Analisi prima di comprare o vendere azioni Banca Carige

Le azioni Carige fanno parte delle azioni bancarie italiane più seguite dagli investitori. Per chi avesse intenzione di cominciare a speculare su questo valore, proponiamo di scoprire in questo articolo ad esse dedicato come analizzare correttamente questo titolo servendosi delle numerose informazioni fornite a proposito di questo gruppo bancario. Tratteremo in particolare le attività di questa banca nel dettaglio, i suoi concorrenti, i suoi recenti partenariati nonché i suoi punti di forza e le principali debolezze.

Trattare online le azioni italiane!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Banca Carige

Analisi n.1

La prima cosa da seguire fra le notizie di attualità sulla Carige sono gli sforzi fatti dal gruppo bancario per svilupparsi all’estero. Ciò gli permetterebbe infatti di ridurre la sua esposizione al solo mercato italiano e quindi i rischi in caso di crisi o di periodi di recessione economica. Ciò avverrà certamente tramite delle operazioni di fusione/acquisizione o di partenariati all’estero.

Analisi n.2

Sebbene il gruppo Carige disponga già di un vastissimo portafoglio di prodotti e servizi, qualunque nuovo prodotto o servizio che gli permettesse di continuare nella diversificazione può essere interpretato come un segnale di crescita futura e sarà quindi un buon segnale di acquisto per questo titolo.

Analisi n.3

Gli investimenti realizzati da Carige nel settore della pubblicità e del marketing sono degli ottimi segnali di acquisto dato che questo settore è attualmente uno dei punti deboli del gruppo rispetto alla concorrenza e che una maggiore visibilità gli permetterebbe di aumentare il numero di clienti.

Analisi n.4

Vanno ovviamente seguiti con attenzione i dati economici dell’Italia con l’evoluzione della crescita e del potere di acquisto che avranno un impatto diretto sulle vendite di prodotti e servizi bancari e influiranno molto su Carige per via della sua forte esposizione al mercato nazionale. Il debito del paese è in particolare un elemento da seguire.

Analisi n.5

Per quanto riguarda i clienti di questa banca, va seguita l’evoluzione del tasso di risparmio dei nuclei familiari italiani che, se dovesse continuare a scendere, potrebbe ridurre drasticamente il denaro disponibile nei conti di questa banca.

Analisi n.6

Il gruppo Carige tende attualmente a sbarazzarsi degli attivi meno performanti o addirittura non-performanti. Bisogna tenere d’occhio questa strategia e i suoi risultati perché l’eventuale successo di questa operazione potrebbe permettere al gruppo italiano di aumentare la sua redditività e la sua popolarità presso gli investitori.

Presentazione della società Banca Carige

Carige, o più precisamente Banca Carige S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, è un gruppo bancario italiano e un’impresa attiva nel settore finanziario. I servizi offerti da Carige sono diversificati e riguardano in particolare i servizi bancari, i servizi finanziari, i servizi di fondi pensione e i servizi assicurativi.

Oltre che nei semplici servizi bancari Carige è quindi presente in dei settori diversificati come quelli delle assicurazioni, delle pensioni integrative ed altri. Per quanto riguarda l’organizzazione di questa azienda, le sue attività possono essere ripartite in quattro segmenti:

  • Il settore Liguria che serve i clienti delle succursali della banca madre in un’area geografica locale.
  • Il settore extra Liguria che riguarda in particolare la nuova Banca Carige Italia e i risultati delle banche filiali situate in altre aree geografiche.
  • Il settore delle altre attività operative che riguarda i clienti rimanenti e le altre aziende appartenenti al gruppo che svolgono attività di gestione di attivi, assicurative, finanziarie e strumentali.
  • Infine, il settore della Compensazione degli elementi non allocati si occupa della regolamentazione relativa alla presentazione degli elementi di compensazione e di riconciliazione infragruppo in rapporto ai dati contabili. Opera tramite la Cassa di Risparmio di Savona Spa.

Concorrenza

Per capire in quale ambiente economico evolve il gruppo bancario Carige bisogna ovviamente prendere in considerazione la concorrenza di questo settore di attività. In questo caso ci interessiamo unicamente al settore bancario italiano visto che il gruppo Carige svolge pochissime attività internazionali. I suoi principali concorrenti sono quindi nazionali e proponiamo di scoprirli qui più nel dettaglio con la classifica delle 10 più grandi banche italiane in termini di numero di attivi:

Intesa Sanpaolo

 Il gruppo Intesa Sanpaolo è il secondo gruppo del settore e la prima banca in ordine di importanza con oltre 12 milioni di clienti. È inoltre molto ben rappresentato a livello internazionale.

