Analisi prima di comprare o vendere azioni IMMSI

Per chi desidera avere maggiori informazioni sulle azioni IMMSI per trattarle online, questo articolo interamente dedicato a questo valore propone di scoprire gli elementi necessari per realizzare una buona analisi della loro quotazione. Ci interesseremo infatti con attenzione a questa impresa italiana e alle sue differenti attività esplorando inoltre il suo ambito economico diretto e indiretto e illustrando nel dettaglio i suoi principali concorrenti e le sue recenti partnership. Concluderemo l’articolo fornendo alcune indicazioni per la messa in opera dell’analisi fondamentale con un richiamo agli elementi e ai fattori esterni più influenti da seguire fra le notizie di attualità.

Inizia a fare trading!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni IMMSI

Analisi n.1

Bisogna seguire le evoluzioni del gruppo da un punto di vita tecnologico con il lancio di nuovi modelli di scooter o di motori e gli investimenti realizzati in ricerca e sviluppo in questo ambito.

Analisi n.2

È necessario monitorare le operazioni di acquisto di filiali o di joint venture finalizzate a diversificare le proprie attività in differenti settori o su dei mercati internazionali.

Analisi n.3

Vanno analizzate le partnership strategiche strette dal gruppo IMMSI e dalle sue filiali per incrementare le vendite o accrescere la propria fama.

Analisi n.4

Bisogna interessarsi ai risultati finanziari del gruppo che vengono pubblicati ogni trimestre e ogni anno nonché le comunicazioni circa gli obiettivi del gruppo.

Presentazione della società IMMSI

In un primo momento, per cominciare l’articolo nel migliore dei modi, proponiamo di saperne un po’ di più sulla società IMMSI lanciandoci alla scoperta delle sue attività principali. Infatti, una buona conoscenza del settore in cui opera l’impresa e delle sue principali fonti di reddito sono alla base di qualsiasi analisi borsistica di queste azioni di Borsa e permette di capire meglio in che ambiente evolva e quali siano le sfide che deve affrontare.

Il gruppo IMMSI S.p.A. è una società di holding che ha sede in Italia.  L’azienda svolge le proprie attività principalmente nel settore dell’automobile.

Per capire meglio quali sono le attività del gruppo è possibile suddividerle in tre grandi categorie sulla base del fatturato generato:

  • Per prima cosa, il settore industriale è la prima fonte di reddito del gruppo con oltre il 94% del volume d’affari dell’impresa. Questo segmento opera attraverso il gruppo Piaggio che è specializzato in produzione e vendita di scooter, moto e veicoli commerciali sia a tre che a quattro ruote.
  • Segue il settore navale che rappresenta il 4.8% del fatturato del gruppo IMMSI. Questo segmento viene operato tramite la filiale Intermarine S.p.A. ed altre filiali di dimensione inferiore. Svolge le proprie attività principalmente nel settore della fabbricazione e della commercializzazione di imbarcazioni marittime, navi da difesa, battelli da diporto come ferry, yacht, motoscafi veloci e navi cacciamine.
  • Infine, l’ultimo settore di attività del gruppo è quello immobiliare che genera appena lo 0.4% del fatturato di IMMSI. Questo segmento opera principalmente nel settore immobiliare con la gestione di un golf resort, lo sviluppo immobiliare commerciale e residenziale ed alcuni investimenti finanziari in Alitalia Compagnia Aerea Italiana S.p.A.

Attualmente il gruppo IMMSI impiega 6.851 dipendenti principalmente in Italia.

Concorrenza

Un altro aspetto da conoscere bene per effettuare l’analisi della quotazione delle azioni IMMSI è ovviamente il settore in cui svolge le sue attività principali e i suoi attori principali. Ecco quindi i principali concorrenti del gruppo presentati nel dettaglio:

Yamaha Motor Company

Va innanzitutto presa in considerazione la concorrenza del gruppo Yamaha Motor Company, un’impresa di ingegneria automobilistica filiale del gruppo Yamaha Corporation. Un tempo specializzato unicamente nello sviluppo di motori da competizione destinati alla Formula 1, il gruppo si è oggi diversificato e propone anche dei veicoli a due ruote tra cui moto e scooter. Si tratta d’altra parte di uno dei leader internazionali di quest’ultimo segmento e quindi di un concorrente diretto di IMMSI.

Honda Motors Co Ltd

Bisogna ovviamente seguire con attenzione l’attività del gruppo Honda Motor Co Ltd che è un fabbricante di auto conosciuto in tutto il mondo che sviluppa e commercializza anche moto, ATV, scooter, aerei business nonché generatori elettrici, motori per navi e apparecchiature per giardinaggio e bricolage. Attualmente, Honda è il più grande produttore mondiale di motori.

BMW

Un altro concorrente diretto di IMMSI è il fabbricante di auto tedesco BMW. Sebbene questo sia soprattutto conosciuto per le sue automobili di fascia alta, sportive e di lusso, fabbrica anche delle moto. Un tempo era anche un grande fabbricante di motori per aerei. Questa azienda esiste dal 1916 e fa parte del gruppo omonimo che comprende anche le società Mini e Rolls-Royce. Nel 2018 il gruppo BMW ha commercializzato ben 123.495 due ruote sul mercato internazionale tramite la sua filiale BMW Motorrad.

Harley Davidson

Va inoltre seguito il gruppo statunitense Harley Davidson che è certamente uno dei fabbricanti di moto e di due ruote più famosi al mondo. Il gruppo, che è in particolare il leader mondiale delle grosse cilindrate, ha sede a Milwaukee, negli Stati Uniti, ed esiste dal 1903.

