Va ovviamente tenuto d’occhio il riassestamento economico della zona europea che potrebbe essere l’occasione di una forte crescita per le imprese. Ciò avrebbe certamente un effetto positivo sulle attività del gruppo Creval legate a questo target. Ci si attende infatti che il tenore di vita aumenti nella maggioranza delle economie di questa zona con una maggior competitività dei costi della manodopera, un mercato del lavoro più flessibile e una progressiva ripresa degli investimenti esteri.
Il gruppo Creval, Credito Valtellinese, è una banca italiana quotata in Borsa la cui quotazione avviene quindi sul mercato principale della Borsa Italiana. Inoltre, la banca integra la composizione dell’indice azionario di riferimento italiano FTSE Italia Mid Cap di cui fa parte dal 17 marzo 1994. Fino al 2016 Creval era una banca cooperativa ma da allora è diventata una società per azioni.