Presentazione della società Neosperience
Per primissima cosa, prima di interessarci ai concorrenti e alla storia dell’azienda, proponiamo una presentazione un po’ più dettagliata della società Neosperience. Ecco quindi alcune informazioni circa le attività di questo gruppo che consentono di capire meglio in che settore opera e come la sua attività possa progredire.
Il gruppo Neosperience è una società italiana specializzata nel settore della consulenza e dei servizi informatici per le imprese. Per la precisione, la società realizza oltre il 39% del suo volume d’affari tramite i servizi per i professionisti, il 31,4% tramite le soluzioni e le applicazioni, il 14,7% tramite i servizi di cloud e il 14,6% tramite altri servizi.
Tra i software e le applicazioni proposti dal gruppo troviamo in particolare:
- People analytics, che permette di comprendere il comportamento del cliente nel negozio per offrirgli un’esperienza di acquisto più interessante.
- Skinnable App, un’applicazione white-label destinata ad offrire delle migliori performance di vendita ai partner di Neosperience.
- Reality Plus, la piattaforma di Xreality destinata a raccontare storie di brand e di prodotti mescolando il mondo fisico con il virtuale.
- Nudging Gamification, che permette di migliorare le decisioni dei clienti per aumentare il valore di un marchio.
- Easy Voyager, una piattaforma interamente dedicata agli operatori di trasporti pubblici locali.
Per quanto riguarda i servizi proposti da questa azienda, segnaliamo in particolare dei servizi per la trasformazione dell’impresa (con la ristrutturazione delle strutture di gestione tradizionali in nuove logiche organizzative), la direzione di progetti personalizzati (con delle esperienze incentrate sull’umano per combinare gli obiettivi di crescita commerciale e le innovazioni future con un accompagnamento passo a passo), la progettazione dell’esperienza utente (con l’ideazione di identità di marchio) e il communication marketing (con l’elaborazione di strategie, di analisi di mercato e di profili utente per la definizione delle strategie di comunicazione).