Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Le azioni Facebook, fin dalla loro prima quotazione in Borsa, hanno suscitano un grande interesse presso gli investitori del mondo intero e non è un caso. Bisogna infatti riconoscere che questo titolo presenta un certo numero di vantaggi per il trading online che vi proponiamo di scoprire più nel dettaglio attraverso un riassunto delle sue principali qualità.
La prima cosa che si constata riguardo alla società Facebook è la sua capacità di migliorare i propri risultati di anno in anno. La liquidità del gruppo mostra un rialzo quasi costante e i profitti sono generalmente quelli attesi. Queste specificità rassicurano molto gli investitori e permettono a Facebook di essere un titolo privilegiato da chi possiede un portafogli borsistico.
È inoltre noto che il gruppo Facebook presenta una eccezionale capacità di penetrazione del mercato su scala internazionale. Tocca infatti oltre il 66% degli utenti di Internet negli Stati Uniti ed anche il 46% degli utenti di Internet in Asia, ivi inclusa la Cina che è un mercato piuttosto difficile da penetrare in questo segmento. In Europa oltre il 46% degli utenti di Internet possiede un conto Facebook e lo utilizza regolarmente.
Sebbene Facebook subisca la concorrenza di altri social media, di cui vi abbiamo parlato prima, rimane un attore principale di questo settore di attività e conserva la sua posizione di predominanza in termini di quote di mercato. Il suo titolo borsistico può quindi appoggiarsi a questa popolarità costante per attirare nuovi investitori. Il successo del social media è dovuto principalmente ad un fenomeno ben noto ai sociologi che consiste nel generare presso i propri utenti un fortissimo senso di appartenenza e di dipendenza che costituisce una vera garanzia per il futuro della piattaforma.
Infine bisogno comunque sottolineare che le operazioni di acquisto mirate effettuate da Facebook nel corso degli ultimi anni hanno contribuito al suo successo, come per esempio l’acquisto della società Instagram nel 2012.
Il gruppo Facebook ha del resto numerose opportunità ancora da cogliere nel futuro che potrebbero permettergli di guadagnare ulteriori quote di mercato accrescendo la propria reddittività. Da qualche anno ormai assistiamo in particolare ad un aumento importante delle spese pubblicitarie online da parte delle aziende. Poiché il modello di redditività di Facebook si basa essenzialmente su questo tipo di entrate, si può facilmente scommettere sul fatto che le entrate della società beneficeranno di questa infatuazione.
Nel settore dei giochi online, il gruppo Facebook ha ancora molto da guadagnare perché i risultati ottenuti da qualche anno rimangono al rialzo.