Analisi prima di comprare o vendere azioni Exprivia

Se come molti investitori in Borsa si ha intenzione di investire online sulla quotazione delle azioni Exprivia o di aggiungere questo titolo al proprio portafoglio borsistico, bisogna prima di tutto acquisire una buona conoscenza di questa impresa e del suo ambiente economico. È per questo motivo che proponiamo un articolo, interamente dedicato a questo valore e a questa società, in cui si trovano la quotazione in diretta, dei dati borsistici generali e molte altre informazioni relative al gruppo presentando in particolare le attività dell’azienda nel dettaglio, i suoi principali concorrenti ed alcune delle sue partnership recenti. Grazie a ciò è possibile portare a buon fine le proprie analisi su questo titolo e realizzare delle strategie efficaci.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Exprivia

Analisi n.1

Bisogna monitorare il settore industriale e delle imprese in Italia da cui dipendono in gran parte la domanda e quindi la redditività di Exprivia. Più le aziende hanno utili, maggiore è la probabilità che investano in questo tipo di servizi.

Analisi n.2

È necessario tenere d’occhio la messa in opera nei mesi a venire di nuove soluzioni e di nuovi prodotti da parte di Exprivia. Infatti, gli investimenti realizzati in ricerca e sviluppo da parte di questo gruppo sono elevati e possono portare l’impresa a differenziarsi dalla concorrenza grazie a delle soluzioni innovative.

Analisi n.3

È interessante sorvegliare la concorrenza di questo settore di attività seguendo tutte le notizie di attualità importanti del settore e dei suoi principali attori in concorrenza diretta con Exprivia.

Analisi n.4

Bisogna individuare in anticipo qualsiasi operazione che abbia la finalità di incrementare la crescita o la redditività dell’azienda come l’acquisto di partecipazioni o di filiali oppure la messa in opera di partenariati strategici.

Analisi n.5

Bisogna analizzare i risultati finanziari trimestrali e annuali dell’azienda e la loro corrispondenza con le attese e gli obiettivi.

Presentazione della società Exprivia

Prima di tutto, e prima ancora di interessarci ai concorrenti ed ai partner di Exprivia, proponiamo una presentazione sintetica dell’impresa. Parleremo infatti brevemente delle attività di questo gruppo e ciò permetterà di capire meglio in quale ambiente concorrenziale ed economico si muove questa società e quali sono le sue opportunità di sviluppo negli anni a venire.

Il gruppo Exprivia è un’azienda italiana specializzata nel settore delle tecnologie dell’informazione. Svolge quindi delle attività di ideazione, sviluppo e integrazione di sistemi IT nonché delle attività di integrazione di applicazioni d’impresa, di servizi di gestione dell’infrastruttura, dell’outsourcing di processi aziendali e delle soluzioni di sicurezza informatica.

I mercati mirati dal gruppo Exprivia e dai suoi prodotti sono vari. Ritroviamo fra questi in particolare il settore della sanità e degli enti locali, le banche e gli istituti finanziari, le società del settore industriale e mediatico, il settore del petrolio e del gas, le telecomunicazioni, lo spazio e la difesa, il settore della pubblica amministrazione, quello dei trasporti e quello dei servizi pubblici.

Il gruppo Exprivia possiede a questo titolo differenti filiali come Exprivia Projects S.p.A., Italtel, Exprivia Solutions, Devoteam auSystem S.p.A., Exprivia Asia Ltd, ACS S.p.A. e ProSAP SL.

Concorrenza

Illustrate le attività svolte dal gruppo Exprivia, proponiamo di saperne ancora di più a proposito di questa azienda studiando il suo ambiente concorrenziale. Bisogna infatti conoscere bene i principali concorrenti internazionali della società per realizzare delle analisi fondamentali più precise del suo valore. Ecco quindi una presentazione delle principali aziende di questo settore di attività che fanno parte delle più grandi capitalizzazioni borsistiche.

