Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni
Abbiamo appena scoperto i diversi vantaggi di cui dispone il gruppo Carige e quindi altrettanti elementi suscettibili di sostenere al rialzo la quotazione in Borsa del suo valore. Tuttavia, prima di una qualsiasi presa di posizione in questa direzione bisogna ovviamente anche conoscere le debolezze di questa azienda e confrontarle alle forze. È quanto proponiamo ora tramite un riepilogo degli elementi negativi di Carige ovvero gli elementi che possono innescare una tendenza al ribasso o rallentare una tendenza rialzista.
Per prima cosa, possiamo ovviamente citare l’attuale contesto economico italiano come punto debole importante delle azioni Carige. Infatti, in considerazione della situazione economica e della debole ripresa del paese, i prodotti bancari di risparmio e di credito nonché i prodotti assicurativi sono più difficili da vendere e ciò comporta, già da alcuni anni, un calo degli introiti.
Altro punto debole del gruppo Carige è il fatto che questo gruppo bancario si sia recentemente ritrovato al centro di una polemica relativa a delle astuzie contabili, cosa che ha avuto grande eco nei media ed ha portato ad una certa diffidenza da parte degli investitori.
Analogamente, il gruppo si trova attualmente in una situazione difficile per via dei derivati che la banca ha acquistato dal gruppo tedesco Deutsche Bank e che pesano ulteriormente sui risultati di Carige.
Va da sé che il fatto che Carige sia prima di tutto un gruppo bancario italiano è una debolezza da evidenziare. Come segnalato in precedenza, il fatto che la situazione economica in Italia non sia molto stabile comporta un maggior rischio di perdita in caso di una vera e propria crisi nel paese. Inoltre, la scarsa presenza di Carige a livello internazionale con appena qualche succursale in Europa comporta una piccola quota di mercato e quindi una certa debolezza di questa banca rispetto ai suoi concorrenti.
Infine, in termini generali il gruppo Carige accumula errori strategici da diversi anni ed è stato spesso additato dagli esperti e dagli analisti del settore. Per via di queste mancanze sempre più grosse e di perdite sempre più frequenti gli investitori non sono più veramente interessati da questo titolo che tende quindi ad evolvere al ribasso.
Come si può constatare, i difetti del gruppo bancario Carige sono meno numerosi dei suoi vantaggi ma bisogna comunque prendere in considerazione questi punti negativi nelle analisi di questo valore per via del loro forte peso nelle prese di decisione dei trader e degli investitori di tutto il mondo.