Inizia a fare trading su Marriott!
MARRIOTT

Analisi prima di comprare o vendere azioni Marriott

Inizia a fare trading su Marriott!
COMPRARE
VENDERE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Per quegli investitori che si interessano alle azioni Marriott, proponiamo di acquisire una serie di informazioni che saranno utili nel quadro delle analisi di questo valore. In particolare, ci interessiamo all’analisi fondamentale di questo titolo illustrando gli elementi da prendere in considerazione in questo contesto e proponendo, inoltre, i principali dati relativi alla sua quotazione in Borsa, una presentazione dell’azienda e delle sue attività, dei suoi principali concorrenti sul mercato e delle sue recenti partnership strategiche.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Marriott dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Marriott
ISIN: US5719032022
Ticker: NASDAQ: MAR
Indice o mercato: Nasdaq
 

Come comprare e vendere azioni Marriott con eToro?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Marriott (NASDAQ: MAR)
 
Comprare/Vendere azioni Marriott
 
 
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Marriott

Analisi n.1

Bisogna seguire con attenzione le operazioni strategiche condotte dal gruppo Marriott per estendere la sua posizione a livello internazionale. I mercati emergenti, infatti, rappresentano un mercato ad alto potenziale per questo gruppo che di certo tenterà di insediarvisi in modo duraturo.

Analisi n.2

Vanno sorvegliate le innovazioni sviluppate dal gruppo per migliorare i servizi resi alla clientela e quindi per attirare nuovi clienti fidelizzando al tempo stesso la clientela già acquisita.

Analisi n.3

È importante seguire l’evoluzione dei lavori avviati negli alberghi del gruppo allo scopo di rinnovarli e, al tempo stesso, di migliorare l’immagine di marchio del gruppo agli occhi del grande pubblico.

Analisi n.4

È anche interessante monitorare il settore alberghiero indiano e mondiale, nonché il suo sviluppo e la sua crescita.

Analisi n.5

Naturalmente, la concorrenza di questo settore di attività deve essere presa in considerazione nell’ambito di questa analisi. In effetti, l’ingresso sul mercato di diversi marchi internazionali e la forte presenza sul mercato di marchi indiani affermati da lunga data rappresentano una minaccia reale per le attività del gruppo. In particolare, bisogna confrontare la strategia dei prezzi condotta dal gruppo con quella dei suoi avversari.

Analisi n.6

È necessario seguire con attenzione l’evoluzione delle cifre e dei risultati finanziari del gruppo Marriott e in particolare la crescita del gruppo, che da qualche tempo tende a ristagnare.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Marriott
Comprare azioni Marriott (CFD)
Vendere azioni Marriott (CFD)
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Presentazione della società Marriott

Comprare azioni Marriott

Cominciamo con il fare conoscenza un po’ più nel dettaglio con il gruppo Marriott e le sue attività. Una buona conoscenza dell’impresa e delle sue fonti di reddito è infatti essenziale per essere in grado di anticipare al meglio le future variazioni del suo titolo.

Il gruppo Marriott International è un’impresa statunitense specializzata nel settore alberghiero e, più precisamente, nella gestione alberghiera.

Per comprendere meglio le attività esatte del gruppo Marriott è possibile suddividerle in differenti poli e aree di attività qui elencati a seconda del volume d’affari generato:

  • I mercati di Stati Uniti e Canada rappresentano la maggior parte delle entrate del gruppo con l’85,2% del fatturato.
  • I mercati di Europa, Medio Oriente e Africa generano l’8,2% del fatturato del gruppo Marriott.
  • Infine, il mercato dell’Asia pacifica rappresenta il 6,6% del fatturato del gruppo.

Attualmente, il gruppo Marriott gestisce oltre 7.642 strutture alberghiere per un totale 1.423.044 camere sotto i marchi JW Marriott, The Ritz-Carlton, St Regis, W Hotels, The Luxury Collection, EDITION, Bulgari, Marriott Hotels, Sheraton, Westin, Courtyard, Residence Inn, Le Méridien, Fairfield by Marriott, SpringHill, Renaissance, Four Points, AC Hotels by Marriott, Protea Hotels, Element, Moxy etc.

Tali strutture ricettive sono ripartite tra alberghi in franchising (5.493 strutture per 837.912 camere), alberghi gestiti in base a un contratto di gestione (2.083 strutture per 569.232 camere) e alberghi di proprietà e in locazione (66 strutture per 15.900 camere).

Crediti fotografici: ©wolterk/123RF.COM

Concorrenza

Passiamo ad interessarci all’ambiente economico diretto del gruppo Marriott presentando i suoi principali concorrenti e avversari nel suo settore di attività.

