Analisi prima di comprare o vendere azioni Digital Bros

Se si fa parte di quegli investitori che hanno intenzione di investire sulla quotazione delle azioni italiane del gruppo Digital Bros comprandole e aggiungendole al proprio portafoglio borsistico, bisogna prima di tutto essere sicuri di conoscere bene sia il titolo che l’azienda ed è per questo motivo che presentiamo alcuni dati importanti al riguardo. In questo articolo si trovano le attività di questa società nel dettaglio, una presentazione dei suoi attuali principali concorrenti e la descrizione di alcune partnership strategiche recentemente strette dall’impresa. Grazie a queste informazioni si possono costruire delle basi solide per realizzare delle analisi di questo titolo e prevedere il meglio possibile le sue future tendenze.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Digital Bros

Analisi n.1

In primo luogo, è ovviamente bene tenere d’occhio l'uscita di qualsiasi nuovo gioco atteso dalla comunità di giocatori e bisogna quindi seguire lo sviluppo in corso di nuove licenze o gli aggiornamenti di licenze esistenti.

Analisi n.2

Dato che il settore di attività dei giochi è particolarmente attraente e competitivo, è necessario prendere in considerazione i concorrenti e le rispettive quote di mercato nonché tutte le relative pubblicazioni e gli eventi di rilievo.

Analisi n.3

Le partnership che Digital Bros potrebbe stringere con delle grandi aziende del settore dell’intrattenimento o con dei distributori sono ovviamente degli indicatori di prim'ordine per prevedere le variazioni di quotazione di questo valore.

Analisi n.4

Bisogna concentrarsi sulle pubblicazioni finanziarie di questo gruppo seguendo in particolare i risultati trimestrali ed annuali e l'evoluzione del fatturato.

Presentazione della società Digital Bros

Cominciamo questo articolo dedicato alle azioni Digital Bros facendo una presentazione completa dell’impresa e delle sue attività. Queste informazioni saranno ovviamente indispensabili prima di un qualsiasi investimento perché permettono di comprendere quale sia l’ambiente economico in cui opera attualmente il gruppo nonché quali siano le sue future possibilità di sviluppo.

Il gruppo Digital Bros S.p.A. è un’azienda italiana specializzata nel settore dell’edizione, distribuzione e vendita di videogiochi. Per comprendere meglio le attività dell’impresa, queste possono essere suddivise in differenti categorie e settori come a seguire:

  • La distribuzione di videogiochi acquistati da editori internazionali tramite una rete di vendita diretta ai grandi acquirenti e una rete di vendita tramite agenti nonché la vendita di carte da gioco Yu-Gi-Oh in italiano sono il principale polo di introiti del gruppo.
  • Vengono poi le attività di edizione internazionali che riguardano l’acquisizione di diritti di videogiochi presso gli sviluppatori e la loro distribuzione tramite una rete di vendita internazionale.
  • Il settore digitale delle attività di Digital Bros si occupa della distribuzione di prodotti digitali tramite negozi online e di giochi di abilità nel sito King.com.
  • Le edicole sono poi l’entità che ha in carico la distribuzione di videogiochi in abbinamento a prodotti editoriali nonché quella di pubblicazioni connesse allo svago.
  • Infine, il settore Holding del gruppo ha in carico la coordinazione delle operazioni dell’azienda.

Da notare inoltre che dal 2014 il gruppo Digital Bros propone anche dei giochi su telefono mobile grazie alla creazione di una divisione specializzata in questo settore.

Concorrenza

Una buona conoscenza del gruppo Digital Bros è ovviamente una base indispensabile per qualsiasi investitore su questo titolo ma bisogna anche conoscere il settore d’attività in cui l’impresa opera e, quindi, i suoi principali concorrenti. È proprio quello che proponiamo ora attraverso la presentazione delle più grandi aziende del settore nel mondo.

Hasbro

Per prima cosa, bisogna ovviamente citare il gruppo statunitense Hasbro che è specializzato sia nel settore dei giocattoli che in quello dei giochi, un gruppo che si fa sempre più spazio nell’edizione e distribuzione di videogiochi, in particolare grazie allo sfruttamento di diverse licenze quali Mr. Potato, GI Joe e My Little Pony nonché alcune licenze Disney.

Take Two Interactive

Un’altra società statunitense, Take Two Interactive, specializzata in sviluppo, edizione e distribuzione di videogiochi, è anch’essa un serio concorrente di Digital Bros. Possiede varie etichette di edizione a seconda del tipo di gioco e del pubblico mirato fra cui Rockstar Games, 2K Games, 2K Sports e 2K Play. Possiede inoltre dei franchising particolarmente popolari come Grand Theft Auto, Midnight Club e Borderland.

Bandai Namco Entertainment Inc

Subito dopo questi due giganti statunitensi, troviamo un’azienda giapponese, Bandai Namco Entertainment Inc, specializzata nel settore dello sviluppo e della vendita di videogiochi da sala giochi e da salotto nonché di giochi per telefono mobile.

