 36.3% delle quote seguito da DWS Investments con il 10.39%, Susanne Klatten con il 4.81%, Schroder Investment Management con il 3%, Norges Bank Investment Management con il 2.46%, Dimensional Fund Advisors con il 2.20%, The Vanguard Group con l’1.65% e Deka Investment con l’1.64%.

Su quale indice borsistico vengono quotate le azioni Nordex?

Le azioni del gruppo Nordex vengono attualmente quotate sull’indice borsistico TecDax, l’indice che misura le performance delle 30 più grandi imprese tedesche nel settore delle tecnologie, simile in ciò al NASDAQ negli USA. Un tempo tale indice era soprannominato SunDax per via del grande numero di imprese tedesche operanti nel settore dei pannelli solari che vi erano quotate.

Come seguire la quotazione delle azioni Nordex e la sua evoluzione?

Per consultare e seguire la quotazione in diretta delle azioni Nordex è necessario accedere a dei grafici in tempo reale. Tali grafici vengono forniti in particolare dai broker online e possono integrare differenti strumenti di analisi tecnica come gli indicatori più conosciuti e più popolari e sono inoltre personalizzabili per quanto riguarda la visualizzazione e il periodo.

Inizia a fare trading su Nordex!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.