Hyatt Hotels Corporation

 In primo luogo, bisogna tenere d’occhio il gruppo Hyatt Hotels Corporation, una catena internazionale di alberghi creata nel 1957. Questa impresa opera in molti paesi in tutto il mondo e la sua sede è negli Stati Uniti in un moderno grattacielo di Chicago, nell'Illinois.

Hilton Group

 Bisogna anche monitorare il gruppo alberghiero statunitense Hilton, creato da Conrad Hilton all'inizio del XX secolo. Questo gruppo è infatti, da molti anni, il secondo gruppo alberghiero più grande del mondo, con 4.278 strutture alberghiere e oltre 700.000 camere. I suoi alberghi sono distribuiti in 85 paesi. Inoltre, il programma di fedeltà sviluppato dal gruppo, denominato Hilton Honors, raggruppa più di 29 milioni di persone in tutto il mondo, di cui 2,5 milioni di nuovi membri nel 2010.

Intercontinentale Hotels Group

 Infine, bisogna anche sorvegliare il gruppo Intercontinental Hotels, un gruppo alberghiero multinazionale con sede nel Regno Unito e le cui operazioni comprendono diversi marchi alberghieri. La sede sociale del gruppo è attualmente a Benham, nel Buckingamshire, vicino a Londra.


Alleanze strategiche

Dopo aver presentato i principali avversari del gruppo Marriott, proponiamo ora di interessarci alle sue partnership con due esempi precisi e recenti di alleanze strategiche strette da Marriott.

Expedia 

 Nel 2019 il gruppo ha firmato un accordo di partnership con Expedia che renderà accessibili le tariffe all'ingrosso e le disponibilità dei suoi alberghi. In effetti, è nel corso di quell’anno che il gigante del settore alberghiero ha annunciato l’entrata in vigore di un accordo in realtà precedentemente concluso con il gruppo Expedia. A seguito di tale accordo, Expedia Partner Solutions è diventato l’accesso unico per i grossisti che desiderano accedere alle tariffe e alle disponibilità del gruppo Marriott a livello mondiale. Per Marriott, questo ravvicinamento ha permesso di risolvere i problemi di ridistribuzione all’ingrosso in quanto il modello di distribuzione ottimizzato fornito da Expedia Partner Solutions, la branca B2B del gruppo Expedia, eliminerà la complessità e l’inefficacia dell’attuale modello di ridistribuzione all’ingrosso degli alberghi Marriott.

Sunwing

 Nel 2021 il gruppo Marriott ha annunciato di aver raddoppiato il proprio portafoglio di strutture di tipo all inclusive associandosi al gruppo Sunwing. Di conseguenza, entro la metà del 2021, 19 istituti in franchising, ossia più di 7.000 camere in 6 destinazioni, si aggiungeranno al marchio Autograph Collection di Marriott. Entro il 2025 l’obiettivo è di arrivare a 33 strutture.

Inizia a fare trading su Marriott!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com

Domande frequenti

Quali sono i marchi alberghieri gestiti dal gruppo Marriott?

Il gruppo Marriott detiene e gestisce i marchi Marriott Hotels & Resorts, JW Marriott Hotels & Resorts, Renaissance Hotels & Resort, AC Hotels by Marriott, Courtyard by Marriott, Residence Inn by Marriott, Fairfield Inn by Marriott, Marriott Conference Centers, TownePlace Suites by Marriott, SpringHill Suites by Marriott, Marriott Vacation Club International, Horizons by Marriott Vacation Club, The Ritz Carlton Hotel Company, The Ritz Carlton Club, Marriott Execustay, Marriott Executive Apartments, Marriott Grand Residence Club, Bulgari Hotels & Resorts, Sheraton Hotels & Resorts e Le Méridien.

Come acquistare e vendere azioni del gruppo Marriott?

Esistono vari modi per acquistare o vendere azioni del gruppo Marriott. In primo luogo, si può trovare un prodotto d’investimento che consente di integrare le azioni del mercato statunitense attraverso un prodotto d’investimento come un conto titoli. Si può anche scegliere di utilizzare dei derivati come i CFD o gli ETF per speculare sulla quotazione di questo valore.

Come prevedere le variazioni di quotazione delle azioni Marriott?

È possibile anticipare le variazioni della quotazione delle azioni Marriott effettuando vari tipi di analisi di questo valore. Bisogna concentrarsi sia sull’analisi tecnica e grafica, con i principali indicatori di tendenza, che sull’analisi fondamentale, che esamina gli eventi esterni che possono avere un'influenza.

Inizia a fare trading su Marriott!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.