Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Una buona analisi di vantaggi e svantaggi di un valore è necessaria prima di una qualsiasi presa di posizione. Ciò corrisponde in pratica a confrontare i punti di forza e i punti deboli della società che lo emette. Ovviamente questo è valido anche per Eurofins Scientific ed è per questo motivo che ora vi proponiamo di scoprire i punti di forza di cui questa azienda dispone per garantire la propria crescita e rendere il proprio titolo più interessante agli occhi degli investitori. A seguire vi proporremo poi anche le debolezze dell’impresa.
È ovvio che il posizionamento di questa società nel suo settore di attività è un vero e proprio vantaggio. Eurofins Scientific è infatti attualmente il leader internazionale delle analisi biologiche nel settore dei prodotti alimentari che generano circa il 40% delle vendite del gruppo. Il gruppo si trova inoltre in terza posizione nel settore dei test biotecnologici, che producono anch’essi il 40% delle vendite della società, e nel settore dei test ambientali, che generano il 20% delle vendite del gruppo.
Un altro punto di forza dell’azienda è proprio il settore di attività in cui svolge le sue attività, un settore che si mostra particolarmente promettente per il futuro dato che le normative e il contesto sanitario attuali sono sempre più rigorosi, in seguito a dei ricorrenti scandali alimentari e farmaceutici che sono scoppiati negli ultimi anni, portando ad un aumento della domanda.
Si può inoltre citare tra i vantaggi del gruppo il suo posizionamento geografico. Eurofins Scientific è infatti attualmente presente in oltre 40 paesi tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Scandinavia e Benelux e possiede circa 250 laboratori che lavorano in rete. Questa forte espansione internazionale permette al gruppo di proteggersi efficacemente dai rischi connessi all’operare in un unico mercato. Va anche notato che il mercato degli Stati Uniti conosce attualmente un’interessante crescita e, dato che genera attualmente circa un terzo delle vendite del gruppo, è particolarmente redditizio. Analogamente, da alcuni anni le attività di Eurofins Scientific nei paesi emergenti sono in piena espansione e ciò dovrebbe permettergli di generare rapidamente degli introiti importanti.
Sebbene da alcuni anni sia alla base uno specialista del settore agroalimentare, sul quale è ad oggi un attore di punta, Eurofins Scientific è anche riuscito a diversificare le proprie attività su vari mercati di nicchia. Godendo sia di una forte legittimità scientifica che di una forte legittimità strategica, ha vinto la scommessa di raddoppiare le proprie dimensioni ogni circa quattro anni.
Sempre per quanto riguarda i vantaggi dell’impresa, si può anche rilevare il fatto che le attività del gruppo vengono considerate come resilienti per circa il 75% degli introiti dell’azienda. Inoltre, questo settore di attività presenta delle forti barriere di ingresso ed Eurofins Scientific può contare su una grande base dati costituita da molti anni per assicurarsi la sua posizione di leader.
Si può anche sottolineare la grande qualità della strategia del gruppo Eurofins Scientific basata su tre grandi assi fondamentali: la decentralizzazione delle unità operative che funzionano in maniera totalmente indipendente, la creazione e l’acquisto di laboratori con circa cinquanta acquisizioni tra il 2014 e il 2018, e le acquisizioni di aziende, circa venti nel 2016. Grazie a questa strategia Eurofins Scientific è riuscita a rafforzare il proprio posizionamento su molti mercati.
Infine, gli investitori in Borsa e gli azionisti apprezzano anche la situazione finanziaria molto sana di questa azienda, situazione vantaggiosa che si è recentemente rafforzata tramite l’aumento di capitale riservato alla Cassa dei Depositi del Québec che gli ha permesso di realizzare delle nuove acquisizioni senza far ricorso al mercato.