Analisi prima di comprare o vendere azioni Geox

Se si intende acquistare le azioni Geox o speculare sulla loro quotazione online questo articolo è senz’altro interessante. In questa pagina forniamo tutte le informazioni necessarie per realizzare delle analisi di questo valore e mettere in opera delle strategie di trading efficaci e concrete. Tratteremo da principio diversi aspetti importanti di questo valore e dell’impresa, in particolare le attività del gruppo, le sue principali fonti di reddito, i suoi principali concorrenti sul mercato e le sue più recenti partnership. Presenteremo inoltre vantaggi e svantaggi del titolo nonché gli elementi da utilizzare nel quadro delle analisi fondamentali.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Geox dà diritto a dividendi?
No
 
Informazioni sulle azioni Geox
ISIN: IT0003697080
Ticker: BIT: GEO
Indice o mercato: MIL
 

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Geox

Analisi n.1

È necessario tenere d’occhio le possibilità di sviluppo delle attività di Geox all’estero ed in particolare in Asia dove il gruppo profitta di una politica sociale e fiscale vantaggiosa.

Analisi n.2

In Europa e negli Stati Uniti il gruppo Geox può comunque subire la minaccia di difficoltà politiche.

Analisi n.3

Bisogna tenere d’occhio l’evoluzione nei vari paesi del mondo del potere d’acquisto dei consumatori e soprattutto dell’evoluzione delle vendite online tramite le quali Geox realizza ad oggi una parte importante del suo fatturato.

Analisi n.4

Dato che la concorrenza è molto forte, soprattutto da parte di marchi di scarpe sportive e casual, è necessario monitorare i principali avversari di Geox.

Analisi n.5

Vanno seguiti gli sforzi realizzati da Geox per proteggere il più possibile l’ambiente incentrando il proprio sviluppo su una produzione verde.

Presentazione della società Geox

Interessiamoci ora all’impresa Geox ed alle sue attività. Per prevedere in maniera efficace la sua crescita e le sue poste in gioco per il futuro è infatti indispensabile comprendere bene in quale settore di attività operi il gruppo e quali siano le sue principali fonti di reddito.

Il gruppo Geox è un’impresa italiana specializzata nel settore delle calzature, occupandosi al tempo stesso di creazione, fabbricazione e vendita, ma produce e commercializza anche dei capi di abbigliamento.

Per comprendere meglio le attività di questo gruppo è possibile suddividerle in differenti categorie qui elencate a seconda del volume d’affari generato:

  • La produzione e vendita di calzature costituisce ovviamente l’attività principale di questa azienda e genera attualmente l’85,1% del fatturato di Geox. La specificità delle calzature sviluppate dal marchio è di avere una suola traspirante che permette di far respirare il piede.
  • La produzione e vendita di capi di abbigliamento e di accessori rappresenta da parte sua il 14,9% del volume d’affari dell’impresa.

Per quanto riguarda la distribuzione dei prodotti sviluppati da Geox si rileva che il 54,9% della produzione del gruppo viene venduto in negozi monomarca con oltre 10.000 punti vendita, il 24% viene venduto nei suoi 262 negozi di proprietà e il 21,1% negli 878 negozi in franchising.

È anche interessante conoscere la ripartizione geografica delle attività di Geox che realizza attualmente il 38% del fatturato in Italia, il 41,9% nel resto d’Europa, il 6% negli Stati Uniti e il 14,1% nel resto del mondo.

Concorrenza

Ecco ora una rapida presentazione dei principali concorrenti del gruppo Geox. Sebbene per via della specificità delle calzature proposte il marchio italiano non abbia una vera e propria concorrenza diretta è comunque importante conoscere i principali gruppi mondiali del settore.

Timberland

 Questa impresa è specializzata in fabbricazione e vendita di prodotti tessili, in particolare abbigliamento outdoor, e calzature. Le calzature di questo marchio in origine erano destinate ai boscaioli ma il loro uso è stato esteso alla marcia. Ad oggi il marchio propone anche orologi, borse e accessori.

Clarks

 Conosciuta anche sotto il nome di C & J Clark International, questa azienda britannica è specializzata in fabbricazione e vendita di calzature.

Nautica

 Questo marchio statunitense di abbigliamento appartiene al gruppo Authentic Brand e propone in particolare capi di abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino nonché prodotti per la casa, orologi, profumi e, ovviamente, calzature.

Tod’s 

 È questo un altro gruppo italiano specializzato in fabbricazione e vendita di mocassini e stivaletti di lusso per uomo e donna.

Nike 

 Questa impresa statunitense è uno dei leader di questo settore di attività ed è specializzata nella fabbricazione di articoli sportivi tra cui calzature, capi di abbigliamento e materiale sportivo.

Reebok

 È un altro gigante statunitense molto attivo nel settore delle calzature sportive che fa ormai parte del gruppo Adidas.


