Trattate le azioni ERG ora!
ERG

Analisi prima di comprare o vendere azioni ERG

Trattate le azioni ERG ora!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView

I settori di attività in relazione con la produzione o la distribuzione di energia sono, da sempre, i più richiesti dagli investitori in Borsa perché rispondono ad una domanda costante ed internazionale. Ci interessiamo ora alla società ERG e alle sue azioni in Borsa ricapitolando le sue attività specifiche e fornendo un’analisi dettagliata dello storico del suo valore negli ultimi dieci anni.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni ERG

Analisi n.1

Si possono prendere in considerazione le opportunità di sviluppo del gruppo nei paesi dell'Europa orientale, in particolare attraverso la creazione di joint venture o partnership strategiche oppure attraverso acquisizioni mirate.

Analisi n.2

Le possibilità di espansione delle attività di ERG in altri paesi e la diversificazione tecnologica delle sue attività sono indicatori da seguire.

Analisi n.3

Vanno seguite le strategie di razionalizzazione della rete di distribuzione con la nuova dinamica del mercato.

Analisi n.4

Ovviamente, tutte le leggi e le normative in vigore nei paesi in cui ERG opera possono avere un impatto diretto sulla redditività.

Analisi n.5

Bisogna controllare con attenzione i prezzi delle principali materie prime tenendo d’occhio questo mercato online perché possono ovviamente avere effetti sugli introiti del gruppo.

Analisi n.6

Bisogna monitorare i tassi di cambio del mercato Forex.

Analisi prima di comprare o vendere azioni ERG
Comprare azioni ERG
Vendere azioni ERG
Il vostro capitale è a rischio

Presentazione della società ERG

Il gruppo ERG, con sede a Genova, è specializzato nella produzione e commercializzazione di elettricità e gas. Più nello specifico, la sua attività tocca contemporaneamente l’elettricità, il gas e le energie rinnovabili in generale oltre alla gestione dei parchi eolici.

ERG effettua anche delle attività di commercio di gas, elettricità e vapore, distribuisce e commercializza prodotti petroliferi e gestisce l’approvvigionamento e la logistica dei prodotti speciali derivati dal raffinamento.

Il gruppo impiega ad oggi circa 700 persone.

Le azioni ERG sono attualmente quotate sul mercato borsistico di Milano

Concorrenza

Partiamo ora alla scoperta dei più grandi concorrenti del gruppo ERG presentando le imprese che operano nello stesso settore e nelle stesse aree geografiche.

Cogentrix

 Questa impresa statunitense basa la propria strategia sullo sviluppo di impianti di produzione di elettricità in tutto il mondo. Si tratta di una filiale dell’asset manager Carlyle Group che sviluppa, detiene e gestisce una ventina di centrali elettriche indipendenti situate principalmente negli Stati Uniti e che rivende l’energia all’ingrosso ai servizi pubblici di elettricità del Nord America. Tuttavia, oltre a queste attività storiche, il gruppo Cogentrix gestisce delle centrali ecologiche producendo energia solare, eolica e termoelettrica un po’ in tutto il mondo e in particolare in Europa.

Capital Power

 Un altro concorrente diretto di ERG è il gruppo Capital Power che, con sede in Canada, è un gruppo indipendente specializzato nella produzione di elettricità. Questa impresa sviluppa, acquisisce, detiene e gestisce delle installazioni di produzione di elettricità che utilizzano diverse fonti energetiche. Attualmente, il gruppo detiene e gestisce in totale circa 5.100 megawatt di capacità di produzione di elettricità, principalmente in Nord America ma con tendenza a installarsi sempre di più nel resto del mondo.


Alleanze strategiche

Dopo aver fatto conoscenza con i principali concorrenti del gruppo ERG, passiamo ad interessarci ad alcuni dei suoi alleati. Infatti, ERG stringe regolarmente delle partnership strategiche che possono aiutarla a migliorare la propria redditività e a renderla più competitiva. Ecco due esempi concreti di questo tipo di alleanza che sono di aiuto nel comprenderne l’interesse.

