Fare trading sulle azioni Coty!
COTY

Analisi prima di comprare o vendere azioni Coty

Fare trading sulle azioni Coty!
COMPRARE
VENDERE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com
 
Grafico fornito da TradingView

Prima di lanciarsi nel trading online delle azioni Coty, proponiamo, attraverso questo articolo, di scoprire tutte le informazioni necessarie per mettere in opera la vostra analisi di questo titolo. In questo articolo sono in particolare disponibili dei dati relativi alle attività dell’impresa, ai suoi principali concorrenti e partner e dei consigli per l’analisi tecnica che si basano sullo storico dei prezzi delle azioni nel corso degli ultimi dieci anni. Infine, forniremo ovviamente i dati borsistici generali e le cifre chiave della quotazione del titolo sul mercato borsistico internazionale.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Coty dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Coty
ISIN: US2220702037
Ticker: NYSE: COTY
Indice o mercato: NYSE
 

Come comprare e vendere azioni Coty con eToro?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Coty (NYSE: COTY)
 
Comprare/Vendere azioni Coty
 
 
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Coty

Analisi n.1

Per prima cosa, bisogna seguire con attenzione lo sviluppo dei prodotti di fascia alta destinati al pubblico maschile del marchio dato che questo segmento è attualmente in una fase di forte crescita.

Analisi n.2

L’attività di Coty può anche rivelarsi stagionale con dei picchi di vendite in alcuni periodi dell’anno come San Valentino o le feste di fine anno.

Analisi n.3

La strategia marketing e pubblicitaria condotta da Coty è indispensabile alla sua crescita e deve quindi essere oggetto di attenzione.

Analisi n.4

È inoltre necessario tener conto degli acquisti di marchi effettuati dal gruppo per estendere le proprie quote di mercato e proporre nuovi prodotti alla clientela.

Analisi n.5

Infine, bisogna realizzare un’analisi completa della concorrenza del settore seguendo le evoluzioni delle quote di mercato dei diversi operatori e gli altri eventi significativi di attualità.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Coty
Comprare azioni Coty (CFD)
Vendere azioni Coty (CFD)
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - eToro.com

Presentazione della società Coty

Il gruppo Coty è un gruppo statunitense specializzato in prodotti di cosmesi e di bellezza. Creato nel 1904 a Parigi da François Coty, l’impresa è diventata nel tempo uno dei protagonisti mondiali del settore.

Il gruppo Coty produce e commercializza soprattutto profumi, cosmetici e prodotti di cura per la pelle e per il corpo. Fin dall’inizio, la sua popolarità è fortemente cresciuta, soprattutto nel settore dei profumi, grazie a delle partnership con grandi sarti e celebrità internazionali e, tra l’altro, ha creato la gamma di profumi Céline Dion che ha riscontrato un immenso successo.

Ad ogni modo, la società Coty deve il proprio successo anche all’acquisto di numerose altre società e marchi Possiamo suddividere i marchi di proprietà di Coty in tre grandi categorie:

  • La gamma Coty Beauty che include i marchi Adidas, Lady Gaga, Beyoncé Parfums, Pierre Cardin, Céline Dion, Chupa-Chups, Beckham, Playboy e Kylie Minogue.
  • La gamma Coty Prestige che include i marchi Balenciaga, Calvin Klein, Roberto Cavalli, Cerruti, Chloé, Chopard, Davidoff, Guess, Gucci, Hugo Boss, Marc Jacobs, Tiffany, Vera Wang, Vivienne Westwood, Burberry e Lacoste.
  • La gamma di cosmetici Coty che include i marchi OPI, Philosophy, Lancaster, Chloé, Rimmel e Bourjois.

Grazie a questa diversità di gamme e prodotti, Coty si è potuto posizionare sul mercato mondiale della cosmetica.

Concorrenza

La società Coty fa oggi parte dei più grandi gruppi mondiali nei settori di cosmetica e profumi ma non è ovviamente l’unica a cercare di crearsi una buona posizione in questi mercati. Da sempre il gruppo deve infatti far fronte ad una forte concorrenza da parte di altre aziende la maggior parte delle quali sono quotate in Borsa o fanno parte di gruppi quotati. Proponiamo quindi ora di scoprire quali siano i concorrenti diretti dell’azienda:

Estée Lauder

 Il gruppo Estée Lauder è un importante concorrente di Coty sia nel settore dei profumi che in quello dei cosmetici con in particolare i marchi Clinique e Donna Karan.

InterParfums

 Il gruppo InterParfums, proprietario di marchi quali Balmain, Boucheron e Mont Blanc è un altro importante concorrente di Coty.

Il gruppo francese L’Oréal 

 che propone esattamente la stessa gamma di prodotti di Coty, deve anch’esso essere monitorato come concorrente.

LVMH

 Viene poi il gruppo LVMH che, sebbene abbia delle attività più diversificate, commercializza anche profumi rinomati.

Procter & Gamble

 Il gruppo Procter & Gamble, con i suoi profumi Dolce & Gabbana, Gucci e Hugo Boss, ha ceduto a Coty la propria divisione profumi nel 2016 e non deve quindi più essere considerato come un concorrente di Coty.


