Analisi prima di comprare o vendere azioni Neosperience

Per chi si interessa al titolo della società Neosperience e vuole investire online su questo valore, è interessante leggere questo articolo interamente dedicato a queste azioni in cui proponiamo di scoprire l’insieme degli elementi che permettono di realizzare un’analisi completa e coerente della sua quotazione. Ci interessiamo infatti nel dettaglio a questa azienda spiegando quali siano le sue attività principali e le sue fonti di introiti, quali siano i suoi concorrenti diretti sul mercato e la sua storia recente. Grazie a queste varie informazioni e ad alcune indicazioni per realizzare una buona analisi fondamentale si è maggiormente in grado di mettere a punto una strategia di investimento efficace su questo valore tanto a breve che a medio e lungo termine.

Inizia a fare trading online!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Neosperience

Analisi n.1

Dato che Neosperience opera in un settore di attività particolarmente tecnologico, la sua capacità di innovazione è al centro della sua strategia di crescita. Bisogna quindi monitorare la capacità del gruppo di investire in ricerca e sviluppo nonché tutti gli annunci relativi alla messa a punto di nuove soluzioni e software.

Analisi n.2

Vanno tenute d’occhio la concorrenza subita da questa impresa, le innovazioni realizzate da parte dei concorrenti diretti e tutte le notizie importanti di questo settore di attività in generale.

Analisi n.3

Bisogna seguire gli sforzi fatti da Neosperience per estendere la propria presenza nel mondo, in particolare tramite lo sviluppo di nuove filiali estere e di partnership strategiche, la creazione di joint venture e le acquisizioni.

Analisi n.4

La strategia messa in opera dal gruppo deve essere oggetto della massima attenzione perché fornisce delle preziose basi per l’analisi del raggiungimento degli obiettivi fissati dall’impresa stessa.

Analisi n.5

È ovviamente necessario seguire le pubblicazioni dei risultati finanziari del gruppo, che hanno luogo ogni anno e ogni trimestre, ed analizzarne tutti i dati.

Presentazione della società Neosperience

Per primissima cosa, prima di interessarci ai concorrenti e alla storia dell’azienda, proponiamo una presentazione un po’ più dettagliata della società Neosperience. Ecco quindi alcune informazioni circa le attività di questo gruppo che consentono di capire meglio in che settore opera e come la sua attività possa progredire.

Il gruppo Neosperience è una società italiana specializzata nel settore della consulenza e dei servizi informatici per le imprese.  Per la precisione, la società realizza oltre il 39% del suo volume d’affari tramite i servizi per i professionisti, il 31,4% tramite le soluzioni e le applicazioni, il 14,7% tramite i servizi di cloud e il 14,6% tramite altri servizi.

Tra i software e le applicazioni proposti dal gruppo troviamo in particolare:

  • People analytics, che permette di comprendere il comportamento del cliente nel negozio per offrirgli un’esperienza di acquisto più interessante.
  • Skinnable App, un’applicazione white-label destinata ad offrire delle migliori performance di vendita ai partner di Neosperience.
  • Reality Plus, la piattaforma di Xreality destinata a raccontare storie di brand e di prodotti mescolando il mondo fisico con il virtuale.
  • Nudging Gamification, che permette di migliorare le decisioni dei clienti per aumentare il valore di un marchio.
  • Easy Voyager, una piattaforma interamente dedicata agli operatori di trasporti pubblici locali.

Per quanto riguarda i servizi proposti da questa azienda, segnaliamo in particolare dei servizi per la trasformazione dell’impresa (con la ristrutturazione delle strutture di gestione tradizionali in nuove logiche organizzative), la direzione di progetti personalizzati (con delle esperienze incentrate sull’umano per combinare gli obiettivi di crescita commerciale e le innovazioni future con un accompagnamento passo a passo), la progettazione dell’esperienza utente (con l’ideazione di identità di marchio) e il communication marketing (con l’elaborazione di strategie, di analisi di mercato e di profili utente per la definizione delle strategie di comunicazione).

Concorrenza

Il gruppo Neosperience fa ovviamente parte delle società leader del suo settore di attività nel mondo e soprattutto in Europa dove è molto presente ma, non essendo l’unico ad operare in questo settore, deve far fronte a numerosi concorrenti più o meno pericolosi. Proponiamo quindi di saperne un po’ di più su questi avversari occupandoci ora dei principali concorrenti di Neosperience sul mercato.

