È necessario monitorare le nuove concessioni su nuovi mercati, in particolare in Asia, dove le vendite del gruppo potrebbero aumentare di oltre il 20% nei prossimi 5 anni.
Prima di lanciarsi nell’acquisto delle azioni Dufry, proponiamo di acquisire alcune informazioni utili su questo valore che aiuteranno a realizzare delle buone analisi. È infatti a questo fine che spieghiamo in particolare quali sono gli elementi da seguire in via prioritaria per una buona analisi fondamentale, in funzione della loro influenza sul valore. Presentiamo inoltre con maggiore dettaglio la società, le sue attività e fonti di reddito nonché i suoi vantaggi e svantaggi. Parliamo poi dei suoi principali concorrenti sul mercato e delle sue recenti partnership strategiche importanti.
È necessario monitorare le nuove concessioni su nuovi mercati, in particolare in Asia, dove le vendite del gruppo potrebbero aumentare di oltre il 20% nei prossimi 5 anni.
Bisogna seguire i nuovi modelli economici del gruppo che potrebbero portare ad un'espansione del margine lordo e a nuove opportunità di sviluppo con negozi transfrontalieri e servizi.
La creazione di nuove superfici commerciali in certi aeroporti potrebbe portare ulteriori benefici all’impresa.
È necessario monitorare da vicino la concorrenza del settore nelle destinazioni turistiche più ricercate seguendo gli operatori mondiali interessati a tali concessioni.
Il mercato dei cambi deve essere sorvegliato poiché i tassi di cambio possono incidere sulla redditività del gruppo a causa di un’elevata percentuale di vendite in dollari ma anche, in parte, in euro e in sterline.
Occorre tener conto delle operazioni strategiche condotte dal gruppo, ad esempio la creazione di partnership e alleanze con altre imprese.
Bisogna seguire con grande interesse i risultati finanziari consultando il bilancio annuale di Dufry e i risultati intermedi pubblicati ogni trimestre.
Passiamo ora ad approfondire la conoscenza della società Dufry con una presentazione più completa del gruppo. È infatti essenziale comprendere bene come questa impresa realizzi i propri profitti e quali siano i suoi principali segmenti e fonti di reddito per poter anticipare gli effetti degli eventi futuri sulla sua redditività.
Il gruppo Dufry è una società svizzera operante nel settore del commercio e delle concessioni e, in particolare, è specializzata nella gestione di negozi al dettaglio esenti da imposte.
I suoi negozi sono situati principalmente negli aeroporti per quasi il 90,8% del fatturato, negli alberghi e nei luoghi turistici per il 3,4% nonché sulle navi da crociera e nei porti marittimi per il 2,5%.
È possibile ripartire gli introiti del gruppo Dufry per tipo di negozio come segue:
Per quanto riguarda la ripartizione del fatturato per famiglie di prodotti, si rileva che profumi e cosmetici generano il 32,3% del fatturato totale, dolciumi e altri prodotti alimentari il 17,1%, vini e bevande alcoliche il 15,7%, tabacchi l’11,2%, orologi, gioielli e accessori il 7,1%, indumenti, articoli di pelletteria e valigie il 6,1%, prodotti elettronici il 3%, libri, giornali e riviste il 2,4% e il resto, compresi i giocattoli, il 5.1%.
Attualmente il gruppo Dufry detiene e gestisce una rete di 2.200 negozi in tutto il mondo.
Nel settore dei duty-free e degli altri negozi di aeroporti in concessione, naturalmente, sono presenti numerosi grandi operatori che competono direttamente con il gruppo Dufry e di cui si deve assolutamente tenere conto nell’analisi del titolo. Ecco quindi una breve presentazione di tali avversari:
In primo luogo, Lagardère è un gruppo di dimensioni internazionali che è presente in oltre 40 paesi e che dà lavoro a più di 28.000 persone. Di recente, Il gruppo ha rifocalizzato le proprie attività strategiche in due rami principali, uno dei quali dedicato all’edizione e alla pubblicazione che comprende anche giochi per dispositivi mobili e giochi di società mentre l’altro, Lagardère Travel Retail, è specializzato nel commercio al dettaglio nelle stazioni e negli aeroporti con i punti vendita Relay.
L’impresa è specializzata in negozi duty-free ed è il risultato di una scissione dal gruppo Autogrill. Da notare che Dufry è un azionista importante di questa impresa.
Un altro concorrente di Dufry è il gruppo King Power International Group, che è uno dei leader della vendita al dettaglio in Thailandia e che opera in modo più specifico nel segmento dei negozi duty-free. Il gruppo, creato nel 1989, ha sede a Bangkok ed ha dato il proprio nome al King Power Stadium di Leicester.
Infine, l’ultimo concorrente importante di Dufry è il gruppo Valora, creato nel 1905 a Olten, nel cantone di Soleure, con il nome di Schweizer Chocoladen und Conlonialhaus. In passato la società era specializzata nel cioccolato ma oggi il gruppo opera nella vendita al dettaglio e gestisce oltre 2.400 punti vendita in Europa, di cui oltre 1.000 in Svizzera. Il fatturato del gruppo è di circa 2 miliardi di franchi svizzeri e la società impiega attualmente oltre 4.435 persone.
È ovvio che il gruppo Dufry, fortunatamente, non ha solo avversari nel suo settore di attività ma può anche contare su alcuni importanti alleati strategici. Proponiamo quindi due esempi di partnership recentemente strette da questa società:
È stata firmata una partnership con questa società di proprietà della provincia di Hainan allo scopo di sviluppare il travel retail nell’isola cinese. Il primo passo di questa collaborazione consiste nello sviluppo di nuove infrastrutture esentasse all’interno del centro commerciale Mova Mall di Haikou, la capitale dell’isola. Il Mova Mall è infatti una delle principali destinazioni turistiche e commerciali del centro città di Haikou e offre un’ampia gamma di negozi, ristoranti e intrattenimento e oltre 2.500 camere d’albergo di lusso. L'operazione permette ai cittadini cinesi di acquistare a tariffe esentasse fino a 14.000 dollari di prodotti all’anno.
Infine, Dufry ha anche deciso di collaborare con il gruppo cinese Alibaba al fine di esplorare e investire insieme in alcune opportunità in Cina per sviluppare l’attività di travel retail nel paese e rafforzare la trasformazione digitale di Dufry. Nel quadro di tale accordo, le due imprese istituiranno una joint-venture nella quale il gruppo cinese avrà una partecipazione maggioritaria del 51% e Dufry, una partecipazione del 49%. Alibaba apporterà la propria rete in Cina e le proprie capacità in ambito informatico mentre Dufry apporterà la propria attuale attività di travel retail in Cina e sosterrà la nuova impresa con la propria catena di approvvigionamento e le proprie solide competenze operative. Parallelamente, il gruppo Alibaba investirà nello specialista del travel retail, detenendo un massimo del 9,9% del capitale.
Passiamo ora ad approfondire i punti di forza e di debolezza del gruppo Dufry, ovvero i vantaggi e gli svantaggi del suo titolo.
Cominciamo con un elenco dei principali punti di forza di cui dispone il gruppo:
Per quanto riguarda i difetti e i punti deboli di Dufry, citiamo:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.