Cassa Depositi

In terza posizione si trova la Cassa Depositi e Prestiti che è una banca pubblica controllata in gran parte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Banco BPM

 Il gruppo Banco BPM è quarto in classifica e deriva dalla fusione tra il Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano avvenuta nel 2017.

Ubi Banca

In sesta posizione si trova il gruppo bancario Ubi Banca, anch’esso frutto di una fusione, in questo caso tra Banche Popolari Unite e Banca Lombarda e Piemontese.

Il gruppo PER Banca

 un tempo conosciuto come Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, si classifica all’ottavo posto.

Mediobanca

Al nono e penultimo posto della classifica si trova la banca d’affari Mediobanca, specializzata in consulenza finanziaria e in gestione di attivi.

Crédit Agricole Cariparma

Infine, il Crédit Agricole Cariparma occupa il decimo ed ultimo posto della classifica.


Alleanze strategiche

Se si intende investire sulla quotazione delle azioni Carige bisogna anche conoscere i principali partner di questa banca e le alleanze di lunga data strette per aumentare la propria popolarità e la propria redditività. Ecco quindi alcuni esempi di recenti partnership strette da Carige con delle grandi aziende.

Caisse nationale des Caisses d’épargne

Nel 2006 il gruppo Carige ha stretto un’ottima partnership con la francese Caisse nationale des Caisses d’épargne. L’accordo siglato tra i due istituti prevede la creazione di una filiale comune nel settore del credito al consumo, una joint-venture detenuta al 51% da Carige e al 49% da GCE Financial Service, la filiale delle Caisses d’épargne specializzata nel settore. L’obiettivo di questa joint-venture è di sviluppare la produzione di crediti al consumo sia per la clientela bancaria che per le filiali di assicurazioni del gruppo Carige in Italia, sia tramite un’attività in proprio che tramite altri partner. La rete del gruppo Carige profitta ovviamente di un accordo di esclusiva di distribuzione. Da notare che le due entità avevano già in precedenza degli accordi di partenariato nei settori della gestione di attivi e del finanziamento delle collettività locali.

IBM

Nel 2018 il gruppo bancario Carige si è associato a un gigante dell’informatica, il gruppo statunitense IBM. Nel quadro di questa partnership, le due aziende hanno anche creato la joint-venture denominata Dock che, dotata di un budget di oltre 430 milioni di euro, ha come obiettivo di accompagnare il gruppo Carige nel quadro della sua trasformazione digitale e dello sviluppo dei suoi progetti negli ambiti di intelligenza artificiale, analisi e big data.

Varie altre banche italiane

Infine, sempre nel 2018, il gruppo Carige ha stretto degli accordi con varie altre banche italiane che gli verseranno fino a 400 milioni di euro nonché una parte dei loro investimenti privati in un‘operazione di partnership di sostegno reciproco che ha come obiettivo di permettere a Carige di riuscire a rafforzare i suoi fondi propri nei termini fissati dalla Commissione Europea ed evitare così una nuova crisi di questo settore di attività in Italia. Va infatti ricordato che da alcuni anni le banche subiscono una forte pressione e questa operazione sarà utile sia alla Carige che alle banche concorrenti che partecipano all’operazione.

Trattare online le azioni italiane!
Il 77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Annuncio sponsorizzato per fare trading di CFD con eToro.com
fattori positivi per le azioni Banca Carige
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Per prevedere le variazioni future del suo titolo in Borsa, è anche importante conoscere le forze e le debolezze del gruppo bancario Carige perché determineranno la capacità di crescita del gruppo ed avranno quindi effetto sulle decisioni prese dagli investitori. Ecco quindi, per cominciare, i vantaggi di cui dispone questo gruppo bancario. Torneremo poi sui suoi principali difetti.

Per prima cosa, va notato che il gruppo Carige ha avuto successo nella scommessa di diversificare al massimo le proprie attività e propone oggi un’offerta molto estesa di prodotti e servizi che lo protegge contro i rischi connessi ad un unico settore di attività e può inoltre moltiplicare le sue fonti di reddito.

La strategia geografica del gruppo Carige è anch’essa da considerare come un vantaggio sebbene i prodotti e servizi del gruppo si limitino per il momento al solo settore italiano ad eccezione di un’agenzia in Francia. In Italia, Carige dispone infatti di una rete di oltre 1.000 agenzie che gli permettono di coprire l’insieme del territorio in maniera efficace e di raggiungere gran parte della popolazione.