Alleanze strategiche

La società Coty ha sempre condotto una strategia efficace basata su delle partnership mirate con case di moda, creatori o celebrità. Tra le principali partnership che il gruppo ha stretto negli ultimi anni, ecco alcuni esempi concreti:

Prada

 Nel 2013 il gruppo Coty ha messo in opera una partnership con il gruppo Prada nel quadro di un accordo di esclusiva. Questa partnership aveva come obiettivo di permettere alle due entità di creare insieme, di sviluppare e di commercializzare una linea di profumi sotto il marchio Miu Miu.

Publicis

 Nel 2016 è una partnership di altro genere che è stata messa in opera da Coty affidando la propria strategia di marketing all’agenzia Publicis che prende in carico sia i marchi già detenuti dal gruppo che quelli in corso di acquisizione come P&G Specialty Beauty Business.

Burberry

 Nel 2017 Coty ha annunciato di aver acquisito le attività nel settore dei prodotti di bellezza del gruppo Burberry per un importo di 211 milioni di euro, operazione che ha avuto un forte impatto sulla quotazione di ciascuna delle due azioni in Borsa.

Fare trading sulle azioni Coty!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com
fattori positivi per le azioni Coty
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per comprendere meglio come il gruppo Coty possa far fronte al suo futuro ed eventualmente accentuare la propria crescita, è necessario conoscere i suoi principali punti di forza e di debolezza. È quello che proponiamo di scoprire ora con alcuni esempi di vantaggi e inconvenienti di questo valore che sono altrettanti sostegni o pericoli per la sua crescita.

Cominciamo col riassumere i principali punti di forza di cui dispone oggi il gruppo Coty, elementi che potrebbero permettergli di crescere in futuro:

  • In primo luogo, si può naturalmente citare la notorietà del gruppo Coty come uno dei suoi principali punti di forza. Infatti, Coty si pone oggi tra i leader mondiali del settore della bellezza e gode quindi di un’immagine di marca molto forte.
  • Analogamente, la diversità delle attività del gruppo può essere considerata come un vantaggio. Coty opera in diversi segmenti, come profumi, cosmetici, cura del viso, cura della pelle e protezione solare. Questa varietà di prodotti consente all’azienda di diversificare le proprie fonti di reddito, di soddisfare numerose esigenze dei suoi clienti e di raggiungere un target più ampio.
  • Sempre tra i punti di forza del gruppo Coty, si può anche parlare della lunga storia di questa impresa che, associata alla sua lunga esperienza, le permette di collocarsi nella storia dei marchi di lusso. Allo stesso modo, la cultura francese associata a questo marchio gioca a suo favore, conferendogli un vantaggio competitivo.
  • Naturalmente si può anche parlare dell'enorme portafoglio di marchi detenuto dal gruppo Coty. Molto spesso, infatti, l’impresa procede all’acquisto di nuovi marchi per arricchire ulteriormente il proprio portafoglio e quindi incrementare le proprie vendite e la propria notorietà su numerosi mercati.
  • Il gruppo Coty, inoltre, investe molto in ricerca e sviluppo per offrire sempre nuovi prodotti ai suoi clienti attuali e potenziali.
  • Tra i vantaggi di questa impresa vi è anche il fatto che spesso collabora con delle star per promuovere i propri prodotti, in particolare per quanto riguarda i profumi.
  • Infine, l’ultimo vantaggio di cui dispone il gruppo Coty riguarda le partnership strategiche che stringe regolarmente con altre imprese e altri marchi al fine di accrescere la propria notorietà o la propria presenza sul mercato.
fattori negativi per le azioni Coty
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Passiamo ora ai principali punti deboli del gruppo Coty presentando i punti a seguire:

  • In primo luogo, è deludente il fatto che nel quadro della sua strategia di marketing il gruppo Coty sia ancora troppo incentrato sulla cultura occidentale, il che rende più difficile la penetrazione in alcuni dei mercati più interessanti, come alcuni mercati asiatici.
  • Il gruppo incontra inoltre delle difficoltà nel posizionarsi sul mercato del prestigio e resta ancora in gran parte limitato al mercato di massa.
  • Tra le principali debolezze di questa impresa si può anche menzionare la concorrenza molto forte da parte di alcuni grandi operatori del mercato che dispongono di una forte presenza come l’Oréal o Procter & Gamble.
  • Infine, la crisi economica mondiale, cominciata alcuni anni fa e recentemente rafforzata dalla pandemia di Covid, sta danneggiando le attività di questa società. I risultati finanziari pubblicati negli ultimi anni mostrano infatti una diminuzione del fatturato dell’impresa e una recessione globale degli utili netti. Occorrerà quindi che l’impresa riesca a risollevarsi.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Dove trovare informazioni finanziarie sulle azioni Coty?

Come molti sanno, una buona analisi delle azioni Coty passa attraverso diversi tipi di analisi. È necessario in particolare realizzare un'analisi finanziaria del titolo studiando le varie pubblicazioni di risultati del gruppo. Per realizzare questo studio, è preferibile consultare questi dati nel sito ufficiale di Coty dove vengono pubblicati tutti i dati e i risultati importanti.

Bisogna acquistare o vendere le azioni Coty?

Rispondere a questa domanda non è così semplice come sembra. Infatti, prima di decidere di mettere in atto una strategia di acquisto o di vendita di tale valore, occorre determinare le sue possibilità di rialzo o di ribasso. A tal fine è necessario effettuare delle analisi complete e pertinenti utilizzando l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale e confrontare i diversi segnali ottenuti tramite esse.

Fare trading sulle azioni Coty!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.