Ubisoft

Viene poi la società francese Ubisoft, creata nel 1986, specializzata in sviluppo, edizione e vendita di videogiochi. Questa impresa fa attualmente parte dei più grandi editori mondiali indipendenti di videogiochi ed è inoltre leader di questo settore in Francia. L’impresa detiene dei franchising molto importanti quali Rayman, Prince of Persia, Tom Clancy e Assassin’s Creed.

Bigben Interactive

L’ultimo avversario conosciuto di Digital Bros è un’altra impresa francese, Bigben Interactive, un’azienda fondata nel 1981 e specializzata nella distribuzione di accessori per consolle di gioco e nella distribuzione di videogiochi sul mercato europeo. Anche questa impresa, come le precedenti, è quotata in Borsa.


Alleanze strategiche

Concludiamo questo articolo interessandoci alle diverse alleanze che il gruppo Digital Bros è riuscito a stringere in passato. Il fatto di associarsi ad altre aziende, nella maggior parte dei casi dello stesso settore o di settori vicini, è infatti un’operazione strategica frequente per questa impresa con ovvie conseguenze sulla sua quotazione in Borsa. Per capire meglio quale sia l’interesse di questo tipo di eventi, proponiamo due esempi concreti di partenariati recenti di questa società.

505 Games di Digital Bros

Per cominciare, ci interessiamo ad una partnership stretta nel 2016 tra la filiale 505 Games di Digital Bros, specializzata nell’edizione di videogiochi, e la società ArtPlay Inc., partenariato riguardante i diritti di edizione mondiali ed esclusivi, sotto differenti formati, di Bloodstained, l’ultima opera di Koji Igarashi. Da notare che un anno prima, nel 2015, era stata lanciata una campagna KickStarter e che questa aveva permesso di raccogliere 5,5 milioni di dollari attraverso circa 65.000 contribuzioni. Gli specialisti del settore dei videogiochi ritengono quindi che Bloodstained sarà il successore di Castelvania, un’altra serie di giochi molto popolare presso i giocatori prodotta dagli stessi studios e la cui produzione si è interrotta nel 2010. La versione demo del gioco ha convinto la maggior parte dei giocatori e dei partner finanziatori ed ha quindi ottenuto molti elogi. Così come Castelvania, Bloodstained è un gioco nello stile tipico di Igarashi, chiamato “Metroidvania”, con un molto atteso rendering in 2.5D. Molto rapidamente, in seguito alla firma di questo partenariato, il gioco è stato messo in produzione per Microsoft Windows, Linux, PlayStation 4, PlayStation Vita, Nintendo WiiU, Xbox One e OSX di Apple. In pratica, l’accordo stretto fra le due imprese copre tutti i formati ad eccezione di quelli per i telefoni mobili e i tablet.

Limbic Entertainment

Nel 2017, un’altra interessante partnership è stata stretta da Digital Bros, questa volta tra la sua filiale 505 Games e il gruppo Limbic Entertainment, un vero e proprio veterano dell’industria dei giochi. Questo studio di sviluppatori è infatti conosciuto in particolare per aver lavorato su licenza Might&Magic per Ubisoft e su licenza Tropico 6 edita da Kalipso. Tramite questo partenariato, la filiale di Digital Bros ha acquistato i diritti di pubblicazione e di vendita del prossimo titolo di Limbic Entertainment, un gioco sandbox survival online. Da notare inoltre che questo partenariato fa seguito in realtà ad un altro partenariato che annunciava il contratto di edizione tra Games da una parte e Paul Neurath e Warren Spector della società Otherside Entertainment dall’altra, nel quadro della licenza di Underworld Ascendant che era il pacchetto di nuova generazione di questa licenza storica.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Domande frequenti

A quando risale la creazione del gruppo Digital Bros?

Il gruppo Digital Bros è stato creato a Milano nel 1989 con il nome di Halifax S.p.A. dai fratelli Abramo e Raffaele Galante. Successivamente, durante gli anni ’90, la società possedeva i diritti di distribuzione dei giochi di editori internazionali sul mercato italiano attraverso il suo marchio Halifax con in particolare Pro Evolution Soccer, Tomb Raider e Resident Evil. La società è stata quotata nel segmento STAR della Borsa italiana nel 2000.

Dove acquistare e come fare trading online sulle azioni Digital Bros?

Per il momento non tutti i mediatori offrono le azioni Digital Bros e per acquistare il titolo in Borsa è necessario disporre di un conto titoli presso un intermediario che consenta tale investimento. È anche possibile scegliere di fare trading su questo valore tramite i CFD o altri prodotti derivati senza possederlo direttamente ma semplicemente speculando sul rialzo o sul ribasso della quotazione delle azioni.

Bisogna acquistare o vendere le azioni Digital Bros?

Per sapere se sia preferibile acquistare o vendere le azioni Digital Bros, occorre soprattutto cercare di ottenere segnali affidabili di rialzo o ribasso del titolo. A tal fine, i trader utilizzano due tipi principali di analisi, l'analisi tecnica, che esamina i grafici borsistici online e la loro storia, e l'analisi fondamentale, che individua le notizie che possono avere un'influenza su questo titolo.

Inizia a fare trading sulle azioni italiane!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.