Analisi prima di comprare o vendere azioni AS Roma

Per chi è appassionato sia di calcio che di Borsa, quelle dell’AS Roma sono certamente delle azioni ideali ma, prima di lanciarsi nel trading di questo valore, è necessario prendersi il tempo di conoscere questa società e il suo ambiente economico. In questo articolo forniamo alcune informazioni preziose al suo riguardo come le sue attività nel dettaglio, i suoi principali concorrenti e le sue recenti partnership. Ovviamente, concluderemo l’articolo fornendo alcune indicazioni per la realizzazione delle analisi fondamentali utili per realizzare una strategia di investimento precisa su questo valore.

Inizia a fare trading online!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
Analisi prima di comprare o vendere azioni AS Roma

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni AS Roma

Analisi n.1

I risultati ottenuti dal club di calcio AS Roma in occasione delle grandi partite e competizioni nazionali e internazionali hanno ovviamente un’influenza su questo titolo.

Analisi n.2

Bisogna seguire con la massima attenzione l’evoluzione della composizione del club interessandosi all’entrata e all’uscita dalla squadra di giocatori importanti o ai cambi di allenatore.

Analisi n.3

Ovviamente, bisogna tenere d’occhio le partnership strette dall’AS Roma e in particolare quelle relative alle sponsorizzazioni che apportano rapidamente dei grossi introiti.

Analisi n.4

Vanno monitorate le notizie di attualità dei club concorrenti che abbiamo presentato in precedenza e l’evoluzione dell’interesse dei tifosi per i differenti club italiani.

Analisi n.5

Bisogna ovviamente tenere d’occhio i risultati finanziari di questa impresa che vengono pubblicati annualmente e trimestralmente soprattutto confrontandoli con le attese degli analisti e gli obiettivi fissati dal gruppo.

Presentazione della società AS Roma

In un primo momento, prima di interessarci all’ambiente economico dell’AS Roma e agli altri elementi che potrebbero influenzare la quotazione di questo valore, proponiamo di scoprire nel dettaglio questa società e le sue attività principali. Ciò permetterà di capire meglio le sue sfide future e il suo ambiente economico diretto.

Il gruppo AS Roma è una società italiana specializzata nel settore delle installazioni sportive professionali. Più precisamente, l’AS Roma è una società attiva nel settore dello sfruttamento e della gestione della squadra di calcio omonima.

In particolare, la società si occupa dell’organizzazione di partite di calcio. Queste attività includono in particolare la vendita di biglietti, la vendita di diritti televisivi e radiofonici per la diffusione delle partite e la vendita dei diritti sul marchio.

Per quanto riguarda la squadra di calcio gestita da questa società, ovvero il club dell’AS Roma, questa gioca in casa allo stadio Olimpico di Roma con la tenuta giallo/rossa.

La società gestisce anche il centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. Detiene inoltre una partecipazione in Soccer S.a.s. di Brand Management S.r.l. che si occupa di merchandising, edizione, marketing e sponsoring.

Ad oggi il gruppo AS Roma dispone di 169 dipendenti in Italia.

Concorrenza

Dopo aver presentato le attività della AS Roma proponiamo di scoprire quali siano i principali concorrenti di questa impresa e ci interessiamo quindi alle principali squadre di calcio italiane che trattiamo a seguire.

Club Internazionale Milano

Prima di tutto, bisogna prendere in considerazione la concorrenza del Football Club Internazionale Milano, più noto come Internazionale o, semplicemente, Inter. Questa squadra di calcio esiste dal 1908 con sede a Milano ed è stata creata da alcuni soci dissidenti dell’AC Milan, club con il quale condivide lo stadio Giuseppe Meazza. Nel corso del secolo scorso l’Inter ha vinto 30 trofei nazionali ovvero 18 scudetti, 7 Coppe Italia e 5 Supercoppa italiana. A livello internazionale, il club ha vinto tre volte la Coppa dei Campioni, tre volte la Coppa UEFA, due volte la Coppa Intercontinentale e una volta la Coppa del mondo per club. Si posiziona quindi al sesto posto nella classifica dei club di calcio del XX secolo.  Questo club è inoltre l’unica squadra italiana a non essere mai stata retrocessa fin dal suo ingresso in campionato nel 1908. L’Inter è la seconda squadra con più tifosi in Italia e la sesta a livello europeo.

Juventus Football Club 

Il secondo concorrente da prendere in considerazione in occasione delle analisi su questo valore è la Juventus Football Club, anche nota come Juve o “Vecchia Signora”, un club di football professionale italiano che è una società per azioni con sede a Torino. Questo club è inoltre il secondo più antico d’Italia dopo il Genoa Cricket and Football Club ed è stato creato nel 1897 come polisportiva sotto il nome di Sport Club Juventus. La base di tifosi di questo club è considerata come una delle più importanti al mondo grazie all’origine socioeconomica dei tifosi e alla loro grande presenza in tutto il paese e all’estero. Grazie a ciò la Juventus è attualmente una delle squadre di calcio più popolari a livello internazionale. Oltre ad essere il club più sostenuto d’Italia, questa squadra è anche quella che dispone di più titoli nel paese ed una delle prime al mondo. Il club viene considerato come il miglior club italiano e il secondo a livello europeo per il XX secolo.


Alleanze strategiche

Ovviamente, il gruppo AS Roma non sarebbe quello che è senza la realizzazione di partnership strategiche con diverse imprese nel mondo. È importante seguire con attenzione le notizie di attualità connesse a queste alleanze perché di solito hanno un’influenza diretta sulla quotazione delle azioni. Ecco quindi alcuni esempi recenti di questo tipo di partnership.