La società Pitesco S.p.A.

Per cominciare, bisogna monitorare con attenzione la società Pitesco S.p.A., un’altra impresa italiana specializzata nel settore dei software e della consulenza. L’impresa propone infatti delle soluzioni e delle consulenze nei settori della finanza, della tesoreria e della pianificazione finanziaria. Si rivolge a varie tipologie di clienti, in particolare alle società dei settori alimentare, assicurativo, logistica, viaggi, telecomunicazioni, media, meccanica, acciaio, costruzioni e piastrellatura, automobilistico e moda. Il gruppo è attivo in diversi settori tra cui la gestione della tesoreria, la pianificazione, il factoring dei pagamenti, la gestione dei rischi, la gestione delle liquidità mondiali, il finanziamento delle catene di approvvigionamento, i contesti particolari, il trasferimento di crediti SEPA e il prelievo SEPA core. L’azienda propone inoltre delle consulenze in materia di sistemi di gestione della tesoreria ed opera tramite l’unità commerciale della società Lending Tools.

Ecocom Group

Viene poi un altro concorrente, il britannico Ecocom Group, specializzato nella prestazione di servizi digitali alle imprese con in particolare delle attività di gestione amministrativa e finanziaria, dei servizi di prestazione di consulenze, di ingegneria, di outsourcing e di manutenzione, prodotti e soluzioni per l’approvvigionamento e l’integrazione di prodotti informatici, di telefonia mobile, di telecomunicazione e multimediali. L’impresa realizza la maggior parte dei propri utili nel Benelux, in Francia, in Europa e in Marocco ed impiega attualmente 10.813 dipendenti.

SDL plc

Sempre tra i concorrenti di Neosperience troviamo SDL plc, azienda specializzata nelle tecnologie di traduzione e nei servizi di gestione di contenuti che svolge le proprie attività principalmente nei settori Language Services, Language Technology, Global Content Technology e Non-Core Business. L’azienda propone una vasta gamma di servizi fra cui traduzione, post-edizione, l’adattamento dei testi a paesi e culture diversi, l’interpretariato, la localizzazione di documenti, siti web e prodotti multimediali nonché i test di prodotti.

La società Codifrance

Un’altra impresa che è necessario monitorare è la società Codifrance, un’azienda francese di servizi informatici destinati alle imprese e più precisamente ai grandi conti nei settori di banca, assicurazioni e terziario. Propone in particolare delle prestazioni di ingegneria con la migrazione delle piattaforme, lo sviluppo di architetture, lo sviluppo e la gestione di applicazioni, l’integrazione di sistemi, l’industrializzazione della produzione e molto altro. Propone inoltre delle prestazioni di outsourcing e di manutenzione di sistemi e delle prestazioni di consulenza e di formazione nonché si dedica all’edizione di software con degli applicativi di manutenzione e di sviluppo di applicazioni. Il gruppo, che opera prevalentemente nel mercato francese, realizza la maggior parte del suo volume d’affari nel settore delle assicurazioni ma è presente anche nel terziario, nelle banche, nelle amministrazioni del settore pubblico e dell’industria.

La società Fabasoft AG

Infine, è anche necessario seguire la società Fabasoft AG, un’holding austriaca specializzata in soluzioni software. Il portafoglio prodotti di questa società comprende in particolare Fabasoft Folio, una soluzione di gestione di processi aziendali e della documentazione delle imprese, Fabasoft eGov-Suit, una soluzione per la gestione di pratiche elettroniche, Fabasoft MINDBREEZE, una soluzione di ricerca aziendale, Fabasoft app Telemetry, una soluzione di monitoraggio delle performance delle applicazioni e dell’esperienza utente, Fabasoft app ducx, un ambiente di sviluppo basato su degli esempi compositi di utilizzo di applicazioni per gli altri prodotti della società, e Fabasoft app test, un applicativo che automatizza i test delle soluzioni software e delle applicazioni. L’azienda propone inoltre dei servizi di cloud tramite Folio Cloud e Faba5.  È alla testa di diverse filiali in Austria e di una filiale per paese in Germania, Svizzera, Regno Unito, Italia e Stati Uniti.


Inizia a fare trading online!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Inizia a fare trading online!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.