Inizia a fare trading su Faurecia!
FAURECIA

Analisi prima di comprare o vendere azioni Faurecia

Inizia a fare trading su Faurecia!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView

Tra le azioni francesi più popolari presso i trader, vi sono quelle dell’impresa Faurecia di cui parliamo più dettagliatamente in questa sede fornendo, in particolare, delle informazioni utili sull’attività specifica del gruppo nonché delle indicazioni utili sull’analisi storica della quotazione delle azioni basata sull’analisi tecnica dei grafici borsistici.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Faurecia dà diritto a dividendi?
No
 
Capitalizzazione di Faurecia
Qual è la capitalizzazione di Faurecia?
 
Informazioni sulle azioni Faurecia
ISIN: FR0000121147
Ticker: EPA: EO
Indice o mercato: Euronext Paris
 

Come comprare e vendere azioni Faurecia?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Faurecia (EPA: EO)
 
Comprare/Vendere azioni Faurecia
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Faurecia

Analisi n.1

In primo luogo, in considerazione della natura stessa delle attività del gruppo, raccomandiamo di interessarsi da vicino al settore della fabbricazione automobilistica. Infatti, a seconda della salute economica del settore, le vendite e la redditività di Faurecia saranno più o meno importanti.

Analisi n.2

Bisogna seguire con attenzione la stipula di contratti di fornitura a lungo termine tra Faurecia e i fabbricanti, perché questi garantiscono degli introiti stabili, a volte per diversi anni. 

Analisi n.3

Le operazioni di partnership, le acquisizioni, le fusioni ed altre operazioni di questo tipo, soprattutto a livello internazionale, sono ovviamente eventi importanti se si vuole anticipare le variazioni di quotazione di questo titolo.

Analisi n.4

È ovviamente necessario vigilare sulla concorrenza di Faurecia e sulla distribuzione e sull’evoluzione delle quote di mercato di ciascuno di questi operatori.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Faurecia
Comprare azioni Faurecia
Vendere azioni Faurecia
Il vostro capitale è a rischio

Presentazione della società Faurecia

Comprare azioni Faurecia

L’impresa francese Faurecia è uno dei gruppi più grandi del paese nel settore della produzione di componenti e di ingegneria per il settore dell’automobile. Più precisamente, il gruppo sviluppa, produce e vende ai vari operatori della costruzione automobilistica in Francia e nel resto del mondo, componenti quali sedili, sistemi interni e tecnologie di controllo delle emissioni di CO2. I prodotti sviluppati e fabbricati da Faurecia possono essere suddivisi in varie categorie qui classificate in base alla quota di fatturato che generano:

  • I sistemi di scarico rappresentano la principale attività di Faurecia e generano oltre il 39% del fatturato dell'impresa, in particolare grazie ai sistemi di controllo delle emissioni di CO2. Va inoltre rilevato che Faurecia è il leader mondiale per questo tipo di prodotto.
  • I sedili rappresentano da parte loro il 35,3% del fatturato generato da Faurecia e l’impresa è leader anche in questa categoria di prodotti.
  • Infine, Faurecia propone anche dei moduli interni di veicoli che rappresentano il 25,7% del fatturato generato con, in particolare, cruscotti e cockpit, sportelli e relativi pannelli, moduli acustici ed elementi di decorazione.

Va segnalato che oltre un quarto dei veicoli attualmente prodotti nel mondo vengono allestiti con almeno uno dei componenti di Faurecia. Faurecia opera in molti paesi e possiede oltre 320 impianti di produzione nei quali impiega 98.608 dipendenti. Il fatturato del gruppo viene realizzato principalmente in Europa, sui mercati francese e tedesco, ma anche in America del Nord, Asia, America del Sud e nel resto del mondo.

Il corso delle azioni Faurecia viene attualmente quotato sul mercato francese Euronext Paris ed integra il calcolo dell’indice borsistico Euronext 150.