Carige è inoltre un gruppo bancario che punta sulla modernità e che cavalca l’onda delle banche online e del banking mobile per conquistare ulteriori nuovi clienti ed ha quindi sviluppato una piattaforma per l’accesso ai suoi servizi bancari tramite tablet e smartphone per tutte le banche del gruppo.

Infine, si può ovviamente citare la grande forza lavoro di Carige come un ulteriore vantaggio. Grazie alla sua rete di agenzie ed alle sue diverse filiali e joint-venture in Italia e nel resto del mondo, la società Banca Carige impiega attualmente circa 5.000 dipendenti, tra cui numerosi esperti in finanza.

fattori negativi per le azioni Banca Carige
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Abbiamo appena scoperto i diversi vantaggi di cui dispone il gruppo Carige e quindi altrettanti elementi suscettibili di sostenere al rialzo la quotazione in Borsa del suo valore. Tuttavia, prima di una qualsiasi presa di posizione in questa direzione bisogna ovviamente anche conoscere le debolezze di questa azienda e confrontarle alle forze. È quanto proponiamo ora tramite un riepilogo degli elementi negativi di Carige ovvero gli elementi che possono innescare una tendenza al ribasso o rallentare una tendenza rialzista.

Per prima cosa, possiamo ovviamente citare l’attuale contesto economico italiano come punto debole importante delle azioni Carige. Infatti, in considerazione della situazione economica e della debole ripresa del paese, i prodotti bancari di risparmio e di credito nonché i prodotti assicurativi sono più difficili da vendere e ciò comporta, già da alcuni anni, un calo degli introiti.

Altro punto debole del gruppo Carige è il fatto che questo gruppo bancario si sia recentemente ritrovato al centro di una polemica relativa a delle astuzie contabili, cosa che ha avuto grande eco nei media ed ha portato ad una certa diffidenza da parte degli investitori.

Analogamente, il gruppo si trova attualmente in una situazione difficile per via dei derivati che la banca ha acquistato dal gruppo tedesco Deutsche Bank e che pesano ulteriormente sui risultati di Carige.

Va da sé che il fatto che Carige sia prima di tutto un gruppo bancario italiano è una debolezza da evidenziare. Come segnalato in precedenza, il fatto che la situazione economica in Italia non sia molto stabile comporta un maggior rischio di perdita in caso di una vera e propria crisi nel paese. Inoltre, la scarsa presenza di Carige a livello internazionale con appena qualche succursale in Europa comporta una piccola quota di mercato e quindi una certa debolezza di questa banca rispetto ai suoi concorrenti.

Infine, in termini generali il gruppo Carige accumula errori strategici da diversi anni ed è stato spesso additato dagli esperti e dagli analisti del settore. Per via di queste mancanze sempre più grosse e di perdite sempre più frequenti gli investitori non sono più veramente interessati da questo titolo che tende quindi ad evolvere al ribasso.

Come si può constatare, i difetti del gruppo bancario Carige sono meno numerosi dei suoi vantaggi ma bisogna comunque prendere in considerazione questi punti negativi nelle analisi di questo valore per via del loro forte peso nelle prese di decisione dei trader e degli investitori di tutto il mondo.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

Quando e come è stata creata la società Carige?

La storia di Carige risale al 1483 con la creazione, a Genova, di una cassa municipale che diventerà successivamente il gruppo che oggi conosciamo. Nel corso del XIX secolo la banca ha progressivamente esteso la sua attività in tutta la Liguria. Il gruppo Carige è stato introdotto in Borsa per la prima volta nel 1995. Nel corso degli anni 2000, ha ulteriormente esteso le sue attività all’intera penisola italiana.

Come fare per sapere se la quotazione delle azioni Carige salirà o scenderà?

Il modo migliore per anticipare con la massima precisione possibile le future variazioni di quotazione delle azioni Carige resta quello di realizzare diversi tipi di analisi, tra cui ovviamente un'analisi tecnica, basata su uno studio dei grafici borsistici del titolo, e un’analisi fondamentale, che terrà conto degli eventi e delle pubblicazioni che possono influenzare l’evoluzione di tale valore sul mercato.

Dove seguire le notizie su Carige?

Le notizie di attualità devono essere al centro della strategia di analisi delle azioni Carige. Si possono trovare dati affidabili e recenti sugli ultimi eventi che hanno caratterizzato il gruppo nel sito dell’impresa stessa nonché nei flussi di notizie offerti dai broker online che propongono questo titolo o nei siti specializzati sul mercato borsistico e sui suoi valori.

Trattare online le azioni italiane!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.