IBM

Il primo concorrente mondiale di Exprivia è ovviamente il gigante informatico statunitense IBM, un’impresa multinazionale che svolge delle attività in differenti settori come la vendita di materiale informatico, software e servizi informatici.

La società Accenture 

è anch’essa un serio concorrente di Exprivia ed è specializzata in consulenza e tecnologie. Viene tra l’altro considerata per essere una delle più grandi imprese di consulenza al mondo e fa parte della classifica delle prime 500 aziende mondiali. Impiega ben 435.000 dipendenti in oltre 120 paesi, ha sede in Irlanda ed opera in particolare nei settori di strategia aziendale, consulenza nella trasformazione digitale, tecnologie e operazioni quali la gestione di account di terzi, i sistemi di informazione, i cloud e la sicurezza informatica.

Il gruppo VMWare

 filiale di EMC Corporation, è un altro importante concorrente statunitense. Questa azienda propone differenti prodotti proprietari connessi alla virtualizzazione di architetture e possiede la propria gamma di software di virtualizzazione.

Dassault Systèmes

Va anche preso in considerazione con attenzione il gruppo Dassault Systèmes, un editore di software specializzato nella progettazione 3D, che in origine è stato creato per informatizzare la progettazione di aerei ma che a poco a poco ha allargato le proprie attività ad altri segmenti come lo sviluppo e commercializzazione di software professionali destinati a tutti i settori fra cui i beni industriali (aeronautica, difesa, ingegneria e edilizia, energia), i beni di consumo, l’architettura e le scienze della vita. Dassault Systèmes è il primo editore di software francese in termini di volume d’affari e si posiziona come secondo del settore in Europa.

Capgemini

Viene poi il gruppo Capgemini, la prima azienda di servizi digitali in Francia e la sesta a livello mondiale. Questa azienda è stata creata nel 1967 sotto il nome di Sogeti.

SAP

Infine, l’ultimo grande concorrente del gruppo Exprivia è il gruppo tedesco SAP, un’impresa di diritto europeo specializzata in progettazione e vendita di software, in particolare di sistemi di gestione e di manutenzione. I suoi servizi sono destinati alle aziende ed alle istituzioni di tutto il mondo. SAP è attualmente il primo editore di software del mercato europeo e si posiziona quarto nella classifica mondiale. Ha sede in Germania ma ha degli uffici un po’ dovunque nel mondo.


Alleanze strategiche

Il gruppo Exprivia ha ovviamente basato il proprio successo su differenti strategie ed in particolare su delle alleanze con altre aziende. Proponiamo quindi di saperne di più a proposito di queste partnership attraverso alcuni esempi concreti.

Devoteam

Nel 2014 il gruppo Exprivia ha in particolare stretto un’alleanza strategica con il gruppo Devoteam che gli ha ceduto la sua filiale italiana Devoteam AuSystem S.p.A. Questa filiale è un’azienda che godeva all’epoca di una lunga esperienza presso gli operatori e i fabbricanti di componenti nel settore delle telecomunicazioni e disponeva di diversi centri di eccellenza a Milano, Roma, Genova e Palermo nei settori di sistemi integrati, reti di telecomunicazioni di nuova generazione, OSS, applicazioni mobili e soluzioni M2M. In quel momento la società generava un fatturato di ben 16 milioni annui e impiegava oltre 250 persone nel mondo. Si è quindi trattato di un’operazione interessante per Exprivia ma anche per Devoteam AuSystem che si è così avvicinata ad un gruppo fortemente presente in Italia in altri settori di attività. Exprivia ha da parte sua potuto sviluppare ulteriormente le proprie specialità su differenti mercati.

