Presentazione della società Iliad
Può darsi che il nome Iliad non vi dica molto ma si tratta tuttavia del numero 2 francese della fornitura di accessi Internet a banda larga e gestisce, tra gli altri, i marchi Free e Alice. La sua attività si suddivide tuttavia in più settori principali fra cui, ovviamente, quello delle prestazioni di telecomunicazione fissa e quello delle prestazioni di telefonia mobile che include anche la vendita di apparecchi mobili. L’attività del gruppo si svolge prevalentemente in Francia ma raggiunge anche alcuni paesi europei.
Le attività del gruppo Iliad sono numerosissime in considerazione delle sue differenti società. Ecco i suoi vari poli nel dettaglio e le aziende detenute dal gruppo:
- La fornitura di accessi Internet tramite le società Free SAS, Alice ADSL e Iliad Free Wimax.
- L’hosting Internet tramite le società Online SAS, Dedibox (server dedicati) e Iliad Entreprises, specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di data center ad alta disponibilità e di servizi di outsourcing di piattaforme web.
- Le attività di telefonia tramite le società One.Tel SAS, operatore di telefonia fissa, Kendra SAS, il servizio di terminazione delle chiamate, e la società Free Mobile.
- Le società specializzate in fibra ottica come l’ISP Citéfibre SA DIR, la società di sviluppo e costruzione di reti Free Infrastructure, la società IRE SAS e la società Immobilière Iliad che ha l’obiettivo di acquisire degli OCN.
- I call center con il servizio di assistenza telefonica Centrapel SAS e Total Call SARL, Resolution Call (sede all’estero), il centro di formazione Telecom Academy, il supporto tecnico Protelco SAS e le società Mobipel, Qualipel, Equaline e Certicall.
- Altre società varie: Freebox SAS, il mediatore assicurativo Assunet, la società di pubblicità Toutcom SARL e la società di amministrazione IH.
Iliad propone inoltre alcuni servizi supplementari tra cui:
- L’annuario web Annu
- La società Iliad Telecom per la telefonia professionale
Per analizzare meglio i risultati del gruppo Iliad e prevedere così le future variazioni della sua quotazione, dovete ovviamente conoscere le aziende che fanno parte del gruppo. Ecco quindi la lista delle società possedute da Iliad.
Nel settore dei fornitori di accesso ad Internet, Iliad possiede ovviamente le società Free SAS e Alice ADSL ma è anche proprietaria della società Iliad Free Wimax acquistata nel 2005 da Altitude Telecom.
Iliad possiede anche alcune società specializzate nei servizi di hosting Internet tra cui la società Online SAS, la seconda azienda di hosting francese che integra inoltre la società di registrazione dei nomi di dominio BookMyName. Iliad possiede inoltre la società Dedibox SAS, specializzata nell’hosting dedicato, e la società Iliad Entreprises, specialista in costruzione, sviluppo e gestione di data center ad alta disponibilità e di servizi di outsourcing di piattaforme web.
Nel settore della telefonia, Iliad possiede inoltre alcune interessanti aziende tra cui, in particolare, la società One.Tel SAS, che è un semplice operatore di telefonia fissa, la società Kendra SAS, che è specializzata nei servizi di terminazione delle chiamate per i professionisti, e, ovviamente, la società Free Mobile, creata nel 2007.
Iliad esercita poi delle attività nel settore della fibra ottica con le società Citéfibre, acquistata nel 2006, Free Infrastructures SAS, totalmente specializzata nello sviluppo e la costruzione di reti di fibra ottica e creata da Iliad nel 2006, e IRE SAS, una società che ha la finalità di acquistare beni e diritti immobiliari e mobiliari nel quadro delle sue attività di fibra ottica analogamente alla società Immobilière Iliad SARL.
Iliad possiede anche alcuni call center come Cetrapel SAS, che propone dei servizi di assistenza telefonica e che ha sede unicamente in Francia, Total Call, che ha sede all’estero, Resolution Call, con sede in Marocco, Telecom Academy, che è un centro di formazione in Marocco dedicato all’assistenza telefonica, Protelco SAS, un supporto tecnico per la gestione dell’attività dei tecnici sul campo di Centrapel, Mobipel e Qualipel, due servizi di assistenza telefonica con sede in Francia, Equaline, un servizio di assistenza francese, e Certicall, entrambi provenienti dall’acquisto della società Alice.
Oltre a queste società principali, Iliad possiede anche altre società come Freebox SAS, che si occupa della produzione delle Freebox, Assunet, un mediatore assicurativo online, Toutcom, una società di consulenza pubblicitaria, e IH SAS, una società di amministrazione aziendale.
Per concludere, va anche segnalato che Iliad propone diversi servizi fra cui l’annuario Internet Annu, in precedenza disponibile sul Minitel. Si può inoltre citare Iliad Telecom, che dal 2003 propone dei servizi telefonici per professionisti.