Suzuky Motor Corporation

Un altro concorrente, questa volta giapponese, del gruppo IMMSI è il fabbricante Suzuky Motor Corporation che è specializzato in moto, automobili e motori per imbarcazioni ma è soprattutto conosciuto per i suoi veicoli a due ruote.

Ducati Motor Holding

Infine, bisogna prendere in considerazione la concorrenza del gruppo Ducati Motor Holding che è ancora più diretta perché è specializzato in moto ed ha sede in Italia. L’impresa è stata acquisita nel 2012 dal fabbricante di auto tedesco Audi, filiale del gruppo Volkswagen. È in particolare conosciuta per i suoi bicilindrici a V a 90° o a L e per la sua distribuzione desmodromica.


Alleanze strategiche

Se da una parte, come abbiamo visto, il gruppo IMMSI deve far fronte ad una concorrenza molto forte nel suo settore di attività, dall’altra può anche contare su dei buoni alleati. Infatti, nel quadro della sua strategia di sviluppo il gruppo sa stringere regolarmente delle alleanze strategiche con altre imprese di settori vicini o più lontani. Per rendere più chiaro l’interesse di tali eventi, presentiamo due partnership che l’azienda ha stretto nel passato.

Credit Agricole

Nel 2017 il gruppo IMMSI, tramite la sua filiale Piaggio, ha stretto una partnership strategica con l’impresa francese Crédit Agricole Consumer Finance nell’ambito del finanziamento con manutenzione inclusa. Nel quadro di questo accordo Crédit Agricole Consumer Finance, uno dei principali attori del credito al consumo sul mercato francese, ha lanciato nel proprio paese, sotto il marchio Viaxel, l’Hub Piaggio. Questa innovazione consiste in una soluzione di finanziamento che utilizza un’interfaccia dedicata su tablet disponibile presso il concessionario e permette di finanziare lo scooter Piaggio MP3 integrando la manutenzione. Per Piaggio si tratta quindi di offrire ai propri futuri clienti un servizio rapido e completo ma anche, e soprattutto, innovativo. Infatti, l’Hub Piaggio permette al cliente di ottenere una risposta immediata circa l’accettazione della sua domanda di finanziamento e di manutenzione permettendogli di sottoscrivere con un’unica operazione il finanziamento locativo, le assicurazioni e la propria offerta di manutenzione inclusa, avendo così la garanzia di profittare di un servizio rapido e completo. Più in particolare, sono i clienti Piaggio MP3 che possono profittare di questa soluzione che consente di gestire totalmente e in tutta serenità il proprio budget grazie all’integrazione delle spese di manutenzione nel finanziamento globale del veicolo.

Safran Helicopter Engine

Un’altra ottima partnership che è stata stretta precedentemente da Piaggio è l’accordo siglato tra la sua filiale Piaggio Aerospace e Safran Helicopter Engines, filiale del gruppo Safran. Le due aziende si sono associate nel settore della fabbricazione e del supporto della nuova famiglia di motori Aneto. Piaggio è stata un attore chiave di questo programma ed ha preso in carico la fabbricazione degli importanti componenti del modulo bassa pressione per l’insieme delle varianti di Aneto. È inoltre previsto che la filiale si occupi in seguito del supporto per questo motore in Italia. L’associazione di Safran, uno dei leader mondiali del settore degli elicotteri, e di Piaggio, uno dei leader dell’aeronautica in Italia, costituisce quindi un modo di rispondere alle esigenze delle forze armate italiane. Infatti, le due imprese sono pronte a migliorare in un secondo tempo la loro partnership nel settore del supporto, dell’assemblaggio e dei test di motori completi. Il punto focale di questa partnership è la fabbrica di Piaggio situata in Liguria a Villanova d’Albenga. Va ricordato che nel corso degli anni passati la società Piaggio Aerospace ha acquisito una grande esperienza e del know-how nel settore del supporto alle flotte militari ed è d’altra parte diventata uno dei protagonisti dell’MRO nel proprio paese.

Inizia a fare trading!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com

Domande frequenti

Come è stato creato il gruppo IMMSI?

Il gruppo IMMSI S.p.A. è stato costituito nel 2000 ed è il risultato della scissione di un ramo del gruppo Sirti S.p.A. Oggi l’impresa è una holding italiana rinomata. Il gruppo detiene attualmente più di cinquanta imprese che operano in diversi settori tra cui l’industria, la cantieristica navale, l’automobile l’immobiliare. È pertanto a capo di numerose grandi controllate in Italia e nel resto del mondo.

Quale analisi privilegiare per studiare la quotazione delle azioni IMMSI?

In realtà, come per qualsiasi valore, per anticipare efficacemente la quotazione delle azioni IMMSI non basta effettuare un’unica analisi ma ne occorrono diverse. Infatti, quanto più si moltiplicano i metodi di analisi, tanto più si hanno delle possibilità di ottenere dei segnali affidabili di rialzo o di ribasso del titolo. Raccomandiamo di realizzare come minimo un’analisi fondamentale e una buona analisi tecnica.

Quali notizie del gruppo IMMSI seguire in via prioritaria?

Tra le notizie del gruppo IMMSI che bisogna seguire in via prioritaria figurano ovviamente gli annunci di nuove operazioni strategiche come cessioni o acquisizioni nonché le notizie relative a ciascuna delle entità che lo compongono. Infatti, anche una sola controllata, in funzione del suo peso, può avere un’influenza forte sui risultati generali del gruppo e influire anche sul suo titolo in Borsa.

Inizia a fare trading!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.