Cisco

Più recentemente, nel 2018, un altro partenariato di Exprivia è venuto alla ribalta, sebbene sia precedente. Infatti, è questo l’anno in cui la sua filiale Italtel è stata nominata Partner modello da parte del gruppo Cisco per la sua capacità di integrazione, i suoi investimenti in software e il suo eccellente servizio clienti. Va ricordato che questa filiale del gruppo italiano è una multinazionale che svolge delle attività specifiche nelle reti IP, il cloud computing, la cyber sicurezza, la virtualizzazione delle funzioni di rete e le reti SDN. Lavora inoltre sull’architettura di rete digitale Cisco e collabora al Cisco Live. Da ormai alcuni anni, Italtel è quindi un partner Gold multiregionale di Cisco ed è in grado di realizzare delle integrazioni di sistema complete di tecnologie Cisco. Dispone in particolare di capacità di sviluppo agili per i prodotti di telecomunicazione e le strutture intelligenti che gestiscono l’automazione e la qualità del servizio. In qualità di partner Gold di Cisco Live, Italtel ha presentato diversi casi pratici su Cisco DNA Assurance, Cisco Kinetic e Cisco Spark per dimostrare la propria capacità di integrare delle architetture miste per lo sviluppo di soluzioni end-to-end come Netwrapper nel settore della sicurezza e della sorveglianza Indychatbot.

ESA

Nel 2018, Exprivia ha preso parte ad una ulteriore partnership che in questo caso concerne diversi attori. Nel quadro di un contratto di fornitura di servizi, l’ESA, Agenzia Spaziale Europea, ha selezionato diverse aziende fra cui la società Thales Aliena Space, una joint-venture tra Thales e Leonardo. Queste due imprese principali hanno come missione la gestione di un progetto dei due satelliti ottici della missione Sentinel 2 destinata in particolare alla prevenzione dalle catastrofi naturali. Ci si potrebbe chiedere cosa abbia a che vedere questa partnership con questo articolo dedicato alle azioni Exprivia. In realtà, questo progetto che Thales Aliena Space si è aggiudicato concerne anche altre aziende. Se da una parte la joint-venture tra Thales e Leonardo ha in gestione l’integrazione dei test di nuove versioni di software, le operazioni 24 ore su 24 e gli strumenti di sicurezza e di performance, dall’altra altri partner sono intervenuti nel progetto e fra questi la filiale del gruppo Exprivia Advanced Systems nonché Thales Services e C-S Systèmes per la Francia e Deimos Space per la Spagna. Tutte le società selezionate hanno così formato, con Thales Aliena Space in qualità di appaltatore principale, un consorzio che ha già sviluppato il PDGS.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Domande frequenti

Quali sono i principali azionisti di Exprivia?

Il capitale del gruppo Exprivia è in gran parte flottante ovvero è costituito da titoli in libero scambio sul mercato borsistico ma una parte appartiene ad azionisti privati fra cui: Abaco Innovation SpA, che è l'azionista di maggioranza con il 46,5% delle quote, Exprivia SpA in autocontrollo con l’8,76% delle quote, AcomeA SGR SpA con lo 0,77%, Consultinvest Asset Management con lo 0,15% e BlackRock advisors con lo 0,033%.

Quali indicatori tecnici utilizzare per studiare la quotazione delle azioni Exprivia?

Per avere successo nell’analisi tecnica delle azioni Exprivia è ovviamente preferibile utilizzare diversi indicatori di volatilità e di tendenza. Si possono utilizzare nei grafici le medie mobili, il MACD, le bande di Bollinger e l'RSI nonché i livelli psicologici, fra cui i punti pivot, i livelli di supporto e i livelli di resistenza.

Dove seguire le notizie e i risultati di Exprivia?

Se si vuole effettuare una buona analisi fondamentale della quotazione delle azioni Exprivia, bisogna naturalmente tenersi al corrente di tutte le notizie e pubblicazioni di questo gruppo. A tal fine, si può ovviamente visitare direttamente il sito della società nella sezione riservata agli investitori o consultare il filo d’attualità del proprio broker cercando le informazioni su questo settore d’attività o sull’impresa. Tuttavia, bisogna sempre controllare la fonte di tali informazioni.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.