Total 

 La prima partnership di rilievo di cui ci occupiamo è quella stretta nel 2010 tra ERG e il gruppo francese Total. Questo accordo ha portato alla creazione di una joint venture con autonomia operativa nel settore della raffinazione e del marketing in Italia con un’amministrazione comune in cui ERG detiene il 51% e Total il 49%. La nuova entità denominata TotalErg opera sia sotto il marchio Total che sotto il marchio ERG. Grazie a questo accordo ERG profitta del know-how e dell’esperienza di Total e il gruppo francese ha potuto profittare di un posizionamento concorrenziale solido integrando degli attivi di ERG. D’altra parte, questa joint venture è diventata uno dei protagonisti della distribuzione di elettricità in Italia con il 13% delle quote di mercato ed oltre 3.400 stazioni di servizio con delle vendite di carburante che hanno raggiunto i 3,4 milioni di tonnellate l’anno.

Lendosphere

 Più recentemente, nel 2020, è con Lendosphere che ERG ha stretto una partnership per il lancio di una seconda campagna di finanziamento partecipativo dedicato al progetto eolico di Porspoder e finalizzato a permettere ai residenti dell’intercomunalità francese del Pays d’Iroise di investire in questo progetto di energie rinnovabili.

Trattate le azioni ERG ora!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni ERG
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per poter prendere delle buone decisioni di trading sulle azioni ERG è indispensabile comprendere quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo valore ed è proprio quanto proponiamo di scoprire qui illustrando i principali punti di forza e di debolezza dell'impresa emettitrice.

Cominciamo con l’elencare i punti di forza di cui dispone il gruppo ERG:

  • Il gruppo ERG profitta di un forte posizionamento sul mercato italiano dell’energia e la limitata concorrenza nel paese gli lascia una grande quota di mercato.
  • ERG stringe regolarmente delle partnership strategiche con delle grandi imprese italiane ed europee che gli permettono di ottenere nuovi contratti o di fare innovazione.
  • L'innovazione è un altro dei principali atout del gruppo che effettua dei grossi investimenti in ricerca e sviluppo che gli permettono di restare all’avanguardia della tecnologia rispetto ai suoi concorrenti diretti.
fattori negativi per le azioni ERG
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Il gruppo ERG ha ovviamente anche dei difetti e dei punti deboli che proponiamo di conoscere più nel dettaglio:

  • ERG gode di un’interessante posizione in Italia ma la sua presenza nel resto del mondo rimane ancora limitata ed infatti oltre l’80% del suo fatturato viene realizzato a livello nazionale.
  • Si può anche considerare come deludente il fatto che l’energia termica abbia ancora un peso troppo elevato nella ripartizione delle attività del gruppo in un’epoca in cui i cambiamenti climatici e ambientali spingono le aziende di questo settore ad orientarsi sempre di più verso le energie rinnovabili.
  • Come ultimo punto debole di questo gruppo va considerato il fatto che la concorrenza internazionale non esita ad installarsi in Italia minacciando le sue attività storiche con dei mezzi finanziari a volte più importanti.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

In quali paesi il gruppo ERG svolge le proprie attività?

Come è noto, il gruppo ERG non estende molto le proprie attività al di fuori dell’Italia dove rimane il leader del settore ma attualmente opera comunque in 7 paesi con grande capacità di produzione in Europa, in particolare tramite dei parchi eolici situati in Francia, Germania, Polonia, Romania, Bulgaria e Regno Unito. Grazie a questa strategia di espansione ERG è ormai uno dei principali operatori del settore e fa parte dei 10 più grandi produttori di energia eolica in Europa.

Su quale Borsa ed indice borsistico vengono quotate le azioni ERG?

Per investire sulla quotazione delle azioni ERG bisogna ovviamente sapere su quale mercato vengono quotate. Il corso delle azioni ERG viene quotato alla Borsa di Milano. L’impresa fa inoltre parte della composizione dell’indice borsistico italiano FTSE Italia Mid Cap.

Come seguire i risultati finanziari e le notizie di ERG?

Per seguire le principali notizie del gruppo ERG e le pubblicazioni dei suoi risultati finanziari ed economici è bene visitare il sito dell'impresa in cui sono disponibili delle informazioni interessanti perché fornite direttamente dal gruppo e destinate a investitori ed azionisti.

Trattate le azioni ERG ora!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.