Crediti fotografici: ©Jonathan Weiss/123RF.COM

Concorrenza

Se si vogliono realizzare delle buone analisi del suo titolo, è indispensabile conoscere bene la concorrenza di Faurecia, motivo per cui proponiamo ora di conoscere più dettagliatamente i suoi principali concorrenti sul mercato:

Dongfeng Motor Corporation

 In primo luogo, bisogna ovviamente seguire con grande interesse la società cinese Dongfeng Motor Corporation, specializzata nella produzione di autobus, autocarri e automobili, in parte sotto il proprio nome e in parte attraverso varie joint venture create con altre imprese. Il gruppo conta oltre 106.000 dipendenti ed è attualmente il secondo produttore di automobili cinese. Il gruppo è anche un importante fabbricante di componenti di questo mercato.

Stellia Aerospace

 Un altro concorrente diretto di Faurecia è ovviamente il gruppo Stellia Aerospace. Questa impresa francese è specializzata nel settore aeronautico e propone in particolare soluzioni globali destinate ai costruttori aeronautici e alle compagnie aeree. Una delle sue controllate è specializzata in componenti per autoveicoli. Stellia Aerospace è stata creata nel 2015 con la fusione tra le società Aerolia e Sogerma e propone in particolare la progettazione e la fabbricazione di aerostrutture, sedili per piloti e poltrone per passeggeri di prima classe e di business class. È uno dei leader di questo settore di attività.

Bosch

 Anche questa multinazionale tedesca è in concorrenza con Faurecia ed opera sia come fornitore di componenti per auto che come produttore di utensili elettrici, di elettrodomestici, di tecniche industriali ed edilizie, nonché di tecniche di imballaggio.

Continental AG 

 Un altro avversario da seguire è il gruppo Continental AG, un fabbricante di componenti per auto tedesco con sede ad Hannover. Il gruppo è noto per i suoi pneumatici ma produce anche parti di automobili. Tramite la sua controllata ContiTech, si occupa in parte anche di riciclaggio della gomma.

ZF Friedrichshafen

 Infine, l’ultimo concorrente da seguire con attenzione per studiare le azioni Faurecia è ZF Friedrichshafen, un fabbricante di componenti per auto tedesco che è anche il principale fornitore mondiale di tecnologie di trasmissione e di telai. Il gruppo conta attualmente 125 stabilimenti di produzione in 26 paesi ed impiega oltre 71.000 addetti in tutto il mondo. Fornisce componenti e parti ai settori di automobile, veicoli da costruzione, industrie ferroviarie, navali, aeronautiche e agricole.


Inizia a fare trading su Faurecia!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Faurecia
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Naturalmente, il gruppo Faurecia dispone soprattutto di una posizione interessante sul mercato dei componenti per autoveicoli. Infatti, sul mercato mondiale Faurecia si classifica ottava nella classifica del settore ed è inoltre il leader nella maggior parte delle sue attività.

Va anche sottolineato l’interesse rappresentato dall’organizzazione specifica di questa impresa, suddivisa in tre grandi poli di attività: le attività delle tecniche di controllo delle emissioni seguite da quelle dei sistemi interni e infine da quelle dei componenti per sedili.

La possibile crescita dell’impresa Faurecia dipende anche dalla sua capacità di posizionarsi su alcune nicchie e settori molto promettenti. La strategia di posizionamento del gruppo in settori quali la riduzione dei componenti, la riduzione delle emissioni di CO2 e le soluzioni di piattaforme modulari è molto apprezzabile e perfettamente coordinata. Il gruppo Faurecia riesce così a registrare una crescita costante e superiore alla crescita mondiale.

Gli analisti accolgono inoltre con favore la capacità del gruppo di diversificare il proprio portafoglio clienti. Il cliente più importante dell'impresa rimane, ad oggi, il gruppo Volkswagen con il quale realizza un quarto delle proprie vendite, seguito dal fabbricante statunitense Ford, dai francesi Peugeot e Renault-Nissan e dallo statunitense General Motors. Anche Daimler e BMW sono suoi clienti ma meno importanti.