Qatar Airways

La prima partnership di cui ci occupiamo è quella siglata nel 2018 tra l’AS Roma e la società Qatar Airways. Questa partnership concerne la sponsorizzazione della maglia della squadra che dal 2013, ovvero dalla fine della partnership con Wind, non profittava di alcuno sponsor. Questo accordo di una durata di tre anni dovrebbe apportare 40 milioni di euro al club e Qatar Airways è quindi ufficialmente il nuovo sponsor dell’AS Roma fino alla fine della stagione 2020-2021.  Tra l’altro, Qatar Aiways è il settimo sponsor principale del club in 90 anni di esistenza. Si tratta inoltre della più importante sponsorizzazione mai siglata dall’AS Roma e uno dei più grossi contratti di sponsorizzazione ottenuti da una squadra italiana. Infatti, il contributo dell’ordine di 40 milioni di euro su tre anni da parte di Qatar Airways è un importo molto elevato. Si tratta di una notizia molto importante perché, nonostante la sua grande popolarità, la squadra non aveva più sponsor per le sue maglie dalla fine della sua precedente partnership con l’operatore di telecomunicazioni Wind che si è conclusa nel 2013.

Hyundai

Sempre nel 2018, l’AS Roma ha inoltre stretto un’altra interessante partnership con la società Hyundai, un accordo della durata di tre stagioni ovvero fino al 2021. Analogamente a Qatar Airways, il fabbricante giapponese è diventato sponsor delle maglie della squadra ma sul dorso. L’importo totale è stato valutato a circa 8,5 milioni di euro nel corso delle tre stagioni. Va anche ricordato che il fabbricante di automobili Hyundai è già associato da diverse stagioni ad una squadra di calcio francese, l’Olympique Lyonnais. Questo nuovo contratto di sponsorizzazione viene ad aggiungersi agli altri contratti siglati negli ultimi mesi con l’Atletico Madrid, il Chelsea e l’Heurta Berlino. Per Hyundai l’obiettivo di questa nuova partnership è ovviamente di sviluppare la propria fama e la propria immagine in Italia investendo sulla forza mediatica del calcio e di questa squadra e si tratta del primo contratto di sponsorizzazione in assoluto siglato dal fabbricante con una squadra di calcio italiana. In occasione dell’annuncio di questo nuovo accordo di sponsorizzazione, l’AS Roma e la Hyundai hanno mostrato un video che ha rapidamente avuto un grande successo e in cui si vedono alcuni giocatori della squadra, Edn Dzeko, Javier Pastore, Bryan Cristante e Cengiz Under che fanno una visita sorpresa ad alcuni tifosi.

Twitter

Infine, sempre nel corso del 2018, un’altra partnership di grande importanza è stata siglata dall’AS Roma, questa volta con il gruppo Twitter. La squadra ha infatti annunciato ufficialmente la propria collaborazione con il social network. A differenza dalle altre due partnership, non si tratta in questo caso di un contratto di sponsorizzazione. Infatti, nel quadro di questa alleanza, la squadra è diventata il primo club di serie A in assoluto a siglare questo tipo di accordo con un social network di microblogging. Il direttore generale della Roma si è espresso a proposito di questo evento spiegando che il fatto di aver passato del tempo negli Stati Uniti è stato di aiuto nell’intessere dei legami con il gigante statunitense del net. Da notare infatti che sebbene passi alcuni giorni al mese a Roma, il responsabile della strategia digitale della squadra romana ha l’abitudine di lavorare da Boston per incrementare la politica di sviluppo digitale della squadra romana. Questa strategia messa in opera dal club sembra portare i suoi frutti. Si nota infatti che a seguito di questo annuncio l’AS Roma è diventata la prima squadra di calcio italiana ad ufficializzare una collaborazione di questo tipo con il social network Twitter. Tramite questa partnership il club dell’AS Roma ha previsto di diffondere numerosi contenuti video esclusivi in diretta sulla piattaforma del social media. Tali video includono in particolare allenamenti, pre-match, interviste e perfino partite in diretta.

Inizia a fare trading online!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Domande frequenti

Quando e come è stata creata l’AS Roma?

L’associazione Sportiva Roma è stata creata nel 1927, quando nella città di Roma erano attivi già 5 club nel campionato italiano: Alba Audace, Fortitudo, Pro Roma, Roman FC e Lazio. Tutti questi club si sono associati salvo la Lazio che ha rifiutato le discussioni e la fusione si è infine svolta tra le altre 4 entità per creare l’AS Roma. Inizialmente il club ha sede nel Motovelodromo Appio, poi nel Campo Testaccio e allo Stadio Flaminio. Infine, si insedierà nello Stadio Olimpico costruito nel 1952.

Bisogna acquistare o vendere le azioni AS Roma?

La decisione di prendere posizione all’acquisto o alla vendita sulle azioni dell'AS Roma dipenderà in primo luogo dalla tendenza del mercato su tale valore e quindi dalle proprie analisi e strategie di investimento. Si raccomanda pertanto vivamente di prendere questa decisione dopo aver effettuato diverse analisi di questo titolo, tra cui un’analisi tecnica e un’analisi fondamentale complete o anche altre analisi come l’analisi finanziaria.

Come è possibile conoscere la redditività dell’AS Roma?

Per realizzare uno studio di redditività dell’AS Roma, si possono utilizzare diversi metodi specifici dell’analisi finanziaria e quindi prevedere meglio la sua crescita futura. Ciò riguarda in particolare i “ratio” finanziari che forniranno indicatori interessanti prima di prendere posizione. Per consultare i risultati del gruppo, si può semplicemente visitarne il sito nella sezione dedicata agli investitori.

Inizia a fare trading online!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.