Alleanze strategiche

Dopo aver fatto conoscenza con i principali avversari del gruppo Geox sul mercato delle calzature, proponiamo di saperne un po’ di più sulle partnership che il gruppo ha potuto stringere nel passato e che hanno avuto un’influenza sulla quotazione del suo titolo in Borsa.

Kanz Financial Holding

 Nel 2019 il gruppo Geox ha deciso di sottoscrivere un accordo di esclusiva con la tedesca Kanz Financial Holding per sviluppare, produrre e vendere online abbigliamento per bambini e ragazzi. Questa collaborazione è cominciata con la creazione di una linea di giacche e cappotti presentata a gennaio 2019. Si tratta ovviamente di una partnership strategica di Geox nel segmento bambini e ragazzi.

Dragon

 Nel 2018 Geox si è associata alla scuderia di Formula 1 Dragon per la stagione 5 dell’ABB Campionato FIA di Formula E. Per l’occasione, la scuderia è stata ribattezzata Geox Dragon per rispecchiare la profonda integrazione strategica delle due organizzazioni.

Belle International

  In precedenza, nel 2009, il gruppo Geox aveva stretto una partnership con l’impresa cinese Belle International, una catena di negozi di calzature. L’accordo prevedeva in particolare l’apertura di oltre 200 punti vendita Geox nei negozi della catena.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Geox
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per comprendere meglio quali siano le capacità di crescita del gruppo Geox e quindi quanto gli investitori possano essere interessati alle sue azioni in Borsa, proponiamo ora di studiare la situazione attuale dell’azienda attraverso un riepilogo dei punti di forza e delle debolezze ovvero dei vantaggi e degli svantaggi delle sue azioni in Borsa.

Cominciamo il confronto riepilogando i principali punti di forza di cui dispone l’impresa ovvero quelli che possono permettere un rialzo della quotazione in Borsa del suo titolo:

  • Per prima cosa, si può citare la specificità tecnologica delle calzature e, più in particolare, delle suole sviluppate da Geox, ovviamente protette da brevetto.
  • La combinazione di innovazione, tendenza e moda messa in opera da Geox per creare dei prodotti attraenti è un altro vantaggio del gruppo di fronte alla concorrenza.
  • La comunicazione globale del gruppo è un punto di forza da un punto di vista strategico e commerciale.
  • Analogamente, la strategia di distribuzione del gruppo è particolarmente ben concepita e permette di utilizzare differenti canali.
  • Infine, una scuola Geox forma in continuo nuovi dipendenti e permette all’azienda di disporre di una mano d’opera qualificata per rispondere alle esigenze e alla domanda dei consumatori.
fattori negativi per le azioni Geox
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Passiamo ora al riepilogo dei principali punti deboli dell’azienda e quindi degli svantaggi delle sue azioni borsistiche:

  • Come primo elemento, si rimpiange la mancanza di diversificazione dei prodotti proposti da Geox e, in particolare, un’offerta sul segmento dell’abbigliamento ancora troppo debole.
  • Da un punto di vista geografico il gruppo deve fare ancora qualche sforzo per favorire la propria installazione in alcuni mercati strategici come quelli statunitense e canadese.
  • Il gruppo soffre inoltre dell’incessante arrivo sul mercato di calzature che imitano le sue produzioni e che possono portare ad una forte perdita finanziaria.
  • Da notare inoltre che la concorrenza nel settore delle calzature è sempre più forte e ciò può portare alla perdita di quote di mercato in alcuni segmenti.
  • Infine, da alcuni anni gli utili del gruppo non sono sempre al meglio e questo dato tende a scoraggiare o a preoccupare gli investitori.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Come realizzare una buona analisi della quotazione delle azioni Geox?

Per prevedere le future variazioni della quotazione delle azioni Geox bisogna utilizzare congiuntamente l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. L’analisi fondamentale consente di prendere posizione su questo valore in coincidenza con i principali momenti strategici e in base alle notizie di attualità. L’analisi tecnica, da parte sua, permette di individuare la forza e la durata di una tendenza per profittarne.

Come e dove fare seguire la quotazione delle azioni Geox?

Per consultare la quotazione delle azioni Geox in diretta e in tempo reale si può utilizzare un grafico borsistico come quello proposto dai broker. È anche possibile seguire qualunque valore del mercato italiano, tra cui le azioni Geox, sulla quotazione in diretta del Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana. Queste quotazioni avvengono in continuo e sono accessibili anche online.

Quando è preferibile acquistare le azioni Geox?

Per acquistare le azioni Geox è preferibile attendere l’inizio di una tendenza al rialzo. Per individuarla, è possibile utilizzare alcuni indici grafici come i punti pivot o i livelli di supporto e resistenza per individuare un’inversione di tendenza al rialzo o il rafforzamento di una tendenza in corso.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.