Il gruppo Faurecia ha anche una strategia estremamente solida, basata su un aumento delle vendite di prodotti a valore aggiunto che dovrebbe raggiungere il 30% delle vendite complessive del gruppo. La strategia prevede inoltre un miglioramento della posizione nel settore dei SUV e un notevole aumento dei margini per i prossimi anni.

Naturalmente, anche il miglioramento della posizione dell'impresa su scala internazionale costituisce una sfida importante per Faurecia. Il fabbricante di componenti francese è riuscito a ridurre la propria quota di vendite in Europa al 55% sul totale e a portare al 28% quella degli Stati Uniti, con una redditività che mostra una reale crescita negli ultimi anni. Il gruppo è inoltre ben rappresentato in Cina, mercato emergente per eccellenza, con 17 stabilimenti e 4 centri di ricerca e sviluppo.

Infine, gli azionisti e gli investitori apprezzano fortemente il fatto che l’impresa segue una politica di distribuzione dei dividendi e presenti un livello di indebitamento molto basso.

fattori negativi per le azioni Faurecia
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

In primo luogo, come tutti i fabbricanti di componenti per autoveicoli, Faurecia potrebbe subire nei prossimi mesi o anni gli effetti di una contrazione della crescita del mercato mondiale. Il gruppo è infatti molto esposto alla salute economica dell'industria automobilistica, i cui ordini variano notevolmente a seconda del livello di crescita e del consumo.

Faurecia si trova anche ad affrontare importanti sfide nel settore della connettività, settore di punta per eccellenza in questo settore. La concorrenza in questo settore resta elevata ed è indispensabile che Faurecia riesca a trarre il proprio vantaggio.

Come si è visto in precedenza, il mercato cinese rimane un mercato di punta ed emergente, sul quale Faurecia deve mantenere la propria posizione e aumentare la propria presenza ma dal 2016 si assiste ad un calo delle vendite sia in questo paese che in America del Sud, che, a termine, potrebbe incidere sulla crescita dell’impresa.

Infine, va rilevato che l’azioni Faurecia vengono considerate da alcuni analisti come un valore di ribaltamento per eccellenza, il che rappresenta un rischio reale in caso di prese di posizione rialziste lunghe. Questa impressione di rischio è rafforzata dal fatto che queste azioni sono relativamente costose ed evolvono a livelli storicamente molto alti.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Qual è la struttura dell’azionariato di Faurecia?

Attualmente, al 31 dicembre 2019, il capitale del gruppo Faurecia è composto da 138.035.801 titoli il cui valore nominale è di 7€ per azione. Ancora oggi l’azionista di maggioranza della società Faurecia è il gruppo francese Peugeot SA, anche se Faurecia gestisce le proprie attività principali in piena autonomia. Il resto del capitale di questo gruppo, oltre a quello aperto agli investitori, è detenuto da dipendenti dell’impresa e dai membri del consiglio di amministrazione.

Quali sono i volumi di investimento di Faurecia negli ultimi anni?

Naturalmente, nelle analisi del suo titolo in Borsa, è importante prendere in considerazione gli investimenti realizzati dal gruppo Faurecia . È noto che nel 2019 l’impresa ha realizzato investimenti lordi in ricerca e sviluppo per 1,33 miliardi di euro. Ha inoltre investito 685 milioni di euro in Capex. Infine, il gruppo ha realizzato 235 milioni di euro di investimenti nell’innovazione.

Come seguire e analizzare la quotazione delle azioni Faurecia in diretta?

Un grafico in diretta e in tempo reale è ovviamente indispensabile se si pensa di fare trading sulla quotazione delle azioni Faurecia. Si raccomanda di scegliere con cura tale grafico assicurandosi che consenta la visualizzazione di diversi indicatori per aiutare a realizzare un’analisi tecnica probante ed efficace del titolo.

Inizia a fare trading su Faurecia!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.